News MeteoPrimo piano

Previsioni caldo africano: terza ondata di calore in arrivo con picchi oltre i 40 gradi! Ecco dove

La terza ondata di caldo africano dell’estate 2025 investirà l’Italia a iniziare dal weekend in arrivo, con temperature estreme al Centro-Sud e nelle Isole Maggiori, picchi oltre i 40 °C e rischio di nuovi record

L’arrivo della terza ondata di calore dell’estate 2025 è ormai alle porte: il weekend in arrivo sarà infatti caratterizzato da una nuova irruzione di caldo africano che coinvolgerà soprattutto il Sud Italia, la Sicilia e la Sardegna. Già dal 19-20 luglio dunque l’anticiclone nordafricano determinerà un deciso aumento delle temperature, con un apice atteso ad inizio settimana quando si potranno raggiungere e superare i 40 °C nelle aree interne delle regioni meridionali e nelle principali pianure delle Isole Maggiori.

Caldo intenso e rischio record nelle regioni meridionali

L’ondata di caldo sarà guidata da una massa d’aria estremamente calda proveniente dal Nord Africa, con effetti particolarmente marcati su Sardegna, Sicilia e Puglia. Qui, le temperature massime potranno sfiorare i 45 °C nei settori più interni, mentre valori tra 37 e 38 °C saranno diffusi anche sulle principali città. L’umidità elevata accentuerà ulteriormente il senso di afa, rendendo il caldo opprimente e persistente per più giorni consecutivi.

Situazione diversa al Nord e rischio temporali

Il Nord Italia resterà in parte protetto dal grande caldo africano grazie alla marginalità dell’anticiclone. In queste regioni, il fine settimana sarà caratterizzato da passaggi nuvolosi e locali rovesci, soprattutto sulle Alpi e nelle zone limitrofe, dove non si escludono temporali intensi e grandinate. Le temperature al Nord si manterranno su valori più contenuti rispetto al Sud, offrendo un temporaneo sollievo prima di un nuovo possibile aumento nella seconda parte della settimana.

Durata e tendenza della terza ondata di calore

Secondo le attuali previsioni, questa ondata di caldo africano sarà intensa ma relativamente breve: l’apice è atteso ad inizio settimana, con una possibile attenuazione a partire da metà settimana grazie all’arrivo di correnti più fresche da ovest. Si consiglia di monitorare gli aggiornamenti di IconaMeteo.it per seguire l’evoluzione delle temperature e dei fenomeni meteo.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button