PrevisioniPrimo piano

Previsioni meteo, caldo africano sull’Italia: punte di 45 gradi! Le zone più roventi

L’estate si infiamma e le previsioni meteo confermano l’inizio, in questo weekend, di un’ondata di caldo africano che potrebbe essere la più intensa di tutta questa stagione.
Nel mirino soprattutto le regioni centro-meridionali e le Isole maggiori, le più colpite da temperature eccezionalmente elevate, con picchi che potranno sfiorare i 45 °C più probabili in Sicilia e all’estremo Sud. Al Nord, invece, lo scenario sarà diverso: l’alta pressione farà fatica a imporsi e, soprattutto nel weekend, si avranno condizioni meteo instabili con temporali e rovesci.
Controlla qui le previsioni nei dettagli per le prossime ore, con le zone in allerta per rischio temporali.

previsioni meteo caldo africano

Le tempistiche e le zone più calde

L’ondata di caldo africano si sta aprendo proprio in questo weekend, tra sabato 19 e domenica 20 luglio, e secondo le previsioni meteo raggiungerà il picco tra martedì 22 e giovedì 24, per poi attenuarsi gradualmente entro sabato 26, a partire dal Centro-Nord.

Ecco dove si farà sentire di più il caldo estremo.

  • Sardegna e Sicilia: punte massime oltre i 40 °C, con locali picchi di 44-45 °C nelle zone interne.

  • Calabria, Puglia e Basilicata: attese temperature tra i 39 e i 43 °C, ma non si escludono

  • Centro Italia e Emilia Romagna: si potranno toccare i 38-40 °C, soprattutto nelle zone interne e nelle vallate.

  • Nord Italia: resta ai margini del promontorio anticiclonico. Qui le temperature saranno più contenute, tra i 30 e i 34 °C, ma con tassi di umidità in aumento che renderanno il clima afoso.

Da lunedì 28, salvo sorprese, l’anticiclone dovrebbe gradualmente cedere, lasciando spazio a un clima più sopportabile, sempre estivo ma senza gli eccessi attesi nei prossimi giorni.

I rischi del caldo per la salute: come difendersi

Questa ondata di calore rappresenta un potenziale rischio per la salute, in particolare per le persone più fragili: anziani, bambini, persone con malattie croniche o che vivono in abitazioni poco ventilate. I colpi di calore, la disidratazione e i malori dovuti all’afa sono dietro l’angolo, specialmente se si svolgono attività all’aperto nelle ore più calde.

Ecco alcuni accorgimenti fondamentali:

  • Evitare l’esposizione diretta al sole tra le 11 e le 17

  • Bere frequentemente acqua, anche senza avvertire sete

  • Limitare l’attività fisica all’aperto nelle ore centrali della giornata

  • Consumare pasti leggeri, ricchi di frutta e verdura

  • Rinfrescare gli ambienti con ventilatori o climatizzatori, ma senza sbalzi termici eccessivi

  • Prestare particolare attenzione a chi vive da solo o in condizioni di fragilità

Il Ministero della Salute ha già attivato il sistema di bollettini giornalieri sulle ondate di calore nelle principali città italiane, disponibili sul sito ufficiale e attraverso le app dedicate.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button