Meteo Italia: alta pressione e caldo in aumento, ma tornano i temporali al Nord

Alta pressione e stabilità atmosferica domineranno sull’Italia nei prossimi giorni, con caldo in aumento soprattutto al Sud e sulle Isole, mentre il Nord sarà interessato da un ritorno dell’instabilità e possibili temporali.
L’evoluzione meteo sulla nostra Penisola nei prossimi giorni sarà caratterizzata dalla presenza dell’alta pressione, che garantirà condizioni di stabilità atmosferica e tempo prevalentemente soleggiato su gran parte dell’Italia. Tuttavia, non mancheranno delle eccezioni, specialmente sulle regioni settentrionali dove si farà sentire un aumento dell’instabilità con la possibilità di temporali. Le temperature, pur mantenendosi elevate, saranno ancora sopportabili nelle prime giornate, ma tenderanno ad aumentare, in particolare sulle Isole maggiori e al Sud.
Meteo venerdì 11 luglio: alta pressione e caldo moderato
Nella giornata di venerdì 11 luglio, l’alta pressione continuerà a dominare la scena meteorologica italiana, determinando condizioni di stabilità atmosferica quasi ovunque. Il caldo resterà generalmente sopportabile, grazie anche alla presenza di venti di Maestrale sull’Adriatico meridionale e nel Canale d’Otranto, che contribuiranno a mitigare le temperature. Altrove, i venti saranno deboli. Nel tardo pomeriggio, però, non si esclude la formazione di qualche rovescio isolato nelle Prealpi orientali, segnale di una lieve instabilità in arrivo sulle aree settentrionali.
Sole e caldo in aumento sabato 12 luglio
Per la giornata di sabato 12 luglio, le previsioni meteo indicano un tempo ancora soleggiato e stabile sulle regioni centro-meridionali e sulle Isole, con un ulteriore aumento delle temperature soprattutto sulla Sardegna. Al Nord, invece, si farà sentire il ritorno dell’instabilità atmosferica, con una maggiore probabilità di rovesci e temporali sui settori prealpini del Nordest, sull’alto Piemonte e sull’alta Lombardia. Questa configurazione segna l’avvio di una fase più variabile per il Settentrione, mentre il Sud e le Isole continueranno a vivere condizioni tipicamente estive.
Domenica 13 luglio: instabilità al Nord, caldo intenso al Sud
Secondo gli ultimi aggiornamenti meteo, la giornata di domenica 13 luglio sarà caratterizzata da una fase di tempo instabile al Nord e sulla Toscana, con la possibilità di precipitazioni anche diffuse e una generale variabilità. Al Sud e sulle Isole maggiori, invece, il clima si farà ancora più caldo, con valori termici in ulteriore aumento. I venti di Scirocco soffieranno da moderati a tesi sull’alto Tirreno, sui mari a est della Sardegna e nel Canale di Sicilia, rendendo i mari localmente mossi.
Focus sulle temperature e sulle condizioni dei mari
Le temperature massime saranno in graduale aumento, soprattutto nelle regioni meridionali e sulle Isole, dove si potranno raggiungere punte anche superiori ai 35°C. Al Nord, invece, l’arrivo di rovesci e temporali contribuirà a un temporaneo calo termico, con valori che torneranno più vicini alle medie stagionali. I venti saranno generalmente deboli o moderati, con rinforzi localizzati sui bacini occidentali e meridionali. I mari risulteranno da poco mossi a localmente mossi, specie nelle aree interessate dallo Scirocco.
Prossimi giorni: estate protagonista ma attenzione all’instabilità
In sintesi, il meteo dei prossimi giorni vedrà l’alta pressione ancora protagonista sull’Italia, con caldo in intensificazione al Centro-Sud e sulle Isole, ma con il Nord esposto a fasi di instabilità e a possibili temporali, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali. La situazione resta comunque dinamica e sarà fondamentale seguire i prossimi aggiornamenti per restare informati sulle evoluzioni.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale