CopertinaNews MeteoNotizie Italia

Maltempo in arrivo: temporali intensi, raffiche di vento e clima molto fresco! Ecco le zone coinvolte

La perturbazione numero 10 del mese porta piogge intense e brusco calo termico

Il maltempo sta per abbattersi nuovamente sull’Italia dopo la tregua di questa domenica 27 luglio. La perturbazione n.10 del mese, che già da stasera inizierà a far sentire i suoi primi effetti al Nord, transiterà lungo la Penisola tra lunedì 28 e martedì 29 innescando fenomeni intensi e insistenti, accompagnati da locali grandinate e forti raffiche di vento. Il passaggio del fronte perturbato darà vita inoltre a un ulteriore calo delle temperature, con un clima da inizio autunno al Centro-Nord.

Leggi anche: Meteo Italia domani: autunno in anticipo! Maltempo intenso e insistente con rischio grandine, temporali e vento!

Nuova ondata di maltempo colpisce il Centro-Nord e le regioni adriatiche

Lunedì 28 luglio si prevede il transito di una potente perturbazione (la n.10 del mese) che coinvolgerà principalmente il Nord-Est e le regioni centrali. Sono attesi temporali intensi, grandinate locali e un calo delle temperature di oltre 6°C rispetto ai giorni precedenti, con valori massimi che in città come Milano e Bologna scenderanno intorno ai 22-24°C. Episodi di maltempo potranno interessare anche la Campania, l’Appennino meridionale e la Calabria tirrenica, seppur in forma più isolata. Le condizioni saranno paragonabili a quelle di inizio autunno, soprattutto al Centro-Nord. Un cambiamento netto rispetto ai picchi di 40°C registrati nel Sud durante la settimana.

Il maltempo prosegue martedì 29 luglio: instabilità persistente sulle regioni adriatiche

Il giorno successivo il maltempo continuerà a colpire le regioni adriatiche e parte del Sud. Le zone più a rischio sono Marche, Abruzzo, Molise e Gargano, dove si prevedono rovesci e temporali anche di forte intensità, soprattutto lungo la costa. Piogge più deboli interesseranno il Triveneto e la Romagna al mattino, mentre nel pomeriggio ci sarà una graduale attenuazione dei fenomeni. Tra Toscana interna, Lazio, Umbria e nordest della Sicilia i rovesci saranno più sporadici e localizzati, con miglioramento generale in serata.

Verso il ritorno del sole e temperature in ripresa

A partire da mercoledì 30 luglio si assisterà a un progressivo ritorno della stabilità. Il tempo soleggiato tornerà a prevalere su gran parte della Penisola, con temperature in graduale rialzo, riportando valori più estivi soprattutto nelle regioni del Sud e sulle isole maggiori. In ogni caso, almeno fino all’inizio di agosto, non si intravedono nuove ondate di caldo estremo per il nostro Paese, dove dominerà un clima estivo nel complesso gradevole.

Rimani sempre aggiornato su IconaMeteo.it

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button