Meteo weekend: caldo in attenuazione, ma rischio di forti temporali al Nord

Stando alle attuali proiezioni meteo l’ondata di caldo che ha stretto l’Italia in una morsa rovente negli ultimi giorni è destinata ad attenuarsi nel weekend del 5-6 luglio, almeno al Centro-Nord. Ma la tregua non sarà indolore: all’orizzonte si intravede il ritorno dell’instabilità, con il rischio di forti temporali su alcune regioni settentrionali.
Le previsioni meteo per il weekend
Sabato 5 luglio sarà una giornata ancora in gran parte soleggiata, ma già dalla notte si faranno sentire i primi segnali del cambiamento, con possibili rovesci sul Piemonte e sulla Lombardia. Nel pomeriggio aumenterà l’instabilità lungo l’Appennino, nelle zone interne della Sicilia e sulle Alpi centro-orientali. In serata, nuovi temporali potrebbero colpire la pianura piemontese. Le temperature inizieranno a scendere leggermente al Centro-Nord, mentre al Sud e sulle Isole il caldo rimarrà intenso.
Domenica arriva un’intensa perturbazione: rischio di forti temporali, nubifragi e grandine
Il peggioramento meteo sarà più marcato domenica 6 luglio, quando una perturbazione atlantica porterà piogge e temporali diffusi al Nord. Le zone più a rischio sono Lombardia, Nord-Est e Levante ligure, con fenomeni anche violenti: saranno possibili forti temporali e piogge abbondanti, grandine e potentissime raffiche di vento. Sul resto del Paese il tempo sarà più stabile, ma ancora molto caldo al Sud, sulle Isole e lungo il versante adriatico centrale.
L’inizio della prossima settimana sarà all’insegna della variabilità al Nord-Est, con venti in rinforzo (forte Libeccio sul Ligure, Maestrale in Sardegna) e temperature in calo nelle regioni del Centro-Nord e in Sardegna. L’estremo Sud e la Sicilia, invece, dovranno probabilmente aspettare fino a mercoledì 9 luglio per una diminuzione più sensibile della calura.
Sarà necessario seguire i prossimi aggiornamenti per conoscere conferme e maggiori dettagli su questa evoluzione meteo, che attualmente presenta ancora alcuni margini di incertezza.
Controlla qui le previsioni per il tuo comune
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale