Meteo weekend: instabilità al Nord, caldo in aumento al Sud

Il fine settimana vedrà il ritorno di una fase più instabile al Nord con temporali sparsi, mentre al Sud e sulle Isole proseguirà l’aumento delle temperature e il tempo sarà prevalentemente soleggiato.
Nel prossimo weekend, l’Italia sarà interessata da una nuova fase di instabilità atmosferica al Nord, mentre il Sud e le Isole continueranno a sperimentare condizioni di caldo intenso e sole prevalente. Sabato pomeriggio, si prevedono rovesci e temporali sulle Alpi, nel Nordest, lungo il settore appenninico ligure e nelle zone interne di Toscana, Marche e Romagna. La Lombardia potrebbe essere coinvolta da fenomeni più isolati, mentre nel resto della Penisola il tempo resterà stabile e le temperature aumenteranno, in particolare al Sud e sulle Isole maggiori.
Sbalzi termici e ventilazione meridionale
Al Nord, i valori massimi saranno stazionari o in lieve calo, con diminuzioni più sensibili nelle aree colpite dai temporali. La ventilazione si disporrà dai quadranti meridionali, soprattutto nei canali delle Isole e nel Tirreno, favorendo un ulteriore incremento termico al Sud.
Domenica: instabilità in estensione e caldo al Sud
Domenica si profila una possibile estensione dell’instabilità su parte del Nord, in particolare su Nordest ed Emilia-Romagna, con coinvolgimento delle regioni centrali (esclusi Abruzzo e Molise). I temporali saranno più probabili su Toscana, Lazio e Triveneto, mentre le pianure del Nordovest vedranno fenomeni più occasionali. Al Sud e in Sicilia proseguirà il rialzo delle temperature massime; nelle aree del Centro-nord colpite dall’instabilità, i valori resteranno stazionari o in lieve calo. I venti saranno deboli, con locali rinforzi da sud nei mari intorno alla Sicilia e nel Tirreno centrale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale