{ "version": "https://jsonfeed.org/version/1.1", "user_comment": "This feed allows you to read the posts from this site in any feed reader that supports the JSON Feed format. To add this feed to your reader, copy the following URL -- https://www.iconameteo.it/tag/vulcano/feed/json -- and add it your reader.", "home_page_url": "https://www.iconameteo.it/tag/vulcano", "feed_url": "https://www.iconameteo.it/tag/vulcano/feed/json", "language": "it-IT", "title": "Lista articoli su vulcano - Icona Meteo", "description": "IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti", "icon": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon.png", "items": [ { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=83657", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/indonesia-nuova-eruzione-del-vulcano-lewotobi-laki-laki/", "title": "Indonesia, nuova eruzione del vulcano Lewotobi Laki-Laki: nube di cenere alta 18 km", "content_html": "\"Indonesia,

Il vilcano del monte Lewotobi Laki-Laki, sull\u2019isola di Flores in Indonesia, ha fatto registrare una nuova potente eruzione nelle prime ore di luned\u00ec 7 luglio, sollevando una colossale nube di cenere che ha raggiunto i 18 chilometri di altezza. L\u2019eruzione \u00e8 stata definita \u00abesplosiva\u00bb dall\u2019agenzia indonesiana di vulcanologia, che ha segnalato anche forti boati al momento dell\u2019evento, avvenuto alle 11:05 ora locale.

\n

Il vulcano \u2013 una delle due cime gemelle del complesso Lewotobi \u2013 si trova nella provincia di East Nusa Tenggara, una delle zone pi\u00f9 attive sismicamente dell\u2019arcipelago. L\u2019allerta resta al livello massimo e le autorit\u00e0 hanno raccomandato a residenti e turisti di restare a pi\u00f9 di 6 km di distanza dal cratere, a causa del rischio di colate laviche e ulteriori esplosioni.

\n

\n

L\u2019attivit\u00e0 vulcanica del Lewotobi Laki-Laki \u00e8 in fase di intensificazione: meno di un mese fa una colonna di cenere alta 11 km aveva causato la cancellazione di numerosi voli da e per Bali. Lo scorso novembre, invece, una precedente eruzione aveva provocato la morte di almeno nove persone e l\u2019evacuazione di migliaia di abitanti.

\n

L\u2019Indonesia si trova lungo l\u2019Anello di Fuoco del Pacifico, una zona di incontro tra diverse placche tettoniche dove sono attivi oltre 120 vulcani. La nuova eruzione del vulcano Lewotobi \u00e8 un ulteriore segnale della vivacit\u00e0 geologica dell\u2019area.

\n

Al momento non si registrano danni n\u00e9 vittime. Le autorit\u00e0 monitorano costantemente la situazione.

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Indonesia, nuova eruzione del vulcano Lewotobi Laki-Laki: nube di cenere alta 18 km)

\n", "content_text": "Il vilcano del monte Lewotobi Laki-Laki, sull\u2019isola di Flores in Indonesia, ha fatto registrare una nuova potente eruzione nelle prime ore di luned\u00ec 7 luglio, sollevando una colossale nube di cenere che ha raggiunto i 18 chilometri di altezza. L\u2019eruzione \u00e8 stata definita \u00abesplosiva\u00bb dall\u2019agenzia indonesiana di vulcanologia, che ha segnalato anche forti boati al momento dell\u2019evento, avvenuto alle 11:05 ora locale.\nIl vulcano \u2013 una delle due cime gemelle del complesso Lewotobi \u2013 si trova nella provincia di East Nusa Tenggara, una delle zone pi\u00f9 attive sismicamente dell\u2019arcipelago. L\u2019allerta resta al livello massimo e le autorit\u00e0 hanno raccomandato a residenti e turisti di restare a pi\u00f9 di 6 km di distanza dal cratere, a causa del rischio di colate laviche e ulteriori esplosioni.\n\nL\u2019attivit\u00e0 vulcanica del Lewotobi Laki-Laki \u00e8 in fase di intensificazione: meno di un mese fa una colonna di cenere alta 11 km aveva causato la cancellazione di numerosi voli da e per Bali. Lo scorso novembre, invece, una precedente eruzione aveva provocato la morte di almeno nove persone e l\u2019evacuazione di migliaia di abitanti.\nL\u2019Indonesia si trova lungo l\u2019Anello di Fuoco del Pacifico, una zona di incontro tra diverse placche tettoniche dove sono attivi oltre 120 vulcani. La nuova eruzione del vulcano Lewotobi \u00e8 un ulteriore segnale della vivacit\u00e0 geologica dell\u2019area.\nAl momento non si registrano danni n\u00e9 vittime. Le autorit\u00e0 monitorano costantemente la situazione.\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Indonesia, nuova eruzione del vulcano Lewotobi Laki-Laki: nube di cenere alta 18 km)", "date_published": "2025-07-07T15:30:23+02:00", "date_modified": "2025-07-07T12:10:00+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2025/07/Indonesia-nuova-eruzione-del-vulcano-Lewotobi-Laki-Laki.jpg", "tags": [ "indonesia", "vulcano", "Altre News", "Notizie mondo" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=67393", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/vulcano-canarie-la-lava-raggiunge-loceano-ecco-cosa-succede-video/", "title": "Vulcano Canarie, la LAVA raggiunge l\u2019OCEANO! Ecco cosa succede [VIDEO]", "content_html": "\"Vulcano

La lava del vulcano di Cumbre Vieja, nelle Canarie, ha raggiunto il mare a 10 giorni dall’eruzione\u00a0che ha distrutto oltre 600 abitazioni. \u00c8 avvenuto ieri intorno alla mezzanotte, nella zona conosciuta come Playa de los Guirres, sull’isola di\u00a0La Palma. L’ingresso in mare della massa incandescente ha provocato intense emanazioni di fumo bianco e nero, nonch\u00e9 l’ebollizione dell’acqua. Il contatto tra il magma e l’acqua era un evento particolarmente temuto per quello che potrebbe generare, come per esempio esplosioni, ondate di acqua bollente o peggio ancora nubi tossiche.

\n
\n

Actualizaci\u00f3n importante: la colada de lava ha llegado al mar en Playa Nueva / Important update: lava flow has reached the sea at Playa Nueva #LaPalma #lapalmaeruption #erupcionlapalma

\n

— INVOLCAN (@involcan) September 28, 2021

\n

\n

https://twitter.com/i/status/1442978397219692545

\n

Vulcano di Cumbre Vieja, la lava ha raggiunto l’oceano e sta formando un delta lavico

\n

Secondo l’Istituto spagnolo di Oceanografia, la quantit\u00e0 di lava che \u00e8 defluita in mare a La Palma dalla mezzanotte scorsa ha iniziato a formare un delta lavico nella zona della scogliera dove \u00e8 caduto in acqua il materiale espulso dal vulcano, il quale inizia gradualmente a guadagnare terreno dal mare.

\n
\n

Amanece en La Palma y comienza a formarse un delta de lava que poco a poco gana terreno al mar. pic.twitter.com/KNg6jy5Y4K

\n

— Instituto Espa\u00f1ol de Oceanograf\u00eda (@IEOoceanografia) September 29, 2021

\n

\n
Quando il materiale magmatico ha raggiunto l’oceano, ha formato una sorta di piramide alta pi\u00f9 di 50 metri come osservato dall’Istituto spagnolo di Oceanografia. Secondo l’oceanografo Eugenio Fraile, si \u00e8 formata una perfetta piramide dorata circondata da nuvole bianche.
\n
\n
\n
\n

Lava sigue formando una inmensa monta\u00f1a bajo el acantilado #Lapalmaerupcion @IEOoceanografia @CSIC pic.twitter.com/I9Ohdk4sgq

\n

— Eugenio Fraile (@EugenioFraile) September 28, 2021

\n

\n
\n
La lava \u00e8 caduta lentamente e l’unica cosa che \u00e8 stata vista in lontananza sono state pietre roventi che cadevano in mare. Non appena hanno toccato l’acqua, i presenti hanno potuto osservare come colonne di fumo e gas si alzassero verso il cielo per effetto del contrasto termico tra la lava del vulcano, che sgorga a circa 1.000 gradi e la temperatura del mare.
\n

Lo shock termico della lava con il mare ha formato colonne di vapore acqueo che trasportano gas potenzialmente tossici

\n
Il buio della notte non ha permesso di vedere le colonne di vapore acqueo che si sono formate per lo shock termico della lava con il mare, colonne che trasportano gas che possono essere tossici per gli occhi, i polmoni e la pelle come abbiamo gi\u00e0 avuto modo di spiegare.
\n
\n
\n

VULCANO alle Canarie, l\u2019anidride solforosa dell\u2019ERUZIONE del Cumbre Vieja viaggia verso l\u2019Italia

\n

\n
\n
Prosegue intanto il viaggio dell’anidride solforosa che sta attraversando l’Europa dalle Canarie. Secondo l’ultimo aggiornamento, ieri avrebbe raggiunto l’arcipelago artico norvegese delle Svalbard.
\n
\n

Sulphur dioxide plume from #LaPalmaEruptionVolcano has travelled from Canary islands through Europe and is forecast to reach Norwegian Arctic archipelago #Svalbard tonight (28 Sept at 20.00UTC), according to @CopernicusECMWF Atmospheric Monitoring Service@Windycom visualisation) pic.twitter.com/4QpuxOL8F7

\n

— World Meteorological Organization (@WMO) September 28, 2021

\n

\n\n\n\n\n\n\n
Leggi anche:

\n

Greta Thunberg a Milano per Youth4Climate: \u201cGreen Economy? Bla bla bla!\u201d

\n

Crisi climatica, i bambini esposti ai disastri sette volte pi\u00f9 dei loro nonni

\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Vulcano Canarie, la LAVA raggiunge l’OCEANO! Ecco cosa succede [VIDEO])

\n", "content_text": "La lava del vulcano di Cumbre Vieja, nelle Canarie, ha raggiunto il mare a 10 giorni dall’eruzione\u00a0che ha distrutto oltre 600 abitazioni. \u00c8 avvenuto ieri intorno alla mezzanotte, nella zona conosciuta come Playa de los Guirres, sull’isola di\u00a0La Palma. L’ingresso in mare della massa incandescente ha provocato intense emanazioni di fumo bianco e nero, nonch\u00e9 l’ebollizione dell’acqua. Il contatto tra il magma e l’acqua era un evento particolarmente temuto per quello che potrebbe generare, come per esempio esplosioni, ondate di acqua bollente o peggio ancora nubi tossiche.\n\nActualizaci\u00f3n importante: la colada de lava ha llegado al mar en Playa Nueva / Important update: lava flow has reached the sea at Playa Nueva #LaPalma #lapalmaeruption #erupcionlapalma\n— INVOLCAN (@involcan) September 28, 2021\n\nhttps://twitter.com/i/status/1442978397219692545\nVulcano di Cumbre Vieja, la lava ha raggiunto l’oceano e sta formando un delta lavico\nSecondo l’Istituto spagnolo di Oceanografia, la quantit\u00e0 di lava che \u00e8 defluita in mare a La Palma dalla mezzanotte scorsa ha iniziato a formare un delta lavico nella zona della scogliera dove \u00e8 caduto in acqua il materiale espulso dal vulcano, il quale inizia gradualmente a guadagnare terreno dal mare.\n\nAmanece en La Palma y comienza a formarse un delta de lava que poco a poco gana terreno al mar. pic.twitter.com/KNg6jy5Y4K\n— Instituto Espa\u00f1ol de Oceanograf\u00eda (@IEOoceanografia) September 29, 2021\n\nQuando il materiale magmatico ha raggiunto l’oceano, ha formato una sorta di piramide alta pi\u00f9 di 50 metri come osservato dall’Istituto spagnolo di Oceanografia. Secondo l’oceanografo Eugenio Fraile, si \u00e8 formata una perfetta piramide dorata circondata da nuvole bianche.\n\n\n\nLava sigue formando una inmensa monta\u00f1a bajo el acantilado #Lapalmaerupcion @IEOoceanografia @CSIC pic.twitter.com/I9Ohdk4sgq\n— Eugenio Fraile (@EugenioFraile) September 28, 2021\n\n\nLa lava \u00e8 caduta lentamente e l’unica cosa che \u00e8 stata vista in lontananza sono state pietre roventi che cadevano in mare. Non appena hanno toccato l’acqua, i presenti hanno potuto osservare come colonne di fumo e gas si alzassero verso il cielo per effetto del contrasto termico tra la lava del vulcano, che sgorga a circa 1.000 gradi e la temperatura del mare.\nLo shock termico della lava con il mare ha formato colonne di vapore acqueo che trasportano gas potenzialmente tossici\nIl buio della notte non ha permesso di vedere le colonne di vapore acqueo che si sono formate per lo shock termico della lava con il mare, colonne che trasportano gas che possono essere tossici per gli occhi, i polmoni e la pelle come abbiamo gi\u00e0 avuto modo di spiegare.\n\n\nVULCANO alle Canarie, l\u2019anidride solforosa dell\u2019ERUZIONE del Cumbre Vieja viaggia verso l\u2019Italia\n\n\nProsegue intanto il viaggio dell’anidride solforosa che sta attraversando l’Europa dalle Canarie. Secondo l’ultimo aggiornamento, ieri avrebbe raggiunto l’arcipelago artico norvegese delle Svalbard.\n\nSulphur dioxide plume from #LaPalmaEruptionVolcano has travelled from Canary islands through Europe and is forecast to reach Norwegian Arctic archipelago #Svalbard tonight (28 Sept at 20.00UTC), according to @CopernicusECMWF Atmospheric Monitoring Service@Windycom visualisation) pic.twitter.com/4QpuxOL8F7\n— World Meteorological Organization (@WMO) September 28, 2021\n\n\n\n\nLeggi anche:\nGreta Thunberg a Milano per Youth4Climate: \u201cGreen Economy? Bla bla bla!\u201d\nCrisi climatica, i bambini esposti ai disastri sette volte pi\u00f9 dei loro nonni\n\n\n\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Vulcano Canarie, la LAVA raggiunge l’OCEANO! Ecco cosa succede [VIDEO])", "date_published": "2021-09-29T11:01:03+02:00", "date_modified": "2021-09-29T12:13:09+02:00", "authors": [ { "name": "Viviana Campiti", "url": "https://www.iconameteo.it/author/vcampiti/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/af6c0d505b8838307bfa02a6d4ee39015f0894dc4f428eb355c174d29a376ba7?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Viviana Campiti", "url": "https://www.iconameteo.it/author/vcampiti/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/af6c0d505b8838307bfa02a6d4ee39015f0894dc4f428eb355c174d29a376ba7?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2021/09/FAZ61e_UYAYwT71.jpg", "tags": [ "canarie", "vulcano", "Notizie mondo", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/congo-esplode-il-vulcano-nyiragongo-la-lava-raggiunge-la-citta-di-goma/", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/congo-esplode-il-vulcano-nyiragongo-la-lava-raggiunge-la-citta-di-goma/", "title": "CONGO, esplode il vulcano Nyiragongo: la lava raggiunge la citt\u00e0 di Goma [VIDEO]", "content_html": "\"\"
\n

Il vulcano Nyiragongo \u00e8 esploso a pochi chilometri dalla citt\u00e0 di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, proprio al confine con il Ruanda. L\u2019ultima grande eruzione del vulcano, nel 2002, caus\u00f2 la morte di 250 persone e migliaia di sfollati.

\n

\n

Il vulcano Nyiragongo \u00e8 considerato uno dei pi\u00f9 pericolosi al mondo: migliaia di persone lasciano la citt\u00e0

\n

La violenta eruzione del vulcano ha mandato nel panico i residenti della citt\u00e0 di Goma mentre la lava si avvicinava alla periferia della citt\u00e0. Migliaia di persone si sono dirette verso il confine con il Ruanda. Il governo della Repubblica Democratica del Congo ha ordinato l\u2019evacuazione di Goma, dove la colata lavica sembra aver perso intensit\u00e0: \u00abLe autorit\u00e0 locali che hanno seguito l\u2019evoluzione dell\u2019eruzione per tutta la notte riferiscono che la colata lavica ha perso intensit\u00e0. La valutazione della situazione umanitaria \u00e8 in corso\u00bb, ha twittato il ministro delle Comunicazioni, Patrick Muyaya.

\n
\n

#RDC : Les autorit\u00e9s locales qui ont suivi l\u2019\u00e9volution de l\u2019\u00e9ruption toute la nuit renseignent que la coul\u00e9e de lave a perdu en intensit\u00e9 et quelques secousses sismiques. L\u2019\u00e9valuation de la situation humanitaire est en cours. D\u2019autres communications suivront dans la journ\u00e9e #Goma

\n

\u2014 Patrick Muyaya (@PatrickMuyaya) May 23, 2021

\n

\n

L\u2019esodo dalla citt\u00e0 \u00e8 iniziato sabato quando il vulcano Nyiragongo non aveva ancora eruttato ma iniziava ad emettere fumo rosso nel cielo notturno. Le autorit\u00e0 ruandesi per l\u2019immigrazione hanno riferito che circa 3.000 persone avevano gi\u00e0 ufficialmente attraversato il confine con il Ruanda per sfuggire all\u2019eruzione del vulcano.

\n
\n

The situation in #Goma is worsening. The lava has reached the airport and should not stop until the lake. Massive population movements towards the north or Rwanda. Some NGOs evacuating. #Nyiragongo pic.twitter.com/G4HEjdHJFD

\n

\u2014 Tom Peyre-Costa (@Tom_Peyre_Costa) May 22, 2021

\n

\n

La missione di pace delle Nazioni Unite, nota come Monusco, ha effettuato voli di ricognizione sulla citt\u00e0 di Goma rendendo pubblico un video impressionante. La lava ha raggiunto anche alcuni quartieri.

\n
\n

La lave a touch\u00e9 quelques quartiers !
\nIncroyable image\u2026#EruptionNyiragongo #volcan #Goma #RDC pic.twitter.com/cGlThQhOBI

\n

\u2014 Abel Augustin Amundala \"🌍\" (@abelamundala) May 23, 2021

\n

\n
\n

Thoughts and prayers for safety and life with the people of Congo, especially those close to the erupting volcano. Be safe.#EruptionNyiragongo#CongoIsBleeding#Nyiragongo#Congo pic.twitter.com/toRzkCY9ZW

\n

\u2014 Leonora Light (@LightLeonora) May 23, 2021

\n

\n
\n

The Nyragongo in eruption. From my window\u2026@alykhansatchu @FAK___ @Melaniegouby @cobbo3 @kavingi pic.twitter.com/p7OvA8OCvk

\n

\u2014 Herve Gogo (@hervegogo) May 22, 2021

\n

\n\n\n\n\n\n\n
Leggi anche:

\n

BIODIVERSIT\u00c0: il fragilissimo valore che regge il pianeta

\n

ARTICO, cos\u00ec sta SCOMPARENDO il ghiaccio marino [VIDEO]

\n

Meteo, da MARTED\u00cc meno instabilit\u00e0 e venti pi\u00f9 freschi: stop caldo africano al Sud

\n

Gli aggiornamenti di IconaClima:

\n

Antarctic Resolution: il progetto multidisciplinare sull\u2019Antartide alla Biennale di Venezia

\n

Clima, accordo G7: stop a finanziamenti centrali a carbone entro fine 2021

\n

Biodiversit\u00e0, il ritorno di 3 grandi felini europei. WWF: \u00abPopolazione in aumento\u00bb

\n
\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CONGO, esplode il vulcano Nyiragongo: la lava raggiunge la citt\u00e0 di Goma [VIDEO])

\n", "content_text": "Il vulcano Nyiragongo \u00e8 esploso a pochi chilometri dalla citt\u00e0 di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, proprio al confine con il Ruanda. L\u2019ultima grande eruzione del vulcano, nel 2002, caus\u00f2 la morte di 250 persone e migliaia di sfollati.\n\nIl vulcano Nyiragongo \u00e8 considerato uno dei pi\u00f9 pericolosi al mondo: migliaia di persone lasciano la citt\u00e0\nLa violenta eruzione del vulcano ha mandato nel panico i residenti della citt\u00e0 di Goma mentre la lava si avvicinava alla periferia della citt\u00e0. Migliaia di persone si sono dirette verso il confine con il Ruanda. Il governo della Repubblica Democratica del Congo ha ordinato l\u2019evacuazione di Goma, dove la colata lavica sembra aver perso intensit\u00e0: \u00abLe autorit\u00e0 locali che hanno seguito l\u2019evoluzione dell\u2019eruzione per tutta la notte riferiscono che la colata lavica ha perso intensit\u00e0. La valutazione della situazione umanitaria \u00e8 in corso\u00bb, ha twittato il ministro delle Comunicazioni, Patrick Muyaya.\n\n#RDC : Les autorit\u00e9s locales qui ont suivi l\u2019\u00e9volution de l\u2019\u00e9ruption toute la nuit renseignent que la coul\u00e9e de lave a perdu en intensit\u00e9 et quelques secousses sismiques. L\u2019\u00e9valuation de la situation humanitaire est en cours. D\u2019autres communications suivront dans la journ\u00e9e #Goma\n\u2014 Patrick Muyaya (@PatrickMuyaya) May 23, 2021\n\nL\u2019esodo dalla citt\u00e0 \u00e8 iniziato sabato quando il vulcano Nyiragongo non aveva ancora eruttato ma iniziava ad emettere fumo rosso nel cielo notturno. Le autorit\u00e0 ruandesi per l\u2019immigrazione hanno riferito che circa 3.000 persone avevano gi\u00e0 ufficialmente attraversato il confine con il Ruanda per sfuggire all\u2019eruzione del vulcano.\n\nThe situation in #Goma is worsening. The lava has reached the airport and should not stop until the lake. Massive population movements towards the north or Rwanda. Some NGOs evacuating. #Nyiragongo pic.twitter.com/G4HEjdHJFD\n\u2014 Tom Peyre-Costa (@Tom_Peyre_Costa) May 22, 2021\n\nLa missione di pace delle Nazioni Unite, nota come Monusco, ha effettuato voli di ricognizione sulla citt\u00e0 di Goma rendendo pubblico un video impressionante. La lava ha raggiunto anche alcuni quartieri.\n\nLa lave a touch\u00e9 quelques quartiers !\nIncroyable image\u2026#EruptionNyiragongo #volcan #Goma #RDC pic.twitter.com/cGlThQhOBI\n\u2014 Abel Augustin Amundala (@abelamundala) May 23, 2021\n\n\nThoughts and prayers for safety and life with the people of Congo, especially those close to the erupting volcano. Be safe.#EruptionNyiragongo#CongoIsBleeding#Nyiragongo#Congo pic.twitter.com/toRzkCY9ZW\n\u2014 Leonora Light (@LightLeonora) May 23, 2021\n\n\nThe Nyragongo in eruption. From my window\u2026@alykhansatchu @FAK___ @Melaniegouby @cobbo3 @kavingi pic.twitter.com/p7OvA8OCvk\n\u2014 Herve Gogo (@hervegogo) May 22, 2021\n\n\n\n\nLeggi anche:\nBIODIVERSIT\u00c0: il fragilissimo valore che regge il pianeta\nARTICO, cos\u00ec sta SCOMPARENDO il ghiaccio marino [VIDEO]\nMeteo, da MARTED\u00cc meno instabilit\u00e0 e venti pi\u00f9 freschi: stop caldo africano al Sud\nGli aggiornamenti di IconaClima:\nAntarctic Resolution: il progetto multidisciplinare sull\u2019Antartide alla Biennale di Venezia\nClima, accordo G7: stop a finanziamenti centrali a carbone entro fine 2021\nBiodiversit\u00e0, il ritorno di 3 grandi felini europei. WWF: \u00abPopolazione in aumento\u00bb\n\n\n\n\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CONGO, esplode il vulcano Nyiragongo: la lava raggiunge la citt\u00e0 di Goma [VIDEO])", "date_published": "2021-05-23T13:00:55+02:00", "date_modified": "2021-05-23T13:00:55+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2021/05/Immagine-1.png", "tags": [ "congo", "Nyiragongo", "vulcano", "Notizie mondo", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/caraibi-il-vulcano-la-soufriere-si-sveglia-dopo-oltre-40-anni-video/", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/caraibi-il-vulcano-la-soufriere-si-sveglia-dopo-oltre-40-anni-video/", "title": "CARAIBI, il vulcano La Soufriere si sveglia dopo oltre 40 anni! [VIDEO]", "content_html": "\"\"
\n

Allarme nei Caraibi per l\u2019eruzione del vulcano La Soufriere, posizionato nel nord dell\u2019Isola di Saint Vincent e Grenadine. Il vulcano ha eruttato ieri, costringendo l\u2019evacuazione di quasi 20mila persone. L\u2019ultima eruzione risale al 1979 ma quella pi\u00f9 distruttiva si \u00e8 verificata nel 1902, con la morte di 1600 persone.

\n

\n

Caraibi, quattro navi da crociera dirigeranno le operazioni di evacuazione

\n

Nell\u2019isola dei Caraibi il livello di allerta era gi\u00e0 rosso da gioved\u00ec, quando sono iniziate le prime evacuazioni, fino alle due eruzioni di ieri.

\n
\n

Primera erupci\u00f3n explosiva del volc\u00e1n #LaSoufriere en la isla San Vicente (Antillas Menores). Alta columna eruptiva cercana a 10 km de altura sobre el cr\u00e1ter.

\n

Zonas de mayor riesgo fueron evacuadas a tiempo desde la tarde \u2013 noche de ayer.

\n

\u00a1El valor de la prevenci\u00f3n! pic.twitter.com/vJthTqPfKE

\n

\u2014 SkyAlert (@SkyAlertMx) April 9, 2021

\n

\n
\n

Second explosive eruption for the day at La Soufriere. Although smaller than the first which occurred earlier this morning, it\u2019s still frightening to witness. #LaSoufrierevolcano #LaSoufriereEruption #Svgeruption2021 pic.twitter.com/bO28Yzh2rk

\n

\u2014 Chiagozie (@gozyford) April 9, 2021

\n

\n

L\u2019Organizzazione Nazionale per la gestione delle emergenze ha fatto sapere che la cenere del vulcano, posizionato sulla punta settentrionale dell\u2019Isola di Saint Vincent e Grenadine, \u00e8 giunta fino all\u2019Aeroporto Internazionale di Argyle, nel sud dell\u2019Isola.

\n
\n

Please leave the red zone immediately. La Soufriere has erupted. Ash fall recorded as far as Argyle International Airport.#lasoufriereeruption #

\n

\u2014 NEMO SVG (@NEMOSVG) April 9, 2021

\n

\n

Le operazione di evacuazione sono supportate da quattro navi da crociera, due di Royal Caribbean e due di Carnival Cruise Lin, che si occuperanno di traghettare gli sfollati verso le isole vicine o i rifugi fuori da Saint Vincent. Il primo ministro, Ralph Gonsalves, ha affermato che gli sfollati prima di approdare nelle altre isole dovranno essere vaccinati per il Covid-19. Le isole che hanno dato disponibilit\u00e0 ad accogliere gli sfollati includono Saint Lucia, Grenada, Barbados e Antigua.

\n
\n

La Soufriere \u2013 at 8:41 am local time explosive eruption throwing ash into the air. Cruise ships arriving for evacuation process on Saint Vincent. #svg #LaSoufriereEruption @uwiseismic @oecscommission @CARICOMorg @RoyalCaribbean @SVGAirports @NEMOSVG @mofa_svg @ComradeRalph pic.twitter.com/fo5mWXo4FN

\n

\u2014 Consulate General \u2013 St. Vincent and the Grenadines (@ConGenSVG) April 9, 2021

\n

\n\n\n\n\n\n\n
Leggi anche:

\n

FREDDO e GELO fuori stagione, Coldiretti: \u00abDramma per le imprese agricole\u00bb

\n

Clima, marzo 2021 tra i pi\u00f9 caldi degli ultimi 30 anni: i dati

\n

Meteo, tra domenica e marted\u00ec rischio NUBIFRAGI: le zone pi\u00f9 colpite dal maltempo

\n

Gli aggiornamenti di IconaClima:

\n

Whisky al posto della benzina per alimentare le auto in modo sostenibile

\n

Cop26: Greta Thunberg non parteciper\u00e0 e chiede un rinvio

\n

Agrivoltaico, la svolta per un\u2019agricoltura produttiva e sostenibile

\n
\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CARAIBI, il vulcano La Soufriere si sveglia dopo oltre 40 anni! [VIDEO])

\n", "content_text": "Allarme nei Caraibi per l\u2019eruzione del vulcano La Soufriere, posizionato nel nord dell\u2019Isola di Saint Vincent e Grenadine. Il vulcano ha eruttato ieri, costringendo l\u2019evacuazione di quasi 20mila persone. L\u2019ultima eruzione risale al 1979 ma quella pi\u00f9 distruttiva si \u00e8 verificata nel 1902, con la morte di 1600 persone.\n\nCaraibi, quattro navi da crociera dirigeranno le operazioni di evacuazione\nNell\u2019isola dei Caraibi il livello di allerta era gi\u00e0 rosso da gioved\u00ec, quando sono iniziate le prime evacuazioni, fino alle due eruzioni di ieri.\n\nPrimera erupci\u00f3n explosiva del volc\u00e1n #LaSoufriere en la isla San Vicente (Antillas Menores). Alta columna eruptiva cercana a 10 km de altura sobre el cr\u00e1ter.\nZonas de mayor riesgo fueron evacuadas a tiempo desde la tarde \u2013 noche de ayer.\n\u00a1El valor de la prevenci\u00f3n! pic.twitter.com/vJthTqPfKE\n\u2014 SkyAlert (@SkyAlertMx) April 9, 2021\n\n\nSecond explosive eruption for the day at La Soufriere. Although smaller than the first which occurred earlier this morning, it\u2019s still frightening to witness. #LaSoufrierevolcano #LaSoufriereEruption #Svgeruption2021 pic.twitter.com/bO28Yzh2rk\n\u2014 Chiagozie (@gozyford) April 9, 2021\n\nL\u2019Organizzazione Nazionale per la gestione delle emergenze ha fatto sapere che la cenere del vulcano, posizionato sulla punta settentrionale dell\u2019Isola di Saint Vincent e Grenadine, \u00e8 giunta fino all\u2019Aeroporto Internazionale di Argyle, nel sud dell\u2019Isola.\n\nPlease leave the red zone immediately. La Soufriere has erupted. Ash fall recorded as far as Argyle International Airport.#lasoufriereeruption #\n\u2014 NEMO SVG (@NEMOSVG) April 9, 2021\n\nLe operazione di evacuazione sono supportate da quattro navi da crociera, due di Royal Caribbean e due di Carnival Cruise Lin, che si occuperanno di traghettare gli sfollati verso le isole vicine o i rifugi fuori da Saint Vincent. Il primo ministro, Ralph Gonsalves, ha affermato che gli sfollati prima di approdare nelle altre isole dovranno essere vaccinati per il Covid-19. Le isole che hanno dato disponibilit\u00e0 ad accogliere gli sfollati includono Saint Lucia, Grenada, Barbados e Antigua.\n\nLa Soufriere \u2013 at 8:41 am local time explosive eruption throwing ash into the air. Cruise ships arriving for evacuation process on Saint Vincent. #svg #LaSoufriereEruption @uwiseismic @oecscommission @CARICOMorg @RoyalCaribbean @SVGAirports @NEMOSVG @mofa_svg @ComradeRalph pic.twitter.com/fo5mWXo4FN\n\u2014 Consulate General \u2013 St. Vincent and the Grenadines (@ConGenSVG) April 9, 2021\n\n\n\n\nLeggi anche:\nFREDDO e GELO fuori stagione, Coldiretti: \u00abDramma per le imprese agricole\u00bb\nClima, marzo 2021 tra i pi\u00f9 caldi degli ultimi 30 anni: i dati\nMeteo, tra domenica e marted\u00ec rischio NUBIFRAGI: le zone pi\u00f9 colpite dal maltempo\nGli aggiornamenti di IconaClima:\nWhisky al posto della benzina per alimentare le auto in modo sostenibile\nCop26: Greta Thunberg non parteciper\u00e0 e chiede un rinvio\nAgrivoltaico, la svolta per un\u2019agricoltura produttiva e sostenibile\n\n\n\n\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CARAIBI, il vulcano La Soufriere si sveglia dopo oltre 40 anni! [VIDEO])", "date_published": "2021-04-10T09:44:04+02:00", "date_modified": "2021-04-10T10:43:33+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2021/04/Eyi2F0DWEAUmhqo.jpg", "tags": [ "caraibi", "eruzione", "vulcano", "Notizie mondo", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/islanda-si-sveglia-il-vulcano-fagradalsfjall-leruzione-a-40-km-dalla-capitale-video/", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/islanda-si-sveglia-il-vulcano-fagradalsfjall-leruzione-a-40-km-dalla-capitale-video/", "title": "ISLANDA, si sveglia il vulcano Fagradalsfjall: l\u2019eruzione a 40 km dalla capitale [VIDEO]", "content_html": "\"\"
\n

In Islanda si \u00e8 svegliato il vulcano Fagradalsfjall, situato nella penisola di Reykjanes, a circa 40 km dalla capitale Reykjavik. L\u2019eruzione, iniziata ieri intorno alle 21.40, era stata di fatto praticamente annunciata. Nelle ultime settimane infatti sono stati registrati nell\u2019area pi\u00f9 di 40mila piccoli terremoti. Un notevole balzo in avanti rispetto ai 1.000-3.000 terremoti registrati ogni anno dal 2014.

\n
\n

A new video of the eruption at Geldingardalur valley in Reykjanes peninsula. Taken from the Coast Guard helicopter. #Reykjanes #Eruption #Fagradalsfjall pic.twitter.com/B862heMzQL

\n

\u2014 Icelandic Meteorological Office \u2013 IMO (@Vedurstofan) March 19, 2021

\n

\n

Il sistema vulcanico Krysuvik, che non ha un vulcano centrale, si trova a sud del monte Fagradalsfjall sulla penisola di Reykjanes, nel sud-ovest dell\u2019Islanda. L\u2019aeroporto internazionale di Keflavik, situato a poca distanza dall\u2019area, ha bloccato i voli sia in entrata che in uscita.

\n
\n

Dopo oltre 800 anni in islanda si risveglia il #Fagradalsfjall pic.twitter.com/nmbT95wEMo

\n

\u2014 Daniele (@Daniele91Nap) March 19, 2021

\n

\n
\n

Additional photos of the glow from the #volcanic #eruption in #Fagradalsfjall on the #Reykjanes peninsula in #Iceland #icerupt pic.twitter.com/XyQUzGuNhV

\n

\u2014 Gisli Olafsson (@gislio) March 19, 2021

\n

\n

Il sistema vulcanico Krysuvik \u00e8 stato inattivo negli ultimi 900 anni, secondo l\u2019ufficio meteorologico islandese, mentre l\u2019ultima eruzione sulla penisola di Reykjanes risale a quasi 800 anni fa, al 1240. Negli ultimi tempi la regione \u00e8 stata sottoposta a maggior sorveglianza dopo che il 24 febbraio \u00e8 stato registrato un terremoto di magnitudo 5.7 alla periferia di Reykjavik, seguito da un numero insolito di scosse minori: pi\u00f9 di 50mila, il numero pi\u00f9 alto dall\u2019inizio delle registrazioni digitali nel 1991, si legge sul Guardian.

\n\n\n\n\n\n\n
Leggi anche:

\n

Maltempo, ALLERTA METEO in 5 regioni: fino ad ARANCIONE in Sicilia. I dettagli

\n

Ondata di FREDDO, si intravede la fine: ecco quando torner\u00e0 la PRIMAVERA

\n

Gli aggiornamenti di IconaClima:

\n

Cambiamenti climatici, cosa siamo disposti a fare? Il sondaggio

\n

La sfida di AWorld: risparmiare 100 tonnellate di CO2 per piantare 250 alberi in Guatemala

\n
\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ISLANDA, si sveglia il vulcano Fagradalsfjall: l\u2019eruzione a 40 km dalla capitale [VIDEO])

\n", "content_text": "In Islanda si \u00e8 svegliato il vulcano Fagradalsfjall, situato nella penisola di Reykjanes, a circa 40 km dalla capitale Reykjavik. L\u2019eruzione, iniziata ieri intorno alle 21.40, era stata di fatto praticamente annunciata. Nelle ultime settimane infatti sono stati registrati nell\u2019area pi\u00f9 di 40mila piccoli terremoti. Un notevole balzo in avanti rispetto ai 1.000-3.000 terremoti registrati ogni anno dal 2014.\n\nA new video of the eruption at Geldingardalur valley in Reykjanes peninsula. Taken from the Coast Guard helicopter. #Reykjanes #Eruption #Fagradalsfjall pic.twitter.com/B862heMzQL\n\u2014 Icelandic Meteorological Office \u2013 IMO (@Vedurstofan) March 19, 2021\n\nIl sistema vulcanico Krysuvik, che non ha un vulcano centrale, si trova a sud del monte Fagradalsfjall sulla penisola di Reykjanes, nel sud-ovest dell\u2019Islanda. L\u2019aeroporto internazionale di Keflavik, situato a poca distanza dall\u2019area, ha bloccato i voli sia in entrata che in uscita.\n\nDopo oltre 800 anni in islanda si risveglia il #Fagradalsfjall pic.twitter.com/nmbT95wEMo\n\u2014 Daniele (@Daniele91Nap) March 19, 2021\n\n\nAdditional photos of the glow from the #volcanic #eruption in #Fagradalsfjall on the #Reykjanes peninsula in #Iceland #icerupt pic.twitter.com/XyQUzGuNhV\n\u2014 Gisli Olafsson (@gislio) March 19, 2021\n\nIl sistema vulcanico Krysuvik \u00e8 stato inattivo negli ultimi 900 anni, secondo l\u2019ufficio meteorologico islandese, mentre l\u2019ultima eruzione sulla penisola di Reykjanes risale a quasi 800 anni fa, al 1240. Negli ultimi tempi la regione \u00e8 stata sottoposta a maggior sorveglianza dopo che il 24 febbraio \u00e8 stato registrato un terremoto di magnitudo 5.7 alla periferia di Reykjavik, seguito da un numero insolito di scosse minori: pi\u00f9 di 50mila, il numero pi\u00f9 alto dall\u2019inizio delle registrazioni digitali nel 1991, si legge sul Guardian.\n\n\n\nLeggi anche:\nMaltempo, ALLERTA METEO in 5 regioni: fino ad ARANCIONE in Sicilia. I dettagli\nOndata di FREDDO, si intravede la fine: ecco quando torner\u00e0 la PRIMAVERA\nGli aggiornamenti di IconaClima:\nCambiamenti climatici, cosa siamo disposti a fare? Il sondaggio\nLa sfida di AWorld: risparmiare 100 tonnellate di CO2 per piantare 250 alberi in Guatemala\n\n\n\n\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ISLANDA, si sveglia il vulcano Fagradalsfjall: l\u2019eruzione a 40 km dalla capitale [VIDEO])", "date_published": "2021-03-20T09:58:36+01:00", "date_modified": "2021-03-20T10:33:17+01:00", "authors": [ { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2021/03/Ew4QhODXMAUdVT5-scaled.jpg", "tags": [ "Fagradalsfjall", "Islanda", "vulcano", "Notizie mondo", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/letna-e-di-nuovo-sveglio-boati-e-nuova-pioggia-di-cenere-e-lapilli-le-immagini-dellultima-eruzione-e-tutti-gli-aggiornamenti/", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/letna-e-di-nuovo-sveglio-boati-e-nuova-pioggia-di-cenere-e-lapilli-le-immagini-dellultima-eruzione-e-tutti-gli-aggiornamenti/", "title": "L\u2019ETNA \u00e8 di nuovo SVEGLIO: lava, boati e nuova pioggia di cenere e lapilli [FOTO e VIDEO]", "content_html": "\"\"
\n

L\u2019Etna non accenna a darsi pace, e da stanotte si sta esibendo in una nuova eruzione.

\n
\n
\n

 

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
Visualizza questo post su Instagram
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

 

\n

Un post condiviso da Gio (@giovelvet)

\n
\n
\n


\nIl vulcano si \u00e8 svegliato nella notte, quando l\u2019attivit\u00e0 stromboliana si \u00e8 incrementata soprattutto a partire dalle 3:30 del mattino, localizzata ancora una volta nel cratere di Sud-Est. L\u2019Etna ha emesso ancora una volta fontane di lava e forti boati, spingendo in cielo una nube che secondo quanto riferisce l\u2019Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia si \u00e8 innalzata per circa 5 km sopra il livello del mare.
\n
\nL\u2019eruzione si \u00e8 prolungata anche al mattino, con forti boati e una nuova pioggia di cenere e lapilli

\n
\n

#pioggia #nera su #Giarre \u00e8 una fortissima #eruzione dell\u2019#etna pic.twitter.com/s0xxX6IsJF

\n

\u2014 #gianpaolomontineri #blogger e #speaker (@gplomontineri) March 7, 2021

\n

\n
\n
\n

 

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
Visualizza questo post su Instagram
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

 

\n

Un post condiviso da Alfio corica (@alfio_corica)

\n
\n
\n

\n\n\n\n\n\n\n
Gli aggiornamenti meteo:

\n

Oggi parziale MIGLIORAMENTO, ma domani arriva una PERTURBAZIONE PI\u00d9 INTENSA: i dettagli

\n

Colpo di coda del FREDDO, valori sotto la media e GELATE mattutine: i dati

\n

Le notizie di\u00a0IconaClima:

\n

Nasce l\u2019Osservatorio Europeo su clima e salute: anche nel nostro continente sono alti i rischi legati ai cambiamenti climatici

\n

Italia, nel 2020 calo record di consumi ed emissioni: la domanda di energia non era mai stata cos\u00ec bassa dalla Seconda Guerra Mondiale

\n

Con la \u201crinaturazione\u201d si pu\u00f2 combattere la crisi climatica ma anche quella economica: il report WWF

\n
\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (L’ETNA \u00e8 di nuovo SVEGLIO: lava, boati e nuova pioggia di cenere e lapilli [FOTO e VIDEO])

\n", "content_text": "L\u2019Etna non accenna a darsi pace, e da stanotte si sta esibendo in una nuova eruzione.\n\n\n \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nVisualizza questo post su Instagram\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n \nUn post condiviso da Gio (@giovelvet)\n\n\n\nIl vulcano si \u00e8 svegliato nella notte, quando l\u2019attivit\u00e0 stromboliana si \u00e8 incrementata soprattutto a partire dalle 3:30 del mattino, localizzata ancora una volta nel cratere di Sud-Est. L\u2019Etna ha emesso ancora una volta fontane di lava e forti boati, spingendo in cielo una nube che secondo quanto riferisce l\u2019Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia si \u00e8 innalzata per circa 5 km sopra il livello del mare.\n\nL\u2019eruzione si \u00e8 prolungata anche al mattino, con forti boati e una nuova pioggia di cenere e lapilli\n\n#pioggia #nera su #Giarre \u00e8 una fortissima #eruzione dell\u2019#etna pic.twitter.com/s0xxX6IsJF\n\u2014 #gianpaolomontineri #blogger e #speaker (@gplomontineri) March 7, 2021\n\n\n\n \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nVisualizza questo post su Instagram\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n \nUn post condiviso da Alfio corica (@alfio_corica)\n\n\n\n\n\n\nGli aggiornamenti meteo:\nOggi parziale MIGLIORAMENTO, ma domani arriva una PERTURBAZIONE PI\u00d9 INTENSA: i dettagli\nColpo di coda del FREDDO, valori sotto la media e GELATE mattutine: i dati\nLe notizie di\u00a0IconaClima:\nNasce l\u2019Osservatorio Europeo su clima e salute: anche nel nostro continente sono alti i rischi legati ai cambiamenti climatici\nItalia, nel 2020 calo record di consumi ed emissioni: la domanda di energia non era mai stata cos\u00ec bassa dalla Seconda Guerra Mondiale\nCon la \u201crinaturazione\u201d si pu\u00f2 combattere la crisi climatica ma anche quella economica: il report WWF\n\n\n\n\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (L’ETNA \u00e8 di nuovo SVEGLIO: lava, boati e nuova pioggia di cenere e lapilli [FOTO e VIDEO])", "date_published": "2021-03-07T08:24:12+01:00", "date_modified": "2021-03-07T08:25:44+01:00", "authors": [ { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2021/03/etna.jpg", "tags": [ "Etna", "vulcano", "Notizie Italia", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=61009", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/vulcano-in-eruzione-in-indonesia-in-cielo-una-colonna-di-fumo-alta-5-km-foto-e-video/", "title": "Vulcano in eruzione in Indonesia, in cielo una colonna di fumo alta 5 km! [FOTO e VIDEO]", "content_html": "\"Indonesia

Questa mattina si \u00e8 registrata un’eruzione del vulcano Sinabung, in Indonesia, che ha innalzato in cielo una spettacolare colonna di fumo e cenere alta circa 5 chilometri. Tutti i villaggi della zona sono stati ricoperti da una pioggia di cenere, come di recente \u00e8 successo anche all’area circostante l’Etna, in Sicilia: qui i video.

\n

Nell’ultima settimana le autorit\u00e0 indonesiane avevano notato un aumento dell’attivit\u00e0 del vulcano, che fortunatamente non ha reso necessarie nuove evacuazioni n\u00e9 alcuna limitazione ai voli nella regione.

\n
\n

March 2, 2021, ~ Eruption ~ Mount Sinabung, Indonesia #volcano #sinabung #indonesia
Various clips, webcams are down. pic.twitter.com/Z7z7BvcI39

\n

— Volcano Time-Lapse (@DavidHe11952876) March 2, 2021

\n

\n

Il Sinabung \u00e8 rimasto inattivo per secoli prima di eruttare nel 2010, causando la morte di due persone. Un’altra eruzione nel 2014 ha ucciso 17 persone, mentre sette sono morte in un’eruzione del 2016. Negli ultimi anni circa 30mila persone sono state costrette a lasciare le abitazioni intorno a Sinabung.

\n

La cenere dell’ultima eruzione del vulcano ha oscurato il cielo di Sumatra, come dimostra uno dei tantissimi contributi video diffusi sui social.

\n

https://twitter.com/badiacoolonline/status/1366574631453298688

\n
\n

Mount #Sinabung spewing ash. #Indonesia #volcano pic.twitter.com/S7gYMM2puz

\n

— Nikhil Choudhary (@NikhilCh_) March 2, 2021

\n

\n
\n

Terjadi awan panas guguran G. #Sinabung tanggal 2 Maret 2021 07:11 WIB dengan jarak luncur 3000 m ke arah timur-tenggara. Kegempaan terekam di seismogram dengan amplitudo maksimal 120 mm dan durasi 243 detik. Foto: Pos Pengamatan Gunung Api Sinabung-PVMBG pic.twitter.com/RwMRtcWyas

\n

— MAGMA Indonesia (@id_magma) March 2, 2021

\n

\n\n\n\n\n\n\n
Leggi anche:

\n

BEL TEMPO e clima MITE, ma ancora per poco: gli aggiornamenti

\n

CAMBIA TUTTO: in arrivo ARIA FREDDA e 2 perturbazioni. Le tempistiche e le zone coinvolte

\n

CLIMA, ultima chiamata: alle istituzioni italiane l\u2019appello di oltre 10 MILA GIOVANI

\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Vulcano in eruzione in Indonesia, in cielo una colonna di fumo alta 5 km! [FOTO e VIDEO])

\n", "content_text": "Questa mattina si \u00e8 registrata un’eruzione del vulcano Sinabung, in Indonesia, che ha innalzato in cielo una spettacolare colonna di fumo e cenere alta circa 5 chilometri. Tutti i villaggi della zona sono stati ricoperti da una pioggia di cenere, come di recente \u00e8 successo anche all’area circostante l’Etna, in Sicilia: qui i video.\nNell’ultima settimana le autorit\u00e0 indonesiane avevano notato un aumento dell’attivit\u00e0 del vulcano, che fortunatamente non ha reso necessarie nuove evacuazioni n\u00e9 alcuna limitazione ai voli nella regione.\n\nMarch 2, 2021, ~ Eruption ~ Mount Sinabung, Indonesia #volcano #sinabung #indonesia Various clips, webcams are down. pic.twitter.com/Z7z7BvcI39\n— Volcano Time-Lapse (@DavidHe11952876) March 2, 2021\n\nIl Sinabung \u00e8 rimasto inattivo per secoli prima di eruttare nel 2010, causando la morte di due persone. Un’altra eruzione nel 2014 ha ucciso 17 persone, mentre sette sono morte in un’eruzione del 2016. Negli ultimi anni circa 30mila persone sono state costrette a lasciare le abitazioni intorno a Sinabung.\nLa cenere dell’ultima eruzione del vulcano ha oscurato il cielo di Sumatra, come dimostra uno dei tantissimi contributi video diffusi sui social.\nhttps://twitter.com/badiacoolonline/status/1366574631453298688\n\nMount #Sinabung spewing ash. #Indonesia #volcano pic.twitter.com/S7gYMM2puz\n— Nikhil Choudhary (@NikhilCh_) March 2, 2021\n\n\nTerjadi awan panas guguran G. #Sinabung tanggal 2 Maret 2021 07:11 WIB dengan jarak luncur 3000 m ke arah timur-tenggara. Kegempaan terekam di seismogram dengan amplitudo maksimal 120 mm dan durasi 243 detik. Foto: Pos Pengamatan Gunung Api Sinabung-PVMBG pic.twitter.com/RwMRtcWyas\n— MAGMA Indonesia (@id_magma) March 2, 2021\n\n\n\n\nLeggi anche:\nBEL TEMPO e clima MITE, ma ancora per poco: gli aggiornamenti\nCAMBIA TUTTO: in arrivo ARIA FREDDA e 2 perturbazioni. Le tempistiche e le zone coinvolte\nCLIMA, ultima chiamata: alle istituzioni italiane l\u2019appello di oltre 10 MILA GIOVANI\n\n\n\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Vulcano in eruzione in Indonesia, in cielo una colonna di fumo alta 5 km! [FOTO e VIDEO])", "date_published": "2021-03-02T08:53:06+01:00", "date_modified": "2021-03-02T09:16:44+01:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2021/03/Evb1qpoUcAEEqIo.jpg", "tags": [ "indonesia", "Sinabung", "vulcano", "Notizie mondo", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/letna-non-si-placa-nuova-eruzione-e-nuova-pioggia-di-cenere-foto-e-video/", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/letna-non-si-placa-nuova-eruzione-e-nuova-pioggia-di-cenere-foto-e-video/", "title": "ETNA in ERUZIONE: nuova pioggia di cenere [FOTO e VIDEO]", "content_html": "\"\"

Non d\u00e0 tregua l\u2019Etna, che nella mattinata di questa domenica 28 febbraio ha fatto registrare una nuova eruzione: \u00e8 il settimo parossismo nell\u2019arco di una manciata di giorni, e ancora una volta dal vulcano si \u00e8 innalzata un\u2019immensa colonna di fumo e cenere.

\n

Un primo pennacchio di fumo ha fatto capolino intorno alle 7 del mattino, e nelle ore successive l\u2019attivit\u00e0 si \u00e8 fatta sempre pi\u00f9 intensa e sono state registrate anche fontane di lava. \u00abLe sorgenti \u2013 fa sapere l\u2019Ingv \u2013 risultano localizzate al di sotto del Cratere di Sud Est ad una profondit\u00e0 di circa 2.500 metri sopra il livello del mare\u00bb.

\n
\n
\n

 

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
Visualizza questo post su Instagram
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

 

\n

Un post condiviso da Dario Giannobile (@dariogiannobile)

\n
\n
\n

\n
\n
\n

 

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
Visualizza questo post su Instagram
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

 

\n

Un post condiviso da Nuzzella Azienda Agricola (@nuzzellaaziendaagricola)

\n
\n
\n

\n

Una nuova pioggia di cenere \u00e8 in corso per i paesi vicini all\u2019Etna: raggiunti anche i borghi sul mare.

\n
\n

Eccola !!! \"🤦🏻‍♀\"\"🤦🏻‍♀\"\"🤦🏻‍♀\" #cenerevulcanica #Etna pic.twitter.com/n0JgWrFU0n

\n

\u2014 IamJovie ! \"♏\" & \"◻\"\"◼\" (@JoIloveJu) February 28, 2021

\n

\n
\n
\n

 

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
Visualizza questo post su Instagram
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

 

\n

Un post condiviso da Faro Diving Center (@faro_diving)

\n
\n
\n

\n
\n
\n

 

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
Visualizza questo post su Instagram
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

 

\n

Un post condiviso da Gio (@giovelvet)

\n
\n
\n

\n\n\n\n\n\n\n
Leggi anche:

\n

MARZO al via sotto il segno dell\u2019ANTICICLONE, ma ci sono NOVIT\u00c0 in vista

\n

PRIMAVERA meteorologica al via DOMANI: le cose da sapere

\n

Le notizie di\u00a0IconaClima:

\n

Clima, non ci stiamo impegnando abbastanza. L\u2019Onu avverte: \u00e8 \u00aballarme rosso\u00bb

\n

Amazzonia vendesi: scoperto un traffico illegale su Facebook

\n

Corrente del Golfo al suo minimo da mille anni: gravi effetti a catena

\n
\n

 

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ETNA in ERUZIONE: nuova pioggia di cenere [FOTO e VIDEO])

\n", "content_text": "Non d\u00e0 tregua l\u2019Etna, che nella mattinata di questa domenica 28 febbraio ha fatto registrare una nuova eruzione: \u00e8 il settimo parossismo nell\u2019arco di una manciata di giorni, e ancora una volta dal vulcano si \u00e8 innalzata un\u2019immensa colonna di fumo e cenere.\nUn primo pennacchio di fumo ha fatto capolino intorno alle 7 del mattino, e nelle ore successive l\u2019attivit\u00e0 si \u00e8 fatta sempre pi\u00f9 intensa e sono state registrate anche fontane di lava. \u00abLe sorgenti \u2013 fa sapere l\u2019Ingv \u2013 risultano localizzate al di sotto del Cratere di Sud Est ad una profondit\u00e0 di circa 2.500 metri sopra il livello del mare\u00bb.\n\n\n \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nVisualizza questo post su Instagram\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n \nUn post condiviso da Dario Giannobile (@dariogiannobile)\n\n\n\n\n\n \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nVisualizza questo post su Instagram\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n \nUn post condiviso da Nuzzella Azienda Agricola (@nuzzellaaziendaagricola)\n\n\n\nUna nuova pioggia di cenere \u00e8 in corso per i paesi vicini all\u2019Etna: raggiunti anche i borghi sul mare.\n\nEccola !!! #cenerevulcanica #Etna pic.twitter.com/n0JgWrFU0n\n\u2014 IamJovie ! & (@JoIloveJu) February 28, 2021\n\n\n\n \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nVisualizza questo post su Instagram\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n \nUn post condiviso da Faro Diving Center (@faro_diving)\n\n\n\n\n\n \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nVisualizza questo post su Instagram\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n \nUn post condiviso da Gio (@giovelvet)\n\n\n\n\n\n\nLeggi anche:\nMARZO al via sotto il segno dell\u2019ANTICICLONE, ma ci sono NOVIT\u00c0 in vista\nPRIMAVERA meteorologica al via DOMANI: le cose da sapere\nLe notizie di\u00a0IconaClima:\nClima, non ci stiamo impegnando abbastanza. L\u2019Onu avverte: \u00e8 \u00aballarme rosso\u00bb\nAmazzonia vendesi: scoperto un traffico illegale su Facebook\nCorrente del Golfo al suo minimo da mille anni: gravi effetti a catena\n\n\n\n\n \n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ETNA in ERUZIONE: nuova pioggia di cenere [FOTO e VIDEO])", "date_published": "2021-02-28T10:54:18+01:00", "date_modified": "2021-02-28T11:08:04+01:00", "authors": [ { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2021/02/etna-1.jpg", "tags": [ "Etna", "vulcano", "Notizie Italia", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/etna-nuova-eruzione-nella-notte-gli-aggiornamenti-video/", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/etna-nuova-eruzione-nella-notte-gli-aggiornamenti-video/", "title": "ETNA, nuova ERUZIONE nella notte: gli aggiornamenti [VIDEO]", "content_html": "\"\"
\n

Nella notte tra mercoled\u00ec 17 febbraio e gioved\u00ec 18 l\u2019Etna ha fatto registrare una nuova eruzione, a poco pi\u00f9 di 24 ore quella, spettacolare, che luned\u00ec aveva ricoperto di cenere e lapilli molte zone della provincia di Catania.
\nSecondo quanto reso noto dall\u2019Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania, nella tarda serata di mercoled\u00ec la lava ha iniziato a fuoriuscire dal cratere Sud-Est e l\u2019eruzione ha raggiunto il picco dopo la mezzanotte.

\n

\n

La colata lavica si \u00e8 estesa sul fondo della Valle del Bove, con un flusso pi\u00f9 piccolo diretto anche verso la Valle del Leone, e ancora una volta dall\u2019Etna si \u00e8 innalzata una nube che ha provocato ricadute di cenere e lapilli su un\u2019ampia zona vicino al vulcano.

\n
\"\"
INGVvulcani
\n

 

\n
\n

Second paroxysmal eruptive episode at #Etna\u2018s Southeast Crater in less than 36 hours, early on 18 February 2021. Possibly a bit more intense than its predecessor. Here is a view from near the village of Milo, on the east flank of the volcano, taken shortly after 01:00 local time pic.twitter.com/qnP0kKwPv4

\n

\u2014 Boris Behncke (@etnaboris) February 18, 2021

\n

\n
\n

L\u2019#Etna stanotte \"🙄\"\"🙄\" pic.twitter.com/cwcEdejr01

\n

\u2014 Raffy1313 (@Raffy1380) February 18, 2021

\n

\n\n\n\n\n\n\n
Leggi anche:

\n

Le previsioni per le prossime ore

\n

Torna la SABBIA DEL SAHARA: nei prossimi giorni coprir\u00e0 praticamente tutta l\u2019ITALIA!

\n

INVERNO IN PAUSA: nei prossimi giorni CLIMA PRIMAVERILE. Ecco le zone pi\u00f9 calde

\n

Gli aggiornamenti di\u00a0IconaClima:

\n

Ondata di gelo Usa: effetto \u201ccontro-intuitivo\u201d del surriscaldamento dell\u2019Artico?

\n

Recovery Plan e mobilit\u00e0: ignorate le citt\u00e0 e gli spostamenti brevi, ma il 75% dei cittadini compie tragitti inferiori ai 10 km

\n

Mission to Mars 2020, a bordo anche una stazione meteorologica

\n
\n

\u00a9 Icona Clima – Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Clima) e il link al contenuto originale (Etna, nuova eruzione nella notte: gli aggiornamenti [VIDEO])

\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ETNA, nuova ERUZIONE nella notte: gli aggiornamenti [VIDEO])

\n", "content_text": "Nella notte tra mercoled\u00ec 17 febbraio e gioved\u00ec 18 l\u2019Etna ha fatto registrare una nuova eruzione, a poco pi\u00f9 di 24 ore quella, spettacolare, che luned\u00ec aveva ricoperto di cenere e lapilli molte zone della provincia di Catania.\nSecondo quanto reso noto dall\u2019Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania, nella tarda serata di mercoled\u00ec la lava ha iniziato a fuoriuscire dal cratere Sud-Est e l\u2019eruzione ha raggiunto il picco dopo la mezzanotte.\n\nLa colata lavica si \u00e8 estesa sul fondo della Valle del Bove, con un flusso pi\u00f9 piccolo diretto anche verso la Valle del Leone, e ancora una volta dall\u2019Etna si \u00e8 innalzata una nube che ha provocato ricadute di cenere e lapilli su un\u2019ampia zona vicino al vulcano.\nINGVvulcani\n \n\nSecond paroxysmal eruptive episode at #Etna\u2018s Southeast Crater in less than 36 hours, early on 18 February 2021. Possibly a bit more intense than its predecessor. Here is a view from near the village of Milo, on the east flank of the volcano, taken shortly after 01:00 local time pic.twitter.com/qnP0kKwPv4\n\u2014 Boris Behncke (@etnaboris) February 18, 2021\n\n\nL\u2019#Etna stanotte pic.twitter.com/cwcEdejr01\n\u2014 Raffy1313 (@Raffy1380) February 18, 2021\n\n\n\n\nLeggi anche:\nLe previsioni per le prossime ore\nTorna la SABBIA DEL SAHARA: nei prossimi giorni coprir\u00e0 praticamente tutta l\u2019ITALIA!\nINVERNO IN PAUSA: nei prossimi giorni CLIMA PRIMAVERILE. Ecco le zone pi\u00f9 calde\nGli aggiornamenti di\u00a0IconaClima:\nOndata di gelo Usa: effetto \u201ccontro-intuitivo\u201d del surriscaldamento dell\u2019Artico?\nRecovery Plan e mobilit\u00e0: ignorate le citt\u00e0 e gli spostamenti brevi, ma il 75% dei cittadini compie tragitti inferiori ai 10 km\nMission to Mars 2020, a bordo anche una stazione meteorologica\n\n\n\n\n\u00a9 Icona Clima – Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Clima) e il link al contenuto originale (Etna, nuova eruzione nella notte: gli aggiornamenti [VIDEO])\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ETNA, nuova ERUZIONE nella notte: gli aggiornamenti [VIDEO])", "date_published": "2021-02-18T09:03:28+01:00", "date_modified": "2021-02-18T09:08:01+01:00", "authors": [ { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2021/02/Euejk4aXYAI0Uk_-scaled.jpg", "tags": [ "Etna", "vulcano", "Notizie Italia", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/letna-da-spettacolo-una-delle-eruzioni-piu-forti-degli-ultimi-anni-a-catania-piovono-lapilli-foto-e-video/", "url": "https://www.iconameteo.it/news/video/etna-eruzione-2021/", "title": "ETNA, eruzione potentissima: a Catania PIOVONO LAPILLI [FOTO e VIDEO]", "content_html": "\"\"
\n

Marted\u00ec 16 febbraio si \u00e8 verificata una spettacolare eruzione dell\u2019Etna, una delle pi\u00f9 forti degli ultimi anni. Nel pomeriggio un\u2019imponente colonna di fumo e cenere si \u00e8 innalzata dal Cratere di Sud Est, con un susseguirsi di esplosioni e forti boati. La cenere ha raggiunto gran parte della provincia di Catania, dove sono piovuti dal cielo dei lapilli, alcuni grandi anche diversi centimetri.

\n
\n

Io a letto che leggevo, sento picchiettare alla finestra: ah, piove.

\n

La pioggia:#Etna impazzita \"😱\" pic.twitter.com/XjmnXM7ZRV

\n

\u2014 Silvia Majo (@Silvia_Majoraj) February 16, 2021

\n

\n
\n

La cenere e i lapilli prodotti dall\u2019eruzione di questo pomeriggio stanno ricadendo in moltissimi centri abitati nei dintorni dell\u2019#Etna, in particolare nelle citt\u00e0 poste sul versante meridionale del Vulcano.

\n

Queste foto in particolare ci arrivano dai dintorni di #Catania. pic.twitter.com/rKM17LTUSK

\n

\u2014 Il Mondo dei Terremoti (@mondoterremoti) February 16, 2021

\n

\n

Il Cratere di Sud Est dell\u2019Etna era in attivit\u00e0 gi\u00e0 da alcuni mesi, e da luned\u00ec aveva dato segnali di un incremento dell\u2019attivit\u00e0 stromboliana, ma quella di marted\u00ec \u00e8 stata una delle eruzioni in assoluto pi\u00f9 intense degli ultimi anni.

