Meteo, gran caldo sull’Italia: breve tregua in arrivo con qualche temporale

Il caldo anomalo insiste sulla scena meteo dell’Italia dove si avrà una temporanea tregua solo tra mercoledì e giovedì, quando potrebbe affluire aria un pochino meno calda in particolare al Nord, nelle regioni adriatiche e al Sud. Sempre mercoledì sarà possibile qualche rovescio al Nord, più che altro a ridosso dei rilievi. L’alta pressione caratterizzerà poi anche gli ultimi giorni della settimana quando le temperature potranno far segnare un ulteriore aumento verso valori superiori ai 30 gradi.
![]()
Le previsioni meteo per le prossime ore
Tempo generalmente soleggiato su tutte le regioni. Nelle ore più calde della giornata formazione di nuvolosità cumuliforme a ridosso dei rilievi; nel pomeriggio possibilità di rovesci o temporali isolati sull’Appennino centro meridionale, più probabili sulla Basilicata con possibili sconfinamenti fino allo Ionio; occasionali rovesci sui rilievi friulani.
Temperature: in rialzo sul Nord-Ovest e sulle aree alpine, senza grandi variazioni altrove. Massime pomeridiane in gran parte comprese fra 25 e 30 gradi, con locali picchi di 31 gradi.
Venti deboli, a regime di brezza.
Mari calmi o poco mossi.
Controlla le previsioni meteo nel dettaglio
Le previsioni meteo per domani, mercoledì 18 maggio
Tempo inizialmente soleggiato, a parte una maggiore presenza di nuvole al Nordest, con qualche isolato rovescio a ridosso delle Prealpi venete. Nel corso della giornata nubi e instabilità in aumento con locali rovesci o temporali su Alpi, Prealpi, ovest del Piemonte, Appennino settentrionale, zone interne della Toscana e del basso Lazio e sulla Sila.
Temperature massime in lieve calo al Nord-Est e lungo l’Adriatico, stazionarie o in leggero rialzo altrove; valori in gran parte compresi fra 25 e 30 gradi.
Venti deboli o moderati da est su alto Adriatico e Val Padana, settentrionali sul medio e basso Adriatico e sull’alto Ionio.
Mari: da poco mossi a mossi l’Adriatico e l’alto Ionio; calmi o poco mossi gli altri mari.
| Le notizie di IconaClima:
Sarà caos climatico se i mega-progetti su petrolio e gas andranno avanti Ondate di caldo estremo: sempre più amplificate dai cambiamenti climatici |
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale