PrevisioniPrimo piano

Meteo, agosto 2025 al via senza caldo estremo ma con qualche temporale: la tendenza

La tendenza meteo fino all’inizio di agosto 2025 mostra uno scenario all’insegna di caldo estivo ma senza eccessi e un’atmosfera in parte instabile. In particolare, tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, l’Italia sarà attraversata da un flusso di correnti nord-occidentali che terranno lontane le ondate di calore. Un sollievo dopo il caldo intenso di metà mese. Le temperature resteranno su valori normali o leggermente sotto media almeno fino alla prima decade di agosto.

Il mese di luglio si chiuderà giovedì 31 con una giornata per lo più soleggiata su tutto il Paese. Solo nel pomeriggio si svilupperà qualche nuvola sui rilievi, ma con scarsi fenomeni. Le massime oscilleranno tra 27 e 32 °C, con Maestrale ancora attivo al Centrosud, in particolare su Adriatico centro-meridionale, alto Ionio, Puglia, Sicilia e nordovest della Sardegna.

La tendenza meteo da venerdì 1 agosto 2025

Agosto 2025 si aprirà venerdì con un aumento dell’instabilità meteo nelle regioni settentrionali, soprattutto dalla seconda parte della giornata quando sono attese nuvole anche in pianura e i primi rovesci o temporali, specialmente tra Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia occidentale. Il tempo sarà invece stabile e per lo più soleggiato al Centro-Sud, dove le temperature saliranno leggermente e i venti si attenueranno.

Sabato 2 agosto è atteso un peggioramento più deciso: un fronte instabile in arrivo dal nord Atlantico porterà temporali sparsi e un calo termico al Nord, specie tra sera e notte. Domenica il fronte si sposterà verso le regioni centrali, con effetti maggiori sulle aree interne e sul versante adriatico. Lunedì, secondo le attuali proiezioni, il tempo tornerà più stabile.

meteo agosto 2025

La tendenza meteo per agosto 2025, almeno nella sua fase iniziale, è dunque all’insegna di un’estate meno estrema, con clima più temperato e una certa variabilità in particolare al Nord. Da monitorare l’evoluzione dei fronti instabili e la possibilità di nuovi episodi di maltempo localizzato, soprattutto su Alpi e Pianura Padana.

 

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button