Meteo, rapida fase temporalesca su parte del Nord

La precoce ondata di calore, che si è manifestata soprattutto sulle isole e nelle regioni centro meridionali, raggiunge oggi il suo apice. Una veloce perturbazione proveniente dalla Francia transita sulle regioni settentrionali dando vita a qualche temporale principalmente nel settore alpino e vicine fasce pedemontane; sul resto del Paese non si osserveranno cambiamenti di rilievo. Lunedì il tempo sarà di nuovo stabile, ma i venti da nordovest che seguono la perturbazione favoriranno una leggera attenuazione della calura, in particolare in Sardegna, al Centro e lungo il basso mar Tirreno. Tra martedì e mercoledì un sistema perturbato più intenso porrà fine in modo più metto all’ondata di calore su tutte le regioni italiane.
![]()
Previsioni per le prossime ore
In mattinata nubi irregolari in transito su Romagna, buona parte delle regioni centrali e Sardegna dove non si esclude qualche piovasco occasionale; annuvolamenti anche nel settore alpino con tendenza ai primi rovesci tra Valle d’Aosta, Ossola e Valtellina. Cielo sereno o poco nuvoloso nel resto d’Italia. Nel pomeriggio maggiori schiarite su Emilia Romagna e Toscana, annuvolamenti sparsi in transito anche sul Sud peninsulare, nuvole in aumento al Nordovest con possibili rovesci o temporali su Alpi, alto Piemonte, nord ed est della Lombardia. In serata schiarite sul Nordovest, ancora rischio di locali rovesci o temporali su Alpi orientali, alto Veneto e Friuli.
Temperature massime in lieve calo sulle aree alpine e sulla Sardegna occidentale, in aumento sull’Emilia Romagna, in Sicilia e sul versante adriatico della penisola. Valori generalmente superiori a 32-33 gradi in Emilia Romagna e in tutto il Centro-Sud. Nelle regioni peninsulari e insulari termometro anche oltre i 35 gradi, con picchi prossimi ai 40 gradi nelle zone interne della Sicilia.
Venti: per lo più deboli e a regime di brezza; localmente moderati sul mar Ligure, in Sardegna e sui mari circostanti. Rinforzi e raffiche nelle aree temporalesche del Nord.
Mari: localmente mossi mar Ligure, mare e canale di Sardegna, calmi o poco mossi gli altri bacini.
Previsioni per lunedì 6 giugno 2022
Giornata prevalentemente soleggiata su gran parte d’Italia. Nel pomeriggio sviluppo di cumuli lungo le Alpi e l’Appennino settentrionale. Occasionali rovesci di pioggia o brevi temporali sull’Appennino piacentino e, dal tardo pomeriggio, sulle aree alpine, più probabili in serata sui settori orientali.
Una ventilazione nord-occidentale convoglierà aria leggermente meno calda favorendo una parziale attenuazione del caldo intenso in Emilia Romagna, al Centro, in Sardegna e sul basso versante tirrenico.
Temperature massime che supereranno ancora i 35 gradi nel settore ionico e nel sud della Sicilia; nel resto d’Italia valori per lo più tra 28 e locali punte di 33-34 gradi.
Venti di Maestrale al Centro-Sud da deboli a localmente moderati su medio e basso Adriatico, Tirreno e Canale di Sicilia dove i mari saranno localmente mossi. Per lo più poco mossi i restanti bacini.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale