Allerta della Protezione Civile: temporali e rischio idrogeologico in Toscana il 13 luglio

Per la giornata di oggi, 13 luglio, la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo arancione per forti temporali e rischio idrogeologico in Toscana, con maltempo diffuso anche su altre regioni del Centro-Nord.
La giornata di oggi vede l’Italia interessata da una nuova fase di maltempo legata a un fronte perturbato che sta attraversando il Paese. La Protezione Civile ha emesso un bollettino di criticità che segnala una allerta meteo arancione per rischio temporali e rischio idrogeologico in diverse zone della Toscana. Il peggioramento delle condizioni atmosferiche è atteso già dalla notte, con precipitazioni diffuse e fenomeni intensi che coinvolgeranno soprattutto il Centro-Nord, portando nubifragi, rovesci e forti raffiche di vento.
Zone interessate dall’allerta arancione in Toscana
La allerta arancione riguarda in particolare la Toscana, dove sono previste piogge e temporali di forte intensità. Le aree sotto osservazione includono: Ombrone Gr-Medio, Etruria, Ombrone Gr-Costa, Serchio-Costa, Arno-Costa, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Versilia, Fiora e Albegna, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio. In queste zone il rischio idrogeologico è elevato, con possibilità di allagamenti, frane e danni a infrastrutture e ambiente. La raccomandazione è di prestare massima attenzione agli aggiornamenti delle autorità locali e di evitare spostamenti non necessari nelle aree più esposte.
Maltempo e allerta gialla nelle altre regioni del Centro-Nord
Oltre alla Toscana, la Protezione Civile ha segnalato una allerta gialla per maltempo in altre sei regioni del Centro-Nord: Liguria, Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Umbria e Lazio. Il nucleo perturbato in arrivo dalle Baleari si sposterà dai settori tirrenici verso il Nordest, determinando precipitazioni diffuse e locali grandinate. I fenomeni meteo saranno accompagnati da attività elettrica frequente e venti forti, con possibili disagi soprattutto nelle aree collinari e montuose. La Protezione Civile invita alla prudenza, in particolare nei pressi di corsi d’acqua e nelle zone a rischio frane.

Previsioni meteo
Le previsioni meteo indicano che il maltempo proseguirà per tutta la giornata, con piogge da sparse a diffuse, prevalentemente a carattere di temporale. Le precipitazioni interesseranno dapprima Liguria e Toscana, per poi estendersi a Emilia-Romagna, Lazio, Umbria, Lombardia e Veneto. Si raccomanda di seguire le indicazioni delle autorità locali, evitare aree a rischio allagamento e prestare attenzione a possibili interruzioni della viabilità dovute a frane o smottamenti. È consigliato restare informati tramite i canali ufficiali della Protezione Civile e dei servizi meteo per aggiornamenti in tempo reale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale