Meteo, caldo in aumento settimana prossima: la tendenza

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che, dopo un weekend segnato dal rischio di grandine e temporali in particolare nella giornata di domenica, nel corso della prossima settimana assisteremo a un aumento del caldo.
Ancora una volta, il responsabile sarà l’anticiclone nord-africano: l’alta pressione tornerà infatti a estendersi gradualmente sull’Italia determinando condizioni meteo stabili e soleggiate, con caldo in intensificazione. Specialmente nella prima parte della settimana non mancherà comunque l’insidia dei temporali, più probabili nelle ore pomeridiane a ridosso delle montagne al Nord e lungo la Penisola, e non si esclude il rischio di grandine.
Prossima settimana tra caldo più intenso e qualche temporale, la tendenza meteo
Lunedì 14 luglio l’Italia si lascerà alle spalle il veloce fronte instabile atteso per la domenica, già in allontanamento verso i Balcani. Al suo posto subentrerà un flusso di correnti occidentali in quota che riporterà la stabilità meteo su gran parte della Penisola, con qualche eccezione.
Per il Centro-Sud sarà una giornata perlopiù soleggiata, salvo qualche annuvolamento passeggero in Toscana e Sardegna. Più dinamica la situazione al Nord, dove una perturbazione in transito sull’Europa centrale (la numero 5 di luglio) potrebbe portare locali rovesci o temporali sull’arco alpino. Sulle pianure e lungo le coste settentrionali si tratterà invece solo di temporanei passaggi nuvolosi.
Le temperature inizieranno a salire soprattutto al Centro-Nord, con rialzi sensibili tra Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Lazio. Il clima sarà tipicamente estivo ma ancora senza eccessi: le punte più alte, fino a 33-35 °C, si toccheranno nelle Isole. Ventilazione a tratti moderata su Alpi, mar Ligure, basso Adriatico e regioni insulari.
Verso una nuova fase stabile e calda
Nel resto della settimana è atteso un graduale rafforzamento dell’alta pressione di matrice sub-tropicale, in espansione dal Nord Africa verso il Mediterraneo. Questo promontorio anticiclonico dovrebbe coinvolgere l’intero Paese, garantendo condizioni di stabilità prevalente.
Uniche eccezioni attese: qualche temporale pomeridiano sui rilievi e, intorno a giovedì 17, un possibile veloce passaggio instabile sulle Alpi orientali. Altrove continueranno a dominare le schiarite.
La massa d’aria calda associata all’anticiclone africano porterà con sé un nuovo rialzo termico, con temperature ben oltre la norma. Le proiezioni attuali indicano scarti di +3/+6 °C rispetto alle medie, con il rischio concreto di una nuova ondata di calore. Per dettagli più precisi sull’intensità della calura e le zone più coinvolte sarà utile attendere gli aggiornamenti dei prossimi giorni.
Controlla qui le previsioni meteo per il tuo comune
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale