News Meteo

Meteo Italia sabato 19 luglio: temporali e piogge al Nord, caldo intenso al Sud e Isole

Sabato 19 luglio: piogge e temporali in aumento al Nord, cieli sereni al Centro-Sud, Sicilia e Sardegna. Temperature in crescita al Sud e sulle Isole, con punte vicine ai 40°C.

Le previsioni meteo per sabato 19 luglio delineano una giornata caratterizzata da condizioni atmosferiche molto diverse tra Nord e Sud Italia. Mentre il Centro-Sud, la Sicilia e la Sardegna godranno di cieli sereni o poco nuvolosi nelle prime ore del mattino, le regioni settentrionali e la Toscana saranno interessate da un aumento della nuvolosità, con la possibilità di locali piogge tra Piemonte e Liguria.
Nel corso della giornata, la situazione meteorologica subirà un peggioramento soprattutto al Centro-Nord, dove si prevede un incremento dell’instabilità e la formazione di rovesci e temporali su Alpi e Prealpi, con possibili sconfinamenti verso le pianure di Lombardia, Piemonte e Veneto.

Piogge e rischio temporali anche intensi al Nord

Con il passare delle ore, la nuvolosità tenderà ad aumentare soprattutto sul Centro-Nord. Nel pomeriggio, l’instabilità si intensificherà sulle regioni settentrionali, con rovesci e temporali in formazione su Alpi e Prealpi. Alcuni fenomeni potranno estendersi anche alle pianure, in particolare su PiemonteLombardia e alta pianura veneta. Si raccomanda attenzione per possibili precipitazioni intense e locali colpi di vento.

Mattinata stabile e soleggiata al Centro-Sud e sulle Isole

Nelle prime ore del sabato, il tempo stabile e i cieli sereni domineranno su Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Queste aree potranno beneficiare di una giornata ideale per attività all’aperto, con un clima estivo e temperature già in aumento. Solo in Toscana e nelle regioni settentrionali si osserveranno fin dal mattino nuvolosità variabile e la possibilità di qualche pioggia locale tra Piemonte e Liguria.

Temperature in calo al Centro-Nord, caldo intenso al Sud e sulle Isole

Le temperature massime tenderanno a calare lievemente al Centro-Nord, mentre saranno in aumento su Nord-Est, Sud, Sicilia e Sardegna. In queste zone, i valori potranno avvicinarsi ai 35°C con picchi fino a 40°C, segno di una nuova ondata di caldo favorita anche dal rinforzo dei venti meridionali, in particolare di Scirocco sulle Isole Maggiori.

Venti meridionali in rinforzo e mari generalmente poco mossi

Il sabato sarà caratterizzato da venti meridionali in rinforzo, soprattutto su Sicilia e Sardegna, con mari poco mossi o localmente mossi attorno alle isole. L’umidità potrà risultare elevata nelle aree interessate dai fenomeni temporaleschi.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button