Previsioni

Allerta gialla in Lombardia: temporali in arrivo oggi 26 maggio 2025

La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo gialla per rischio temporali in diverse zone della Lombardia settentrionale. Fenomeni accompagnati da possibili grandinate e forti raffiche di vento potrebbero interessare le aree alpine e prealpine, estendendosi fino all’alta pianura padana.

Dopo una breve parentesi di stabilità, l’Italia torna a fare i conti con il maltempo. Per la giornata di oggi, lunedì 26 maggio 2025, la Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla per rischio temporali che interessa diverse zone della Lombardia settentrionale.

Per la situazione in tempo reale si può sempre controllare la nostra pagina Radar cliccando qui.

Le zone interessate dall’allerta meteo

Il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le regioni coinvolte, ha valutato per la giornata odierna una criticità ordinaria (allerta gialla) per rischio temporali nelle seguenti aree della Lombardia:

– Laghi e Prealpi Varesine
– Laghi e Prealpi orientali
– Lario e Prealpi occidentali
– Orobie bergamasche

Queste zone potrebbero essere interessate da fenomeni temporaleschi che, seppur isolati, potrebbero risultare di forte intensità con possibili grandinate e improvvise raffiche di vento.

Evoluzione meteorologica prevista

La giornata odierna inizierà con condizioni meteorologiche relativamente stabili, ma nel corso delle ore la situazione è destinata a peggiorare. I primi rovesci e temporali isolati interesseranno principalmente le zone alpine e prealpine, con possibile estensione fino all’alta pianura padana in serata.

Il maltempo è causato dal passaggio della coda di una nuova perturbazione che oggi coinvolgerà principalmente il Nord e l’Appennino centrale, per poi spostarsi nella giornata di domani verso il Nord-Est e il Centro Italia. Nel corso della notte tra oggi e domani, i fenomeni temporaleschi si estenderanno anche sul resto della Valpadana, in particolare sulle zone dell’Emilia Romagna e del Triveneto.

Raccomandazioni della Protezione Civile

In considerazione dei fenomeni meteorologici previsti, si raccomanda alla popolazione delle aree interessate di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali. I temporali potrebbero essere accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento, con possibili criticità idrogeologiche e idrauliche.

Per aggiornamenti in tempo reale è possibile consultare il sito ufficiale del Dipartimento della Protezione Civile e i canali di informazione delle autorità locali.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button