Meteo Italia prossimi giorni: temporali su Alpi e Appennini, soleggiato in molte regioni
Le temperature massime aumenteranno al Nord e sulla Sardegna, mentre il Sud potrebbe subire un temporaneo calo. L'anticiclone delle Azzorre porterà tempo stabile e soleggiato.

Le previsioni meteo per la fine di maggio indicano giornate soleggiate con velature estese e nuvolosità pomeridiana sulle zone montuose. Sono previsti locali rovesci o temporali sulle Alpi e sull’Appennino calabro.
La fine di maggio sarà caratterizzata da un clima complessivamente soleggiato, con il passaggio di velature a tratti estese. Nel pomeriggio, l’aumento della nuvolosità attorno alle zone montuose della Penisola porterà a locali rovesci sulle Alpi centro-orientali e sull’Appennino calabro. In serata, il rischio di temporali si estenderà a Prealpi lombarde orientali, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto orientale.
Temperature e venti
Le temperature massime saranno in aumento al Nord e sulla Sardegna, con punte di 29-30 gradi sull’isola, mentre nel resto del Paese si manterranno tra i 22 e i 27 gradi. Venti di Maestrale a tratti moderati saranno presenti al Sud, sulle Isole e sui mari prospicienti, che risulteranno in prevalenza mossi.
Tendenza per i prossimi giorni
Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che la fine di maggio sarà caratterizzata dalla presenza dell’anticiclone delle Azzorre, portando tempo stabile e soleggiato con temperature oltre la norma soprattutto al Centro-Nord. Giovedì 29 maggio, il sole prevarrà sulle Isole maggiori e nelle regioni centro-settentrionali, mentre qualche annuvolamento insisterà sul Sud Italia, dove non si escludono rovesci e temporali.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale