Previsioni meteo Italia: fine del caldo estremo, in arrivo piogge e temporali

Fine della terza ondata di calore sull’Italia: domenica ritorna la stabilità, ma lunedì nuove piogge e temporali porteranno un deciso calo termico su molte regioni.
Le previsioni meteo per le prossime 48 ore confermano un cambio di scenario sull’Italia. Dopo giorni di caldo estremo, la perturbazione N° 9 di luglio sta per lasciare il Paese, portando gli ultimi effetti sulle regioni adriatiche e l’interno del Centro. Da domenica, correnti di aria fresca favoriranno il ritorno della stabilità su gran parte della Penisola, con temperature in calo soprattutto al Centro-Sud e nelle aree ioniche, dove si registravano ancora picchi prossimi ai 40 gradi. Lunedì, invece, una nuova perturbazione (la N° 10 del mese) riporterà piogge e temporali diffusi, accompagnati da un ulteriore calo termico e venti sostenuti, in un contesto quasi autunnale per molte zone del Centro-Nord.
Fine del caldo intenso e ritorno della stabilità domenica
Domenica 27 luglio sarà una giornata di transizione: la terza ondata di calore dell’estate sarà ufficialmente archiviata, mentre gli ultimi effetti della perturbazione si faranno sentire su alcune aree adriatiche e interne del Centro Italia. Ampie schiarite domineranno il cielo su gran parte del Paese, con qualche passaggio nuvoloso e la possibilità di isolati rovesci o temporali nel pomeriggio su Alpi, alta pianura veneto-friulana, Appennino settentrionale e zone montuose tra Toscana, Umbria e Marche. In serata, fenomeni più intensi e diffusi interesseranno le Alpi centro-orientali e si estenderanno alle pianure tra Est Lombardia, Venezie e Nord-Est dell’Emilia.
Le temperature saranno in netto calo al Sud, segnando la fine del caldo africano anche sulle aree ioniche. Al contrario, al Nord si registrerà un lieve rialzo delle massime, mentre i venti nord-occidentali soffieranno moderati su Alpi e Sud, risultando localmente forti sulle Isole maggiori dove i mari saranno molto mossi o agitati.
Lunedì: nuova perturbazione, piogge e temporali diffusi
Lunedì 28 luglio il maltempo tornerà protagonista, con la perturbazione N° 10 di luglio che porterà piogge e temporali localmente intensi su Nord-Est e Centro. Fenomeni più isolati interesseranno Campania, Appennino meridionale, centro-nord della Puglia e Calabria tirrenica. Sulle altre regioni prevarrà una maggiore stabilità, con cieli poco nuvolosi e ampie schiarite soprattutto su Sicilia, versante ionico e, dalla sera, anche su Nord-Ovest e Sardegna.
Le temperature massime saranno in deciso calo al Centro-Nord e in Sardegna, con valori ben al di sotto della media stagionale, anche di 5-10 gradi più bassi in molte zone. Persistono venti nord-occidentali su Alpi, mari di ponente e Isole, mantenendo i mari molto mossi.
Tendenza per martedì e mercoledì: stabilità in arrivo
Martedì il maltempo interesserà ancora le regioni adriatiche e meridionali, con residue piogge e temporali, mentre da mercoledì si attende il ritorno del tempo soleggiato e un graduale rialzo delle temperature su tutto il territorio nazionale. L’inizio di agosto si prospetta quindi più stabile, ma sempre con valori termici contenuti rispetto alla norma.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale