Allerta Tsunami: gli aggiornamenti dopo il terremoto in Kamchatka

Un nuovo tsunami ha interessato il Giappone nelle ultime ore, in seguito a un potente terremoto di magnitudo 8.8 che si è verificato al largo della Kamchatka. Le autorità giapponesi hanno attivato l’allerta tsunami per le principali aree costiere del Pacifico, ordinando l’evacuazione di milioni di persone e la chiusura immediata delle infrastrutture più esposte.
Sisma in Kamchatka e attivazione dell’allerta tsunami
Il sisma che ha innescato lo tsunami si è registrato nella regione della Kamchatka, una delle aree più sismicamente attive dell’Anello di Fuoco del Pacifico. Il violento evento, con magnitudo 8.8, ha generato onde che si sono propagate rapidamente verso le coste settentrionali del Giappone, in particolare nella prefettura di Hokkaido, oltre che nelle aree di Aomori e Ibaraki. In alcune località, come Orai, le onde hanno superato i 40 centimetri pochi minuti dopo il sisma, mentre in altri tratti costieri si sono registrate altezze fino a 3-4 metri. La Japan Meteorological Agency ha diramato tempestivamente l’allarme tsunami e disposto l’evacuazione per quasi 2 milioni di persone.
La potenza dello tsunami ha avuto un impatto immediato sulla viabilità e sui trasporti pubblici. Le linee ferroviarie costiere, come quelle gestite da JR East e JR Central, sono state sospese, mentre l’aeroporto di Sendai ha chiuso le piste per motivi di sicurezza. Anche le principali spiagge sono state interdette, e numerose aziende hanno interrotto temporaneamente la produzione negli stabilimenti situati nelle aree più a rischio, come le prefetture di Kanagawa e Fukushima. Le autorità hanno inoltre intensificato i controlli sulle centrali nucleari, in particolare a Fukushima, per prevenire qualsiasi rischio legato all’evento sismico.
Le ultime rilevazioni indicano che le onde di tsunami hanno raggiunto altezze comprese tra 40 centimetri e 3 metri in diverse aree costiere del Giappone. In alcune zone, come nella prefettura di Hokkaido e lungo il tratto tra Aomori e Wakayama, l’allerta è rimasta attiva per tutta la giornata. Nel corso delle ore, l’allerta tsunami è stata progressivamente ridimensionata, ma rimangono in vigore misure di sicurezza e di monitoraggio costante per la popolazione. Al momento, non si registrano danni gravi né vittime, ma le autorità invitano alla massima prudenza e a seguire le indicazioni ufficiali.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale