Rischio temporali e piogge tra Lombardia, Piemonte e Alpi. Caldo intenso al Centro-Sud

Mattinata instabile tra Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto occidentale con rovesci e temporali; soleggiato altrove. Nel pomeriggio fenomeni sulle Alpi e Appennini, temperature in calo al Nord, caldo intenso al Centro-Sud.
La giornata di oggi si apre con una spiccata instabilità atmosferica sulle regioni del Nord-Ovest, in particolare tra Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto occidentale. In queste aree sono attesi rovesci sparsi e locali temporali, che potranno risultare intensi soprattutto nelle prime ore del mattino. Sul resto dell’Italia il cielo si presenta generalmente sereno o poco nuvoloso, garantendo condizioni di maggiore stabilità e ampi spazi soleggiati soprattutto lungo le aree costiere e nelle pianure centrali e meridionali.
Rovesci e temporali al Nord e sulle montagne
Durante il pomeriggio l’instabilità tenderà a concentrarsi sull’arco alpino, lungo tutta la dorsale appenninica e sui rilievi interni di Sicilia e Sardegna. In queste zone si potranno verificare nuovi temporali e rovesci localizzati, accompagnati da possibili raffiche di vento intense nelle aree interessate dai fenomeni più forti. Le zone costiere e le aree pianeggianti, invece, continueranno a beneficiare di condizioni soleggiate e stabili, con solo qualche annuvolamento di passaggio.
Temperature: lieve calo al Nord, caldo intenso al Centro-Sud
Le temperature massime subiranno un lieve calo nelle regioni settentrionali, dove difficilmente si supereranno i 33-34 gradi. Al Centro-Sud e sulle Isole maggiori, invece, il clima resterà molto caldo con valori massimi che potranno raggiungere punte di 37-38 gradi, specie nelle aree interne e lontane dal mare. Il Ministero della Salute ha emesso allerta caldo per diverse città, con particolare attenzione alle ondate di calore nelle principali aree urbane del Sud e delle Isole.
Venti e stato del mare
I venti saranno generalmente deboli, con temporanei rinforzi di brezza lungo i litorali e intense raffiche nelle zone interessate dai temporali. I mari si presenteranno in generale calmi o poco mossi, garantendo condizioni favorevoli alla balneazione lungo tutte le coste italiane.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale