Severe thunderstorm warning: negli USA fase di maltempo, possibili tornado

I temporali violenti sono tra i fenomeni meteorologici più pericolosi. Quando l’atmosfera diventa instabile, le agenzie meteorologiche emettono avvisi di temporale violento, conosciuti in inglese come “severe thunderstorm warning“. Questi avvisi sono vitali per la sicurezza pubblica e richiedono un’attenzione immediata da parte delle persone nelle aree colpite.
Negli Stati Uniti, una nuova fase di maltempo si preannuncia con la possibilità di tornado intensi, grandine e venti distruttivi che interesseranno le pianure del Midwest e del Sud. Lo Storm Prediction Center della NOAA ha diramato diversi avvisi di tornado che coprono un’ampia area, dall’Oklahoma all’Arkansas, fino al Nebraska e all’Iowa. Già si registrano forti temporali: in Oklahoma, un tornado è stato avvistato nelle vicinanze di Allen e Atwood, mentre a Bluegrove, in Texas, è stata segnalata grandine di 3 pollici di diametro, ben oltre le dimensioni di una palla da baseball.
La zona con il rischio più elevato di maltempo sarà quella compresa tra il Texas settentrionale e le parti centrali e orientali dell’Oklahoma e del Kansas, inclusi il nord-ovest dell’Arkansas e gran parte del Missouri. Città come Dallas-Fort Worth, Oklahoma City, Tulsa, Wichita, Fort Smith e Kansas City si trovano in una fascia critica, dove il rischio di tornado da forti a intensi (potenziale EF2-EF3), grandine di grandi dimensioni e venti distruttivi è elevato. In aggiunta, si prevede la possibilità di inondazioni improvvise a causa di forti precipitazioni.
Cosa comporta un “Severe Thunderstorm Warning”
Un “severe thunderstorm warning” è un’allerta meteorologica emessa quando un temporale intenso è stato rilevato dai radar o segnalato da osservatori. A differenza di un normale avviso di possibilità di temporali, indica che il fenomeno è già in corso e rappresenta un pericolo immediato. Negli Stati Uniti, il National Weather Service emette questo avviso quando un temporale produce venti di almeno 93 km/h (58 mph) o grandine con diametro di almeno 2,5 cm (1 pollice).
I temporali violenti portano con sé vari pericoli. Tra questi troviamo:
- Fulmini: I fulmini sono uno dei pericoli più immediati e possono causare incendi, danni alle strutture e, nei casi più gravi, vittime umane.
- Grandine di Grandi Dimensioni: La grandine può causare danni significativi a veicoli, edifici e coltivazioni, rappresentando un pericolo per persone e animali all’aperto.
- Venti Distruttivi: Raffiche intense possono abbattere alberi e linee elettriche, causando danni strutturali.
- Piogge Torrentiali: Queste possono portare a inondazioni improvvise, specialmente pericolose in aree urbane e nei sottopassi.
- Tornado: In alcuni casi, i temporali più violenti possono generare tornado, eventi estremamente distruttivi.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale