MeteoNotizie Italia

Meteo Napoli oggi (23 maggio): allerta pioggia? Le previsioni

Oggi Napoli si prepara alla più che probabile festa scudetto della squadra allenata da Antonio Conte: quale sarà la situazione meteo nel capoluogo campano?

Meteo Napoli, cosa accadrà oggi (venerdì 23 maggio)? Il capoluogo campano si appresta a vivere una giornata movimentata, con la probabile festa scudetto della squadra di Antonio Conte, impegnata questa sera alle ore 20.45 allo stadio “Diego Armando Maradona” contro il Cagliari.

Meteo Napoli: festa scudetto bagnata? Le previsioni per oggi (venerdì 23 maggio)

Oggi e domani (sabato 24 maggio) prevarranno le nuvole a Napoli, anche se non mancheranno momenti soleggiati. Rischio di brevi piogge o rovesci perlopiù in queste prime ore della mattinata e anche domani pomeriggio. In generale oggi al mattino il cielo sarà nuvoloso ed è prevista pioggia debole con temperatura di 20°C; il vento sarà moderato e il mare mosso. Durante il pomeriggio e in serata il cielo sarà in gran parte nuvoloso (clicca qui per rimanere sempre aggiornato sul meteo previsto a Napoli).

Allerta meteo: bollino giallo in 12 regioni, compresa la Campania. Il bollettino

La Protezione Civile per la giornata odierna ha diramato l’allerta meteo gialla in 12 regioni, tra cui appunto la Campania e la zona di Napoli. Il maltempo, che ieri ha colpito con violenza le regioni del Nord, anche oggi potrebbe creare qualche disagio. Di seguito il bollettino di allerta nel dettaglio:

  • ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
    Lombardia: Orobie bergamasche
  • ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
    Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro
    Campania: Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini
    Emilia Romagna: Costa ferrarese, Costa romagnola, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura ferrarese
    Lazio: Appennino di Rieti, Bacino del Liri, Bacini Costieri Sud, Aniene
    Marche: Marc-5, Marc-6, Marc-1, Marc-2, Marc-3, Marc-4
    Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro, Litoranea
    Toscana: Etruria, Ombrone Gr-Costa, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio
    Umbria: Chiani – Paglia, Nera – Corno, Trasimeno – Nestore, Chiascio – Topino, Medio Tevere, Alto Tevere
    Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna
  • ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
    Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro
    Lombardia: Alta pianura orientale, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali
    Piemonte: Belbo e Bormida, Valle Tanaro, Scrivia
    Toscana: Etruria, Ombrone Gr-Costa, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio
    Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano
    Umbria: Nera – Corno, Alto Tevere
    Veneto: Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Piave pedemontano

Tutti gli aggiornamenti meteo zona per zona su IconaMeteo.it

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button