Altre News

Palio di Siena 2025: tutto pronto ma attenzione al rischio temporali

Dopo un evento che non si verificava da 155 anni, il Palio di Siena 2025 si correrà oggi, 3 luglio, con dieci contrade pronte a sfidarsi.

Ecco la nuova data, il programma aggiornato e le previsioni meteo.

La storia del Palio di Siena si arricchisce di un nuovo capitolo: a causa delle intense piogge che hanno colpito Piazza del Campo, la celebre corsa è stata rinviata per la terza volta consecutiva, un fatto che non accadeva da ben 155 anni. La decisione del Comune è arrivata dopo aver constatato che il tufo della pista non era percorribile in sicurezza, come dichiarato dall’ingegner Paolo Ceccotti. Oggi, giovedì 3 luglio 2025, la città torna finalmente a respirare la passione della sua manifestazione più amata, con la Carriera che si correrà nel tardo pomeriggio, trasmessa in diretta su La7.

Palio di Siena 2025: la data ufficiale e il motivo dello storico rinvio

La tradizione voleva che il Palio di Provenzano si svolgesse il 2 luglio, ma l’ondata di maltempo ha costretto la sindaca Nicoletta Fabio a prendere una decisione storica: rinviare la corsa per garantire la sicurezza di cavalli e fantini. L’acquazzone che si è abbattuto sulla città ha reso impossibile anche lo svolgimento di molti eventi previsti per l’apertura. Solo dopo l’esposizione della bandiera verde al palazzo Comunale è arrivata la conferma: il Palio si correrà oggi, 3 luglio. Un rinvio per tre volte di fila non si verificava dal 1870, rendendo questa edizione ancora più sentita e attesa.

Previsioni meteo per il Palio di Siena: cielo sereno e condizioni ottimali

Dopo il maltempo che ha segnato la vigilia, le previsioni meteo per oggi a Siena indicano un rischio pioggia per il pomeriggio: il cielo si è mantenuto sereno o poco nuvoloso nel corso della mattinata ma per il pomeriggio non si escludono scrosci di pioggia improvvisi o brevi temporali. Si consiglia di controllare sempre il nostro Radar aggiornato in tempo reale.

Il programma aggiornato della giornata e dove seguire l’evento

L’appuntamento con il Palio di Siena 2025 inizia alle 15:30 con gli spari del mortaretto, seguiti dallo sgombero della pista alle 16:40. Alle 17:15 è prevista la sfilata del drappello dei Carabinieri a cavallo, mentre alle 17:20 entrerà in Piazza il Corteo Storico. Il momento clou sarà alle 19:30, quando i cavalli delle dieci contrade varcheranno il Cortile del Podestà per dare il via alla corsa più attesa dell’anno. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva e streaming su La7, con la telecronaca di Pierluigi Pardo e un team di esperti pronti a raccontare ogni emozione dal cuore della città.

Le dieci contrade in gara e le escluse: chi corre per il Drappellone

Quest’anno sono dieci le contrade che si contenderanno il Drappellone: cinque sono state sorteggiate (Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera), mentre Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva e Istrice partecipano di diritto. Restano invece escluse Aquila, Civetta, Giraffa, Leocorno, Nicchio, Onda e Torre. I fantini e i cavalli sono pronti a regalare uno spettacolo unico, con la tensione e la passione che solo il Palio di Siena sa offrire.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button