PrevisioniPrimo piano

Meteo caldo: nuova fiammata africana, possibili picchi verso i 45°C! Le zone più roventi

Le previsioni meteo confermano che l’Italia si prepara ad affrontare una nuova, intensa ondata di caldo africano. L’anticiclone nord-africano ha ormai preso possesso del Mediterraneo centrale, portando stabilità e tanto sole al Centro-Sud e sulle Isole maggiori. Ed è qui che le temperature torneranno a salire vertiginosamente nei prossimi giorni, con punte ben oltre i 40 °C e picchi che, tra Sicilia ed estremo Sud, potrebbero persino avvicinarsi ai 45 °C.

La fase più rovente è attesa tra martedì 22 e giovedì 24 luglio, quando l’aria sahariana investirà soprattutto le zone interne di Sardegna, Sicilia, Calabria e Puglia. Tra le città più calde spiccano Siracusa, Catania, Cagliari, Foggia e Cosenza, tutte a rischio bollino rosso per diversi giorni consecutivi.

meteo caldo africano italia

Meteo, quanto durerà l’ondata di caldo africano?

Secondo le previsioni meteo la durata dell’ondata di caldo africano sarà differenziata: se al Centro (specie in Toscana, Lazio e Umbria) il caldo estremo dovrebbe attenuarsi già da mercoledì, al Sud e sulle Isole si potrà resistere fino a venerdì 25, prima di un possibile break più fresco nel weekend, grazie all’arrivo di una perturbazione atlantica.

Diverso lo scenario al Nord, dove l’anticiclone non riesce a imporsi. Qui l’atmosfera resta instabile: tra domenica 20 e lunedì 21 luglio è atteso il passaggio della perturbazione n.8 del mese, con temporali anche forti su Alpi, Prealpi e pianure del Nord-Ovest. Dopo una breve pausa martedì, un secondo fronte perturbato è previsto tra mercoledì e giovedì, con nuovi rovesci, grandinate e raffiche di vento.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button