CopertinaNews MeteoNotizie Italia

Terza ondata di calore 2025 verso la fine: previsioni caldo per i prossimi giorni

La terza ondata di calore dell’estate 2025 si avvia verso la fine, portando un calo delle temperature e nuove condizioni meteo. Scopri le previsioni del caldo per i prossimi giorni in Italia

La terza ondata di calore dell’estate 2025 ha raggiunto il suo apice nei giorni scorsi, con valori eccezionali soprattutto nelle regioni del Sud e nelle Isole, dove si sono toccati picchi di 45°C. Dopo settimane caratterizzate da caldo africano e afa intensa, la situazione meteorologica sta cambiando: la perturbazione atlantica n.9 del mese di luglio, giunta qualche giorno fa al Nord e che sta attraversando la Penisola, porterà un graduale abbassamento delle temperature e una diminuzione dell’afa anche all’estremo Sud e in Sicilia.

Terza ondata di calore 2025: picchi e durata dell’evento

La terza intensa ondata di calore ha interessato soprattutto il Sud Italia e le Isole, con numerose città sotto allerta caldo e bollino rosso per le condizioni estreme. Le temperature hanno superato i 40°C, accompagnate da un’umidità elevata che ha aggravato la sensazione di afa. Il Nord Italia è rimasto solo marginalmente coinvolto, grazie alla presenza di perturbazioni che hanno mantenuto valori meno estremi.

Previsioni caldo: come cambierà il tempo nei prossimi giorni

La perturbazione, che domani (domenica 27) si allontanerà verso i Balcani, attiverà l’afflusso di un’aria più fresca che avrà il merito di smorzare la calura africana anche nelle estreme regioni meridionali. Questo fine settimana vedrà dunque un clima più gradevole, con temperature in calo e una diminuzione dell’afa, anche nelle zone che finora sono state più colpite dal caldo estremo.

La tendenza per i giorni successivi, gli ultimi del mese di luglio, non lascia per ora intravedere una nuova impennata delle temperature. Alla fine della giornata di domenica, infatti, il Nord inizierà a subire gli effetti di un’altra perturbazione (la n.10) che tra lunedì 28 e martedì 29 attraverserà l’Italia con fasi temporalesche anche intense su Nord-Est, Adriatico e zone interne del Centro. Il suo passaggio sarà accompagnato da venti settentrionali anche sostenuti e freschi che almeno fino a fine mese manterranno le temperature nella media o leggermente al di sotto.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button