Meteo agosto 2025: previsioni di inizio mese tra caldo, sole e instabilità

Le previsioni meteo agosto 2025 indicano temperature in rialzo, tempo stabile e qualche episodio di instabilità a ridosso dei rilievi. Focus su caldo e tendenza del weekend.
L’inizio di agosto 2025 si preannuncia all’insegna di un moderato aumento delle temperature e di condizioni generalmente soleggiate sull’Italia. Dopo una fine di luglio caratterizzata da locali addensamenti e qualche episodio di instabilità sulle aree interne e sui rilievi, la nuova settimana vedrà un progressivo rialzo termico, con valori prossimi alle medie stagionali. Tuttavia, non mancheranno brevi fasi di maltempo soprattutto nelle zone montuose del Nord e nell’entroterra appenninico.
Previsioni meteo mercoledì 30 luglio: sole e locali rovesci sui rilievi
Mercoledì 30 luglio il tempo sarà in prevalenza sereno, con qualche addensamento al mattino sulle regioni di Nordovest, nel Molise e sui settori tirrenici di Sicilia e Calabria, ma senza piogge significative. Nel pomeriggio aumentano le probabilità di rovesci isolati a ridosso dei rilievi del Nordovest, sulle Prealpi orientali, nelle aree interne del Lazio e lungo l’Appennino. I venti saranno moderati di Maestrale soprattutto sul mare di Sardegna, nel canale di Sicilia e sul basso Adriatico. Le temperature saranno in contenuto rialzo sull’Italia centrale.
Giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto: stabilità atmosferica e clima estivo
Per giovedì 31 è atteso un cielo sereno o poco nuvoloso, con sviluppo di cumuli pomeridiani su Appennino e Prealpi orientali, ma senza fenomeni di rilievo. Le temperature continueranno a salire leggermente sulle regioni centro settentrionali. La stabilità atmosferica proseguirà anche venerdì 1 agosto, con un possibile aumento della nuvolosità sulle zone più settentrionali e qualche pioggia locale sulle montagne del Nord-Ovest. Il clima rimarrà caldo soprattutto su isole e regioni centro meridionali.
Weekend 2-3 agosto: possibili cambiamenti al Nord
Nel weekend del 2-3 agosto il tempo al Nord potrebbe diventare più instabile, con un aumento delle possibilità di temporali e piogge soprattutto nelle zone montuose. Sul resto del Paese, invece, prevarranno condizioni di sole e caldo, con temperature che si manterranno su valori tipicamente estivi e afa in aumento nelle grandi città.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale