News MeteoPrimo piano

Allerta meteo 8 luglio: temporali e rischio idrogeologico in diverse regioni

Allerta della Protezione Civile per la giornata di oggi, 8 luglio: criticità arancione in Lombardia e Veneto, gialla in altre 14 regioni per temporali e rischio idrogeologico.

Per la giornata di oggi, 8 luglio, la Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di allerta meteo che interessa ampie zone del Nord e del Centro Italia. Le condizioni di maltempo porteranno piogge intense, temporali e rischio di fenomeni idrogeologici. L’allerta, suddivisa in codice arancione e giallo, riguarda sia il rischio temporali che quello idraulico, con possibili disagi per la popolazione e la viabilità.

Allerta arancione: le aree più a rischio in Lombardia e Veneto

Secondo il bollettino ufficiale, il livello di criticità moderata (allerta arancione) per temporali interessa vaste aree della Lombardia, tra cui la bassa pianura centro-occidentale, alta pianura orientale, pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Orobie bergamasche e Nodo Idraulico di Milano. Anche in Veneto sono segnalate criticità, in particolare su settori come Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone e Piave pedemontano. In queste zone sono attesi rovesci intensi, grandinate e possibili allagamenti, con rischi elevati per la sicurezza di chi si trova all’aperto o in prossimità di corsi d’acqua.

Allerta gialla: 14 regioni sotto osservazione per temporali e rischio idraulico

La criticità ordinaria (allerta gialla) per temporali e rischio idraulico è stata diramata in altre 14 regioni italiane. Tra queste figurano il Trentino Alto Adige (Provincia Autonoma di Bolzano), numerose aree del Veneto come Adige-Garda e Basso Piave, ma anche regioni del Centro e Sud Italia. L’allerta riguarda possibili nubifragi, frane, smottamenti e interruzioni stradali, soprattutto nelle zone montane e pedemontane, dove il terreno risulta già saturo per le piogge dei giorni precedenti.

allerta Protezione Civile 8 luglio 2025
Bollettino di criticità emesso dalla Protezione Civile, fase previsionale dell’8 luglio 2025

Meteo instabile e raccomandazioni per la sicurezza

Le condizioni meteo resteranno instabili per tutta la giornata dell’8 luglio, con la possibilità di forti temporali anche a carattere di località. La Protezione Civile raccomanda di prestare attenzione agli avvisi ufficiali, evitare spostamenti non necessari nelle zone più colpite e seguire le indicazioni delle autorità locali. In particolare, si consiglia di evitare sottopassi, aree depresse e di non sostare in prossimità di corsi d’acqua o pendii instabili.

Le previsioni per le prossime ore

Secondo le ultime previsioni meteo, i temporali potranno assumere carattere di forte intensità soprattutto nelle ore pomeridiane e serali. I fenomeni potranno essere accompagnati da raffiche di vento e grandine, con un progressivo miglioramento atteso solo a partire dalla giornata di domani.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button