Altre News

Terremoto oggi: nella provincia di Avellino scossa di magnitudo 3.5

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha colpito la provincia di Avellino nella notte del 30 luglio 2025, senza provocare danni gravi ma generando apprensione tra la popolazione. L’epicentro è stato localizzato nei pressi di Bonito, con risentimenti anche nei comuni limitrofi.

Nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha interessato la provincia di Avellino, generando allerta e preoccupazione tra i residenti dell’Irpinia e delle zone circostanti. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 italiane e ha coinvolto diversi comuni tra le province di Avellino e Benevento, ma fortunatamente non si segnalano danni a persone o strutture.

Dettagli della scossa sismica in Irpinia

L’epicentro del terremoto è stato localizzato nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, a pochi chilometri a sud-est del centro abitato. Secondo i dati rilevati, la profondità del sisma è stata stimata tra i 3 e i 17 chilometri, a seconda delle diverse rilevazioni sismologiche. La scossa è stata avvertita distintamente nei comuni vicini, tra cui Melito Irpino, Grottaminarda, Mirabella Eclano e Fontanarosa nell’avellinese, oltre che Apice nel beneventano.

Monitoraggio sismico e aggiornamenti in tempo reale

Le reti di monitoraggio sismico hanno prontamente rilevato la scossa e diffuso le informazioni ai principali organi di informazione e alle autorità locali. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continua a monitorare l’area, fornendo aggiornamenti in tempo reale sulle eventuali repliche e sull’evoluzione della sismicità nella regione. Le autorità invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle strutture di protezione civile.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button