Ondata di freddo, risveglio al GELO in montagna e pianura: -28°C a Livigno!
Il freddo non risparmia nessuno, raggiungendo anche l'estremo Sud: temperature rigidissime al risveglio sull'Appennino calabro

L’ondata di freddo prosegue in questa giornata di San Valentino. L’aria fredda e il gelo hanno raggiunto infatti anche l’estremo Sud e le Isole, coinvolgendo così tutta l’Italia. Domani persisterà un clima molto rigido, ma con un primo lieve rialzo termico. L’ondata di freddo dunque andrà gradualmente esaurendosi nei primi giorni della prossima settimana.
| Lunedì ancora aria gelida, ma con un primo rialzo termico: i dettagli |
Grande freddo da Nord a Sud: gelo in montagna, con -28 gradi a Livigno
Il gelo artico ha travolto l’Italia nel weekend, con forte maltempo invernale e purtroppo anche vittime a causa della neve e del ghiaccio. La neve è scesa in diverse zone d’Italia ieri, fino a quote molto basse e in città. Il risveglio stamattina è stato molto freddo ovunque, in particolare in montagna, con temperature minime che hanno toccato i -28 gradi a Livigno. Sempre in Valtellina abbiamo i -22 gradi di Santa Caterina Valfurva. In Alto Adige da segnalare i -23 gradi di Dobbiaco e i -20 di Vipiteno. Leggermente meno fredde, ma comunque molto rigide, le temperature minime nelle Dolomiti, dove si segnalano i -15 gradi di Cortina d’Ampezzo.
![]()
Il freddo intenso si fa sentire anche in pianura: risveglio sottozero per diverse città
Il freddo intenso si fa sentire anche in pianura al Centro-Nord e nelle regioni centrali, dove è stato un risveglio rigido per molte città. Da segnalare in particolare i -8 gradi di Cuneo, in Piemonte. Non è andata meglio a Torino, che ieri ha visto anche qualche fiocco di neve, dove il termometro stamattina è sceso fino a -6 gradi. Spostandosi verso Nord-Est, troviamo Verona a -7 gradi. Anche in Emilia Romagna fa molto freddo: Bologna, una delle città che ieri ha visto più neve, si è svegliata a -5 gradi. Nelle regioni del Centro, interessate da abbondanti nevicate, da segnalare i -6 gradi de L’Aquila.
![]()
Il freddo raggiunge anche il Sud: temperature gelide sull’Appennino Calabro
L’aria gelida nella notte ha raggiunto anche l’estremo Sud, in particolare l’Appennino calabro. Da segnalare i -13 gradi di Serra Pedace (Cosenza), tra i monti della Sila e i -12 gradi di Spezzano della Sila, sempre in provincia di Cosenza. Molto freddo anche sul Pollino, dove troviamo i -10 gradi di Morano Calabro.
© Icona Clima – Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Clima) e il link al contenuto originale (Ondata di freddo, risveglio al gelo in montagna e pianura: -28°C a Livigno!)
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale