Altre News

Valentina Greco ritrovata dopo dieci giorni di ricerche in Tunisia

Valentina Greco, 42 anni, è stata ritrovata viva a Sidi Bou Said dopo dieci giorni di apprensione. La donna, consulente per i diritti umani, sta bene e sono in corso accertamenti sulle cause della scomparsa.

Valentina Greco, cittadina italiana di 42 anni e residente da anni a Sidi Bou Said, è stata finalmente ritrovata dopo dieci giorni di intense ricerche in Tunisia. La sua scomparsa aveva destato forte preoccupazione sia tra i familiari che tra le istituzioni italiane, mobilitando la Farnesina e l’ambasciata italiana a Tunisi. La donna, che lavora come consulente per agenzie umanitarie e si occupa di diritti umani, era sparita senza lasciare tracce dal 9 luglio, dopo l’ultimo contatto telefonico con la madre.

Il ritrovamento a Sidi Bou Said

Dopo dieci giorni di ricerche, Valentina Greco è stata ritrovata nella sua abitazione di Sidi Bou Said, una località costiera alle porte di Tunisi. Le autorità tunisine, in stretta collaborazione con l’ambasciata d’Italia, hanno individuato la donna. Sono tuttora in corso verifiche mediche, ma le prime informazioni rassicurano sulle sue condizioni fisiche. Subito dopo il ritrovamento, è stata trasportata in ospedale per gli accertamenti di rito e per ricevere il necessario supporto sanitario.

Il ruolo della Farnesina e delle autorità locali

Il ministero degli Esteri italiano e la Farnesina sono stati costantemente impegnati nella gestione della vicenda. L’ambasciata italiana a Tunisi ha lavorato a stretto contatto con le autorità tunisine, coordinando le operazioni di ricerca e fornendo costante supporto alla famiglia di Valentina Greco. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha personalmente informato la madre della donna, sottolineando l’efficacia della collaborazione internazionale e la tempestività dell’intervento.

Le attività umanitarie di Valentina Greco

Valentina Greco è conosciuta per il suo impegno nel settore dei diritti umani e per la sua collaborazione con diverse agenzie umanitarie in Tunisia. Da alcuni anni vive a Sidi Bou Said, dove lavora come consulente e sostiene progetti a favore delle comunità locali. Il suo ruolo nella promozione dei diritti civili e il contributo alla cooperazione internazionale sono stati sottolineati anche dalle istituzioni italiane, che hanno espresso sollievo per il lieto fine della vicenda.

Le reazioni della famiglia e il mistero sulla scomparsa

La famiglia di Valentina Greco ha vissuto giorni di grande apprensione, mantenendo costanti contatti con le autorità italiane e tunisine. La madre, raggiunta telefonicamente dal ministro Tajani, ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto. Restano ancora da chiarire le cause che hanno portato Valentina Greco a interrompere i contatti e a nascondersi nella sua abitazione per diversi giorni. Le indagini proseguono per fare luce sull’accaduto e garantire piena tutela alla donna.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button