Meteo: lunedì 14 luglio rischio temporali al Nord, più sole al Centro-Sud

Lunedì il Nord Italia sarà interessato da nuvolosità variabile, rovesci e temporali tra Alpi, Prealpi e Appennini, con schiarite altrove. Centro-Sud e Isole godranno di tempo stabile e temperature in aumento, senza caldo intenso.
La giornata di lunedì 14 luglio si apre con un quadro meteo caratterizzato da nuvolosità variabile sulle regioni settentrionali. Sono attesi rovesci e temporali tra la tarda mattinata e il pomeriggio soprattutto su Alpi, Prealpi e aree appenniniche, con possibili locali sconfinamenti sulle fasce pedemontane della Lombardia e del Veneto, oltre che sulla pianura emiliana. Le schiarite non mancheranno, alternate a passaggi nuvolosi, mentre il tempo stabile e prevalentemente soleggiato dominerà il Centro-Sud e le Isole.
Nuvolosità e temporali al Nord: le zone più colpite
Nel corso della giornata, il Nord Italia sarà influenzato da un rapido fronte instabile che manterrà condizioni di instabilità sulle regioni alpine e prealpine, in particolare tra Lombardia, Veneto ed Emilia. In queste zone saranno possibili temporali di calore e rovesci anche intensi nelle ore centrali del giorno, mentre le schiarite saranno più frequenti sulle pianure occidentali.
Sole e caldo moderato al Centro-Sud e Isole
Nel Centro-Sud e sulle Isole, la presenza dell’anticiclone garantirà condizioni di stabilità e cieli in prevalenza sereni. Le temperature massime sono previste in crescita su gran parte del Paese, ma il caldo resterà generalmente non intenso, con punte più elevate solo in Sicilia e Sardegna. I venti saranno in prevalenza deboli, contribuendo a una sensazione di estate piacevole e senza eccessi.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale