Altre News

Finale Wimbledon 2025: orario, dove vedere Sinner-Alcaraz, precedenti e curiosità

Segui il risultato in diretta cliccando qui.

Scopri dove seguire la finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, l’orario del match, i precedenti tra i due, il montepremi in palio e le curiosità sulle finali di Wimbledon 2025.

La grande attesa è finita: la finale di Wimbledon 2025 vedrà protagonista Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz, due dei più giovani e talentuosi giocatori della scena mondiale. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di tennis, che promette spettacolo, emozioni e nuovi record. Ecco tutte le informazioni utili su dove vedere la partita, l’orario di inizio, i precedenti tra i due campioni, il montepremi destinato al vincitore e alcune curiosità sulle finali dello Slam londinese.

Dove vedere la finale Sinner-Alcaraz in diretta

La finale di Wimbledon 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sarà trasmessa in diretta TV e streaming. L’appuntamento è fissato per domenica 13 luglio alle ore 17:00. Gli appassionati potranno seguire il match su Sky Sport e in chiaro su TV8, oltre che in streaming su NOW e Sky Go. Un’occasione unica per assistere alla sfida tra due protagonisti del nuovo corso del tennis mondiale, pronti a scrivere un’altra pagina di storia sull’erba londinese.

Orario e programma della finale di Wimbledon 2025

Il match tra Sinner e Alcaraz avrà inizio alle 17:00 italiane sul mitico Centre Court di Wimbledon. Si tratta della tredicesima sfida tra i due dal 2021 e della seconda finale Slam consecutiva dopo la memorabile maratona al Roland Garros di quest’anno. La finale maschile a Wimbledon è da sempre uno degli eventi più seguiti del calendario sportivo, con milioni di telespettatori in tutto il mondo collegati per l’occasione.

Precedenti tra Sinner e Alcaraz: una rivalità che infiamma il tennis

Il bilancio degli scontri diretti tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è di otto vittorie per lo spagnolo e quattro per l’azzurro. Alcaraz ha vinto le ultime quattro sfide, compresa la finale del Roland Garros 2025 considerata una delle più lunghe e spettacolari della storia. La rivalità tra i due giovani campioni è ormai una delle più seguite del tennis internazionale e promette di essere il filo conduttore dei prossimi anni, raccogliendo l’eredità dei grandi del passato.

Montepremi del vincitore e curiosità sulla finale

Il vincitore di Wimbledon 2025 porterà a casa un montepremi record, confermando la crescita esponenziale dei guadagni nei tornei del Grande Slam. Oltre al prestigio di conquistare il titolo più ambito sull’erba, chi trionferà tra Sinner e Alcaraz entrerà nell’élite dei pluricampioni Slam. Una curiosità: Sinner è il terzo italiano a raggiungere la finale di Wimbledon dopo Matteo Berrettini nel 2021 e Jasmine Paolini nel 2024, mentre Alcaraz punta a diventare il primo a vincere tre titoli consecutivi a Londra dai tempi di Roger Federer.

Le date storiche e le emozioni delle finali a Wimbledon

La finale maschile di Wimbledon si svolge tradizionalmente la seconda domenica di luglio, mantenendo vivo il fascino di uno degli appuntamenti più iconici del calendario tennistico. Nel corso degli anni, il torneo ha regalato partite epiche e momenti indimenticabili: basti pensare ai duelli tra Federer, Nadal e Djokovic, che hanno scritto la leggenda di questo sport. La sfida tra Sinner e Alcaraz si inserisce in questa tradizione, promettendo spettacolo e colpi di scena.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button