Tendenza Meteo Italia: anticiclone in arrivo con temperature in aumento

Gli ultimi giorni di maggio 2025 vedranno un miglioramento delle condizioni meteorologiche con l’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre. Dopo un mese caratterizzato da instabilità e piogge, l’Italia si prepara a vivere giornate più soleggiate e calde.
Dopo un maggio 2025 caratterizzato da condizioni meteorologiche instabili e piogge frequenti, gli ultimi giorni del mese promettono finalmente un cambiamento di scenario. Le più recenti previsioni meteo indicano l’arrivo di un campo di alta pressione che porterà tempo stabile e temperature in aumento su gran parte della penisola italiana, anche se non mancheranno alcune insidie.
Mercoledì 28 maggio: l’arrivo dell’anticiclone
La giornata di mercoledì 28 maggio vedrà l’Italia sotto l’influsso dell’anticiclone delle Azzorre, che garantirà condizioni di stabilità atmosferica su gran parte del territorio nazionale. Le temperature saranno in deciso aumento rispetto ai giorni precedenti, con valori che si porteranno su livelli gradevoli e tipicamente primaverili.
I cieli si presenteranno sereni o poco nuvolosi per buona parte della giornata, offrendo ampie schiarite soprattutto nelle regioni centrali e meridionali. Tuttavia, tra il tardo pomeriggio e la sera, non si esclude la formazione di qualche rovescio o temporale sui settori alpini e prealpini del Nord-Est, a causa di infiltrazioni di aria più fresca in quota.
Da segnalare anche la presenza di venti moderati di Maestrale che soffieranno sul sud della Puglia e sui mari circostanti, portando un gradito refrigerio nelle ore più calde della giornata.
Giovedì 29 maggio: stabilità e qualche insidia
Per giovedì 29 maggio, le previsioni meteo indicano il persistere dell’influenza dell’alta pressione, sebbene con qualche segnale di indebolimento. La stabilità atmosferica dovrebbe prevalere sulle Isole maggiori, sull’Italia centrale e al Nord-Ovest, garantendo ampie schiarite e assenza di precipitazioni significative.
Qualche fenomeno di instabilità potrebbe invece manifestarsi nelle zone interne delle regioni meridionali e localmente anche al Nord-Est, con possibili temporali pomeridiani di breve durata ma localmente intensi.
La giornata si profila probabilmente più ventosa rispetto alla precedente, con possibili venti a carattere di Föhn nelle vallate alpine del Nord-Ovest. Le temperature continueranno la loro fase ascendente, portandosi su valori anche leggermente al di sopra della media stagionale, con punte che potrebbero superare i 25°C nelle zone interne del Centro-Sud.
Venerdì 30 maggio: tempo stabile e soleggiato
La chiusura del mese, venerdì 30 maggio, dovrebbe regalare all’Italia una giornata caratterizzata da tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni. L’anticiclone sembra infatti destinato a rafforzarsi ulteriormente, garantendo cieli sereni o al massimo poco nuvolosi da nord a sud.
Le temperature si manterranno su valori gradevoli, con massime che potranno localmente superare i 26-27°C nelle zone interne del Centro-Sud, segnando un deciso cambio di passo rispetto al clima instabile che ha caratterizzato gran parte del mese di maggio 2025.
Questo miglioramento delle condizioni meteorologiche rappresenta una svolta significativa dopo un maggio che, come confermano i dati, è stato caratterizzato da piovosità superiore alla media e da frequenti fasi di instabilità atmosferica.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale