Notizie mondo

Israele, vasto incendio a Gerusalemme: evacuazioni e stato d’emergenza

Evacuazioni, chiusure stradali e indagini sulle cause sono in corso.

Un esteso incendio sta devastando le colline attorno a Gerusalemme, costringendo le autorità israeliane a dichiarare lo stato d’emergenza.

Dalle prime ore del 30 aprile 2025, un grave incendio ha colpito le aree boschive a ovest di Gerusalemme, innescando una crisi ambientale e di sicurezza. Le fiamme, alimentate da siccità e forti venti, hanno portato all’evacuazione di numerose comunità locali e alla chiusura delle principali arterie tra Gerusalemme e Tel Aviv. Le autorità israeliane hanno proclamato lo stato d’emergenza, mentre squadre di vigili del fuoco e mezzi aerei sono impegnati nelle operazioni di spegnimento.

Emergenza ambientale e evacuazioni a Gerusalemme

L’incendio boschivo si è sviluppato soprattutto nella foresta di Eshtaol, vicino a Mesilat Zion, coinvolgendo decine di focolai e causando almeno 16 feriti. Villaggi come Neve Shalom e Mevo Horon sono stati evacuati per garantire la sicurezza dei residenti. L’autostrada principale Gerusalemme-Tel Aviv è stata temporaneamente chiusa per agevolare i soccorsi.

Ipotesi dolose

Le indagini stanno valutando anche l’ipotesi di incendi dolosi, in seguito a messaggi diffusi che incitano ad appiccare il fuoco nelle aree boschive e nei pressi degli insediamenti. L’intervento della polizia israeliana e dell’agenzia Shin Bet mira a identificare eventuali responsabili e a prevenire nuovi episodi, mentre resta alta l’allerta per ulteriori sviluppi.

Impatto climatico e gestione delle emergenze

Questo incendio rappresenta una delle emergenze più gravi degli ultimi anni per la regione di Gerusalemme, aggravata dalle condizioni meteo e dalle tensioni geopolitiche. Le autorità stanno rafforzando i piani di protezione civile e chiedendo supporto internazionale per fronteggiare la crisi.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button