News MeteoNotizie mondo

Inondazioni in India: piogge torrenziali causano l’esondazione dei fiumi Dhasan e Mandakini

Le forti piogge hanno provocato gravi inondazioni in India, con l’esondazione del fiume Dhasan e lo straripamento del Mandakini a Chitrakoot, Madhya Pradesh. Case, negozi e il tempio Matgajendra Nath sono stati sommersi dall’acqua.

Negli ultimi giorni, l’India è stata colpita da gravi inondazioni in seguito a piogge torrenziali che hanno fatto esondare il fiume Dhasan e causato lo straripamento del fiume Mandakini nella regione di Chitrakoot, nello stato del Madhya Pradesh. La situazione si è aggravata rapidamente, portando all’allagamento di interi quartieri e al coinvolgimento di numerose famiglie, costrette ad abbandonare le proprie abitazioni per mettersi in salvo.

Le cause delle inondazioni e la situazione attuale

Le piogge intense che si sono abbattute sull’India centrale hanno provocato il rapido innalzamento del livello dei fiumi, in particolare del Dhasan e del Mandakini. Il fiume Dhasan ha superato gli argini, sommergendo vasti territori e mettendo in ginocchio diverse comunità rurali. A Chitrakoot, il Mandakini ha invaso strade, case e negozi, rendendo impraticabili le principali vie di comunicazione e isolando interi villaggi. Le squadre di soccorso sono intervenute tempestivamente, ma la situazione resta critica, con l’acqua che continua a salire e a minacciare ulteriori aree.

Le conseguenze per la popolazione e i luoghi sacri

L’impatto delle inondazioni sulla popolazione locale è stato devastante: centinaia di persone sono state evacuate, molte hanno perso tutto e numerose attività commerciali risultano completamente sommerse. Particolarmente colpito il celebre tempio Matgajendra Nath di Chitrakoot, le cui scale sono finite sott’acqua, impedendo ai fedeli l’accesso al luogo sacro e causando forti disagi anche durante i riti religiosi. Le immagini delle case allagate e delle strade sommerse testimoniano la gravità dell’emergenza in corso.

Interventi di emergenza e previsioni meteorologiche

Le autorità hanno rafforzato i dispositivi di emergenza e dispiegato ulteriori squadre di protezione civile per aiutare la popolazione, distribuendo generi di prima necessità e organizzando centri di accoglienza per gli sfollati. Tuttavia, le previsioni meteo annunciano ulteriori precipitazioni nelle prossime ore, aumentando il rischio di nuovi allagamenti e complicando le operazioni di soccorso. Il timore è che la situazione possa peggiorare rapidamente, mettendo a dura prova la resilienza delle comunità colpite dalle alluvioni.

L’importanza della prevenzione e della risposta rapida

Le inondazioni in India rappresentano una sfida ricorrente, soprattutto durante la stagione dei monsoni. Eventi come quelli in corso sottolineano l’urgenza di investire in sistemi di allerta e infrastrutture per la gestione delle emergenze climatiche.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button