Tifone Danas devasta Taiwan: venti record, piogge torrenziali e oltre 300 feriti

Il tifone Danas ha colpito il sud di Taiwan con venti record e piogge intense, causando due vittime, oltre 330 feriti e gravi danni in diverse città. Interruzioni di corrente, scuole e aziende chiuse, migliaia di evacuati.
Nelle prime ore di lunedì 7 luglio, il tifone Danas ha investito il sud di Taiwan, lasciando una scia di distruzione lungo la costa occidentale, una delle zone più densamente popolate dell’isola. Il passaggio del ciclone tropicale ha provocato la morte di due persone e più di 330 feriti, mentre oltre mezzo milione di abitazioni sono rimaste senza elettricità. Le autorità hanno disposto la chiusura di scuole e uffici, mentre i trasporti sono stati pesantemente compromessi.
Danni estesi nelle città del sud e migliaia di evacuati
Le città meridionali di Tainan, Chiayi e Kaohsiung sono state tra le più colpite dal tifone. A Tainan, una porta di un tempio in legno è crollata sotto la forza del vento, mentre numerose insegne commerciali sono state danneggiate a Chiayi. A Kaohsiung, i residenti hanno dovuto affrontare raffiche di vento talmente forti da rendere pericoloso persino spostarsi in scooter. Le autorità hanno evacuato quasi tremila persone dalle aree considerate più a rischio, mentre le squadre di emergenza sono state impegnate per tutta la notte nei soccorsi e nella rimozione dei detriti.
Venti record, piogge torrenziali e blackout diffusi
Il tifone Danas ha raggiunto raffiche di vento fino a 162 km/h e ha scaricato piogge torrenziali, con accumuli superiori a 350 mm in alcune aree nel giro di poche ore. L’impatto maggiore si è verificato tra domenica sera e lunedì mattina, quando la tempesta ha attraversato la costa sud-occidentale di Taiwan. Più di 500.000 case sono rimaste senza corrente, mentre i blackout hanno interessato intere aree urbane e rurali. Le forti precipitazioni hanno provocato allagamenti, smottamenti e la chiusura di numerose strade.
Una traiettoria insolita per i tifoni a Taiwan
Taiwan viene colpita frequentemente da tifoni, ma solitamente le tempeste si abbattono sulla costa orientale, meno popolata e più montuosa. Il tifone Danas ha invece interessato la costa occidentale, causando danni notevoli nei centri urbani e nei distretti industriali. Dopo aver toccato terra nella zona sud-occidentale, il ciclone si è diretto verso nord, attraversando lo Stretto di Taiwan e indebolendosi progressivamente. Secondo le previsioni, Danas dovrebbe raggiungere la costa orientale della Cina tra l’8 e il 9 luglio, sotto forma di tempesta tropicale.

Allerta meteo e prevenzione in tutta l’isola
Le autorità meteorologiche di Taiwan hanno emesso numerose allerte per piogge intense e venti forti, invitando la popolazione a non uscire se non strettamente necessario. Voli e traghetti sono stati cancellati, mentre le squadre di emergenza restano in stato di massima allerta per intervenire nelle zone colpite. La stagione dei tifoni nell’area del Pacifico occidentale è appena iniziata, e l’episodio di Danas conferma l’importanza di una costante preparazione e monitoraggio delle condizioni meteorologiche estreme.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale