Europa, ribaltone meteo: dal caldo estivo alla neve

Si sta compiendo in queste ore un netto cambio di scenario meteo in Europa: dopo il caldo anomalo sta affluendo dalle alte latitudini aria decisamente più fredda. Il calo termico in alcuni settori è già in atto e proseguirà anche nella giornata di lunedì, quando l’aria più fredda raggiungerà l’area del Mediterraneo.
Il calo termico sarà molto netto e sensibile, soprattutto rispetto ai valori estremamente elevati raggiunti negli ultimi giorni. Ad esempio, a Parigi si passerà dai 29° di giovedì 1° maggio ai 16°C di oggi. A Londra dopo i 29,3°C record raggiunti il giorno 1, il calo sarà di oltre 15 gradi. A Stoccarda dai 27°C di giovedì e venerdì si scenderà a 14°C domenica, addirittura 12°C lunedì.
Ieri in Francia sono stati conteggiati 9014 fulmini: è stato il giorno più tempestoso dall’inizio dell’anno. Grandine di 3 cm di diametro anche a Parigi.
Il cambio di scenario meteo riguarda anche la Russia: a Mosca infatti nella giornata di venerdì 2 maggio è tornata la neve. Un fatto che a maggio non accadeva da 75 anni. Record di neve l’1 e 2 maggio 2025, con 43 mm di neve caduti in sole 36 ore, pari al 70% della media mensile. La tempesta di neve primaverile senza precedenti ha causato notevoli disagi, lasciando oltre 26.000 residenti nella regione di Mosca senza elettricità a causa dei danni alle infrastrutture.
Le autorità russe hanno riferito che sono in corso sforzi per ripristinare l’energia elettrica, con squadre di emergenza al lavoro 24 ore su 24. Le forti nevicate, attribuite a un’insolita massa d’aria artica, hanno inoltre causato disagi ai trasporti, chiudendo le principali strade e ritardando i voli negli aeroporti di Mosca. I meteorologi hanno affermato che la variabilità climatica potrebbe portare a eventi meteorologici più estremi nella regione, con possibilità di ulteriori nevicate nei prossimi giorni.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale