Altre News

Garlasco, svolta nelle indagini sul delitto di Chiara Poggi: DNA di uomo ignoto trovato da nuove analisi

Una nuova analisi sul tampone orale di Chiara Poggi ha individuato materiale genetico maschile sconosciuto, rilanciando il caso del delitto di Garlasco e aprendo nuovi scenari investigativi.

Il delitto di Garlasco torna al centro dell’attenzione grazie a una clamorosa novità emersa dalle ultime indagini della Procura di Pavia. Dopo 18 anni, il tampone orale di Chiara Poggi è stato finalmente analizzato da periti incaricati dal Tribunale di Pavia, che vi hanno trovato materiale genetico Y, ovvero DNA maschile appartenente a un uomo ignoto. Questo profilo genetico non corrisponde né ad Alberto Stasi, ex fidanzato condannato in via definitiva, né ad Andrea Sempio, nuovo indagato nelle recenti inchieste.

Nuove analisi e identità sconosciuta

La scoperta del DNA sconosciuto nella bocca di Chiara Poggi rappresenta una svolta significativa nelle indagini. Il profilo genetico sarà ora ulteriormente analizzato e amplificato per tentare di risalire all’identità dell’uomo. L’assenza di corrispondenza con i principali sospettati riapre la questione sulla presenza di più persone sulla scena del crimine, suggerendo il possibile coinvolgimento di un complice o di un aggressore diverso da quelli finora noti.

Implicazioni investigative e sviluppi

Oltre al DNA maschile trovato nel cavo orale, ulteriori tracce genetiche sconosciute erano già state repertate sotto le unghie di Chiara Poggi, rafforzando l’ipotesi di un contatto diretto con l’assalitore durante una colluttazione. Gli inquirenti sono ora impegnati nella caccia al profilo genetico ignoto, che potrebbe finalmente svelare l’identità del vero responsabile o di eventuali complici ancora mai individuati.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button