PrevisioniPrimo piano

Domani Italia divisa tra caldo estremo al Sud e nuovi temporali al Nord

La giornata di domani, domenica 20 luglio, vedrà l’Italia spaccata in due sotto il profilo meteo. Mentre l’Anticiclone nord africano si rafforza sul Mediterraneo portando caldo intenso e tempo stabile al Centro-Sud, il Nord resterà esposto a una fase più instabile per effetto del passaggio della perturbazione n.8 di luglio.

Meteo, domani tempo soleggiato e rovente al Centro-Sud

Domenica sarà una giornata in gran parte soleggiata su regioni centrali adriatiche, Sud, Isole maggiori, Emilia-Romagna, Umbria e Venezie. L’ondata di caldo africano sarà in ulteriore intensificazione: temperature oltre i 40 °C in Sardegna e Sicilia, ma valori molto alti si registreranno anche nel resto del Mezzogiorno, con afa in forte aumento e condizioni di disagio fisico rilevante.

previsioni meteo domani caldo africano

I rischi del caldo estremo

Con temperature che localmente supereranno i 40 °C e livelli di umidità elevati, soprattutto al Sud, il rischio per la salute aumenta in modo significativo. Le giornate afose possono mettere a dura prova l’organismo, in particolare per anziani, bambini, persone con patologie croniche e lavoratori all’aperto. Tra i pericoli più comuni ci sono colpi di calore, disidratazione e scompensi cardiaci. È fondamentale limitare le attività fisiche nelle ore più calde, bere molta acqua, preferire pasti leggeri e proteggersi dal sole. Le autorità sanitarie locali potrebbero attivare bollettini di allerta per ondate di calore, con indicazioni specifiche per le città più esposte.

Rovesci e temporali al Nord, ma con caldo estivo

Situazione diversa al Nord-Ovest e lungo l’arco alpino, dove l’atmosfera sarà più instabile. Dopo qualche pioggia mattutina su basso Piemonte, Liguria e coste toscane, nel pomeriggio si svilupperanno rovesci e temporali su Piemonte, Valle d’Aosta e Alpi lombarde, con fenomeni più isolati su Prealpi orientali, nord Appennino e Toscana.
Nonostante l’instabilità meteo, domani al Nord le temperature resteranno su valori estivi, ma in linea con le medie del periodo.

Venti e mari

I venti saranno deboli o moderati dai quadranti meridionali, con mari mossi il Tirreno, il Canale di Sicilia, i mari attorno alla Sardegna e il mar Ligure.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button