MeteoNotizie mondo

Derecho devasta la Valle dell’Ohio e il Nordest degli USA: raffiche di vento distruttive e blackout diffusi

Una linea di forti temporali si è trasformata in un "derecho" negli Stati Uniti, portando raffiche di vento distruttive

Danni e caos nella Valle dell’Ohio e nell’interno del Nordest, causando vittime e estesi blackout.

Nel pomeriggio di ieri, una potente linea di temporali ha attraversato la Valle dell’Ohio e l’interno del Nordest degli Stati Uniti, trasformandosi in un fenomeno noto come derecho. Questo evento meteorologico estremo ha causato raffiche di vento lineare che hanno raggiunto e superato le 80 miglia orarie, provocando danni diffusi a case, reti elettriche e infrastrutture. Almeno tre persone hanno perso la vita e centinaia di migliaia di residenti sono rimasti senza corrente, con la Pennsylvania tra le aree più colpite.

Impatto del derecho sulla Valle dell’Ohio e sul Nordest

Il derecho ha colpito in particolare il sud-est dell’Ohio e la Pennsylvania occidentale, dove le raffiche di vento hanno raggiunto intensità superiori a molti tornado di bassa categoria, ma su un’area molto più vasta. In alcune zone, come l’area metropolitana di Pittsburgh, i venti hanno superato le 80 miglia orarie, causando la caduta di alberi su case e strade, la distruzione di tetti e il crollo di linee elettriche. Le autorità hanno riferito che i terreni già saturi d’acqua hanno favorito lo sradicamento degli alberi, aggravando ulteriormente i danni. Nel momento peggiore della tempesta, oltre 700.000 clienti sono rimasti senza corrente, con almeno 500.000 ancora senza elettricità nel pomeriggio di mercoledì, soprattutto in Pennsylvania.

Cosa è un derecho: spiegazione scientifica

Il termine derecho indica un fenomeno meteorologico caratterizzato da una lunga linea di temporali intensi che producono venti lineari estremamente forti e persistenti. Affinché un sistema di temporali venga classificato come derecho, deve generare una fascia di danni lunga almeno 400 miglia (circa 650 km), con raffiche di vento di almeno 58 mph (93 km/h) lungo la maggior parte del percorso e diversi punti in cui le raffiche superano le 75 mph (120 km/h). Questi venti sono spesso più estesi e duraturi rispetto a quelli dei tornado, anche se generalmente meno intensi nei picchi massimi. Il derecho si sviluppa in un mesoscale convective system (MCS), una vasta struttura temporalesca organizzata, spesso riconoscibile nei radar meteorologici per la sua tipica forma a “bow echo”.

Danni e conseguenze: blackout e sicurezza pubblica

Le interruzioni di corrente hanno colpito centinaia di migliaia di persone, mettendo in difficoltà servizi essenziali come il sistema di emergenza 911 e lasciando intere comunità senza elettricità per ore o giorni. Le raffiche di vento hanno abbattuto alberi e fatto cadere linee elettriche, causando incendi e ostacolando i soccorsi. Le squadre di intervento hanno lavorato senza sosta per ripristinare la rete elettrica e liberare le strade dagli alberi caduti, mentre le autorità raccomandavano ai residenti di evitare le aree più colpite e di prestare attenzione a possibili rischi, come cavi elettrici a terra e infrastrutture danneggiate.

Come riconoscere e prepararsi ai fenomeni di derecho

I derecho sono eventi rari ma estremamente pericolosi, capaci di colpire con poca preavviso e su aree molto estese. È fondamentale seguire gli avvisi meteorologici e prepararsi adottando misure di sicurezza, come mettere al sicuro oggetti all’esterno, evitare di mettersi in viaggio durante l’allerta e tenere a portata di mano kit di emergenza e dispositivi di illuminazione alternativi. La prevenzione e la corretta informazione sono strumenti chiave per ridurre i rischi legati a questi fenomeni estremi.

Il cambiamento climatico e l’aumento degli eventi estremi

Negli ultimi anni, l’aumento della frequenza e dell’intensità di eventi meteorologici estremi come i derecho è stato collegato anche ai cambiamenti climatici in corso. L’aumento delle temperature e dell’umidità atmosferica favorisce la formazione di temporali violenti e sistemi convettivi di vasta scala, rendendo sempre più importante lo studio e il monitoraggio di questi fenomeni meteorologici per proteggere le popolazioni esposte.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button