Meteo Italia Domani: temporali e rischio grandine al Centro-Nord. Caldo intenso al Sud

Domenica 13 luglio sarà caratterizzata da una nuova perturbazione con piogge, rischio grandine e temporali anche intensi su molte regioni del Centro-Nord, mentre al Sud e in Sicilia prevarrà il sole con temperature elevate.
Le previsioni meteo per domenica 13 luglio annunciano una giornata di forte instabilità su molte regioni italiane. Dopo un sabato prevalentemente soleggiato, una nuova perturbazione proveniente dalla Spagna porterà un marcato peggioramento delle condizioni atmosferiche soprattutto su Alpi, Liguria, Toscana, Lazio e Sardegna. Al mattino il cielo si presenterà spesso nuvoloso con i primi rovesci e temporali, mentre nel pomeriggio le precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco e localmente di forte intensità con rischio grandine, si estenderanno a tutto il Nord e al Centro, fatta eccezione per alcune aree costiere della Liguria e delle regioni centrali adriatiche.
Maltempo e temporali intensi al Centro-Nord
La perturbazione in arrivo sarà responsabile di temporali diffusi e localmente forti su molte zone del Centro-Nord e della Sardegna. In particolare, il rischio di rovesci e nubifragi sarà elevato su Alpi, Liguria, Toscana, Lazio ed Emilia Romagna. Nel pomeriggio, le precipitazioni interesseranno anche le pianure settentrionali e parte del Centro, con esclusione di alcuni tratti costieri liguri e delle regioni adriatiche centrali. Non si escludono fenomeni di forte intensità, accompagnati da forti raffiche di vento durante i temporali.
Sole e caldo intenso al Sud e sulle Isole
Nel Sud Italia e in Sicilia la giornata si manterrà prevalentemente soleggiata, con solo qualche pioggia isolata attesa in Campania. Le temperature massime subiranno un deciso calo al Centro-Nord, più marcato nelle regioni centrali, mentre al Sud e sulle Isole si potranno raggiungere punte di 35 gradi, specie sulla Sicilia. I venti di Scirocco soffieranno sostenuti sui mari di ponente, con raffiche intense durante i fenomeni temporaleschi.
Previsioni per la sera
Le condizioni di instabilità proseguiranno anche nelle ore serali, con temporali e rischio grandine che tenderanno a spostarsi verso Nord-Est e parte delle regioni centrali. Si raccomanda attenzione alle possibili forti precipitazioni e ai rapidi cambiamenti delle condizioni del tempo, soprattutto nelle aree più esposte ai fenomeni intensi.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale