Meteo Sicilia e Calabria nel mirino del Ciclone Mediterraneo
Nella giornata di giovedì forti piogge e venti colpiranno il sud Italia, in particolare la Sicilia e la Calabria

Il ciclone mediterraneo che sta per abbattersi sull’Italia è stato ufficialmente denominato tempesta Ines ed entro domani (giovedì 15 maggio) innescherà una fase di intenso maltempo all’estremo Sud, in particolare da monitorare il meteo in Calabria e in Sicilia, con piogge anche su parte del Centro.
Ciclone mediterraneo sull’Italia: in arrivo la tempesta Ines con venti burrascosi, forti temporali e rischio nubifragi. Ecco le zone coinvolte
La perturbazione in arrivo (la n.4 di maggio), proveniente dall’Algeria, sarà quindi accompagnata da un attivo vortice depressionario che potrà acquisire energia nel suo percorso sul Mediterraneo centrale, innescando venti burrascosi e precipitazioni molto intense all’estremo Sud dove giovedì non si escludono anche delle criticità. La situazione meteo vede già fin dal mattino piogge su Sicilia e Calabria che insisteranno per tutta la giornata.
Nel frattempo, un fronte freddo in discesa dalla Scandinavia (perturbazione n.5) e diretto verso i Balcani, riuscire a lambire anche il nostro Paese, a cominciare dalle regioni di Nord-Est, dove si svilupperanno temporali che, tra la sera di giovedì e la successiva notte si estenderanno rapidamente a molte altre zone del Nord e al medio Adriatico.
Questa seconda perturbazione, nel corso della giornata di venerdì 16, tenderà a raggiungere e a fondersi con il ciclone ancora in azione al Sud, ma in graduale allontanamento a fine giornata verso la Grecia. I venti più freschi, che si rinforzeranno anche al Centro-Nord, daranno luogo a un calo termico generalizzato che in ogni caso non dovrebbe durare a lungo. Nel fine settimana, infatti, la prospettiva è quella di una situazione meteo più stabile e soleggiata, con ancora qualche rovescio sparso fino a metà giornata in Calabria e più marginalmente nell’est della Sicilia e temperature in rialzo, seppur ancora su valori leggermente inferiori alla media del periodo in molte regioni.
Previsioni meteo per la giornata di giovedì: intenso maltempo su estremo Sud e Isole. Attenzione in particolare a Calabria e Sicilia
La giornata di domani vedrà dunque un tempo soleggiato al Nord, a parte un po’ di nuvole nel pomeriggio sui monti con isolati rovesci o temporali su Prealpi lombarde, rilievi del Veneto e Friuli, in estensione alle pianure fra
Lombardia, Emilia e Venezie alla sera quando tenderanno a divenire più intensi. Schiarite anche su Toscana, Umbria e Marche, salvo qualche nuvola in più nel pomeriggio, con isolati rovesci sui rilievi umbro-marchigiani. Molte nuvole nel resto d’Italia, con precipitazioni sparse su Isole e Calabria, in graduale estensione al resto del Sud, basso Lazio, Molise e Abruzzo entro sera. Fenomeni particolarmente intensi con possibili locali nubifragi in Sicilia e Calabria. In serata tendenza a un miglioramento in Sardegna.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale