News MeteoPrimo piano

Meteo Italia: 5-6 luglio con fase instabile al Nord e rischio nubifragi

Fase instabile sulla Pianura Padana con rischio temporali, instabilità pomeridiana in montagna. Caldo intenso e cieli sereni al Sud e sulle Isole maggiori, temperature in lieve calo al Centro-Nord.

La giornata di sabato 5 luglio si aprirà con condizioni di instabilità meteorologica sulla Pianura Padana, dove persiste il rischio di rovesci e temporali. Il tempo resta variabile anche nel pomeriggio, in particolare sulle zone montuose come Alpi, Prealpi e Appennini, dove sono previsti nuovi temporali e brevi rovesci. Altrove, il cielo si manterrà sereno o solo parzialmente nuvoloso, con condizioni più stabili.

Temperature e venti: lieve calo al Centro-Nord, caldo intenso al Sud

Le temperature subiscono un lieve calo nelle regioni centro-settentrionali, grazie all’arrivo di correnti più fresche. Al Sud e sulle Isole maggiori, invece, il clima resta molto caldo, con valori che potranno superare i 35 gradi in diverse località. I venti saranno deboli, ma non mancheranno temporanei rinforzi di brezza lungo i litorali e raffiche intense nelle aree interessate dai temporali. I mari si presenteranno generalmente calmi o poco mossi.

Domenica 6 luglio: peggioramento al Nord e rischio nubifragi

Per la giornata di domenica è atteso un significativo peggioramento sulle regioni del Nord e parte della Toscana, causato dall’arrivo di un fronte atlantico. Si prevede un aumento del rischio di nubifragi e forti temporali, con un deciso calo delle temperature nelle aree colpite dalla perturbazione. Al Centro-Sud il tempo resterà soleggiato e il caldo africano continuerà a dominare, con valori termici particolarmente elevati soprattutto al Sud e sulle Isole maggiori.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button