\n

\n
\n

Allora intanto ti calmi #Etna pic.twitter.com/mrpaxll0wn

\n

\u2014 FREYA (@FreyaIts) February 16, 2021

\n

\n
\n

#Etna L\u2019Etna ci sta regalando uno spettacolo unico \"😳\" pic.twitter.com/u1WevEwJZC

\n

\u2014 GRASSO ROSARIO\"🇮🇹\" (@rosariograsso81) February 16, 2021

\n

\n\n\n\n\n\n\n
Le notizie meteo:

\n

Dal GELO al CLIMA MITE, ma arriva anche qualche pioggia: i dettagli

\n

CAMBIA TUTTO: dal gelo artico alla PRIMAVERA! Ecco quando torner\u00e0 il caldo

\n

Il gelo si abbatte sulla GRECIA: tanta neve ad ATENE! [FOTO e VIDEO]

\n

Gli approfondimenti di\u00a0IconaClima:

\n

La crisi climatica \u00e8 una crisi umanitaria. L\u2019ONU: \u00abaffrontiamola subito, insieme\u00bb

\n

Le previsioni meteorologiche possono \u201cproteggere\u201d anche gli animali

\n

Mission to Mars 2020, a bordo anche una stazione meteorologica

\n
\n

\u00a9 Icona Clima – Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Clima) e il link al contenuto originale (L\u2019Etna d\u00e0 spettacolo, una delle eruzioni pi\u00f9 forti degli ultimi anni! A Catania piovono lapilli [FOTO e VIDEO])

\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ETNA, eruzione potentissima: a Catania PIOVONO LAPILLI [FOTO e VIDEO])

\n", "content_text": "Marted\u00ec 16 febbraio si \u00e8 verificata una spettacolare eruzione dell\u2019Etna, una delle pi\u00f9 forti degli ultimi anni. Nel pomeriggio un\u2019imponente colonna di fumo e cenere si \u00e8 innalzata dal Cratere di Sud Est, con un susseguirsi di esplosioni e forti boati. La cenere ha raggiunto gran parte della provincia di Catania, dove sono piovuti dal cielo dei lapilli, alcuni grandi anche diversi centimetri.\n\nIo a letto che leggevo, sento picchiettare alla finestra: ah, piove.\nLa pioggia:#Etna impazzita pic.twitter.com/XjmnXM7ZRV\n\u2014 Silvia Majo (@Silvia_Majoraj) February 16, 2021\n\n\nLa cenere e i lapilli prodotti dall\u2019eruzione di questo pomeriggio stanno ricadendo in moltissimi centri abitati nei dintorni dell\u2019#Etna, in particolare nelle citt\u00e0 poste sul versante meridionale del Vulcano.\nQueste foto in particolare ci arrivano dai dintorni di #Catania. pic.twitter.com/rKM17LTUSK\n\u2014 Il Mondo dei Terremoti (@mondoterremoti) February 16, 2021\n\nIl Cratere di Sud Est dell\u2019Etna era in attivit\u00e0 gi\u00e0 da alcuni mesi, e da luned\u00ec aveva dato segnali di un incremento dell\u2019attivit\u00e0 stromboliana, ma quella di marted\u00ec \u00e8 stata una delle eruzioni in assoluto pi\u00f9 intense degli ultimi anni.\n\n\nAllora intanto ti calmi #Etna pic.twitter.com/mrpaxll0wn\n\u2014 FREYA (@FreyaIts) February 16, 2021\n\n\n#Etna L\u2019Etna ci sta regalando uno spettacolo unico pic.twitter.com/u1WevEwJZC\n\u2014 GRASSO ROSARIO (@rosariograsso81) February 16, 2021\n\n\n\n\nLe notizie meteo:\nDal GELO al CLIMA MITE, ma arriva anche qualche pioggia: i dettagli\nCAMBIA TUTTO: dal gelo artico alla PRIMAVERA! Ecco quando torner\u00e0 il caldo\nIl gelo si abbatte sulla GRECIA: tanta neve ad ATENE! [FOTO e VIDEO]\nGli approfondimenti di\u00a0IconaClima:\nLa crisi climatica \u00e8 una crisi umanitaria. L\u2019ONU: \u00abaffrontiamola subito, insieme\u00bb\nLe previsioni meteorologiche possono \u201cproteggere\u201d anche gli animali\nMission to Mars 2020, a bordo anche una stazione meteorologica\n\n\n\n\n\u00a9 Icona Clima – Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Clima) e il link al contenuto originale (L\u2019Etna d\u00e0 spettacolo, una delle eruzioni pi\u00f9 forti degli ultimi anni! A Catania piovono lapilli [FOTO e VIDEO])\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ETNA, eruzione potentissima: a Catania PIOVONO LAPILLI [FOTO e VIDEO])", "date_published": "2021-02-17T08:33:31+01:00", "date_modified": "2021-02-17T08:46:04+01:00", "authors": [ { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2021/02/etna.jpg", "tags": [ "Etna", "vulcano", "Notizie Italia", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/violenta-eruzione-delletna-nella-notte-fontane-di-lava-visibili-fin-dalla-calabria-video/", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/violenta-eruzione-delletna-nella-notte-fontane-di-lava-visibili-fin-dalla-calabria-video/", "title": "Violenta eruzione dell\u2019Etna nella notte: fontane di lava visibili fin dalla Calabria [VIDEO]", "content_html": "\"\"

Nel corso della notte si \u00e8 registrata una violenta eruzione dell\u2019Etna. L\u2019eruzione ha avuto inizio nella serata di ieri, domenica 13 dicembre, quando a partire dalle 22.15 circa \u00e8 stato possibile osservare i primi flussi piroclastici sul versante sud-occidentale dell\u2019Etna.

\n

Accompagnata da forti boati e da fontane di lava, l\u2019attivit\u00e0 del vulcano \u00e8 proseguita nel corso della notte, con un\u2019intensit\u00e0 variabile che ha fatto registrare alcuni picchi particolarmente significativi. Secondo quanto riferito dall\u2019Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, nell\u2019ultimo aggiornamento delle 5:27, \u201cl\u2019attivit\u00e0 esplosiva al cratere di SE \u00e8 stata d\u2019intensit\u00e0 variabile ed al momento appare nuovamente in decremento. Per ci\u00f2 che concerne l\u2019attivit\u00e0 effusiva, dalle telecamere di sorveglianza sembrerebbe che la colata lavica prodotta dalla fessura di Sud sia inattiva, mentre la colata proveniente dalla fessura di S-ovest al momento meno alimentata\u201c. Le imponenti fontane di lava sono state osservate da tutta l\u2019area etnea ed erano visibili perfino dalla vicina Calabria.

\n

\n
\n

Ecco la magnifica attivit\u00e0 stromboliana in atto sull\u2019#Etna dalle 23 circa.

\n

L\u2019eruzione sta interessando la zona del Cratere di Sud-Est, con una probabile colata lavica nel versante sud.

\n

Il tremore vulcanico e l\u2019attivit\u00e0 infrasonica sono drasticamente aumentati. pic.twitter.com/4uzFPfknd1

\n

\u2014 Il Mondo dei Terremoti (@mondoterremoti) December 13, 2020

\n

\n\n\n\n\n\n\n
Leggi anche:

\n

Accordo di Parigi, Green Deal e taglio delle emissioni: ora bisogna passare all\u2019azione

\n

Ghiacciai italiani dimezzati dal 1850, alcuni potrebbero scomparire in soli 30 anni

\n

Stiamo distruggendo la biodiversit\u00e0: sono scomparse altre 31 specie

\n
\n

 

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Violenta eruzione dell\u2019Etna nella notte: fontane di lava visibili fin dalla Calabria [VIDEO])

\n", "content_text": "Nel corso della notte si \u00e8 registrata una violenta eruzione dell\u2019Etna. L\u2019eruzione ha avuto inizio nella serata di ieri, domenica 13 dicembre, quando a partire dalle 22.15 circa \u00e8 stato possibile osservare i primi flussi piroclastici sul versante sud-occidentale dell\u2019Etna.\nAccompagnata da forti boati e da fontane di lava, l\u2019attivit\u00e0 del vulcano \u00e8 proseguita nel corso della notte, con un\u2019intensit\u00e0 variabile che ha fatto registrare alcuni picchi particolarmente significativi. Secondo quanto riferito dall\u2019Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, nell\u2019ultimo aggiornamento delle 5:27, \u201cl\u2019attivit\u00e0 esplosiva al cratere di SE \u00e8 stata d\u2019intensit\u00e0 variabile ed al momento appare nuovamente in decremento. Per ci\u00f2 che concerne l\u2019attivit\u00e0 effusiva, dalle telecamere di sorveglianza sembrerebbe che la colata lavica prodotta dalla fessura di Sud sia inattiva, mentre la colata proveniente dalla fessura di S-ovest al momento meno alimentata\u201c. Le imponenti fontane di lava sono state osservate da tutta l\u2019area etnea ed erano visibili perfino dalla vicina Calabria.\n\n\nEcco la magnifica attivit\u00e0 stromboliana in atto sull\u2019#Etna dalle 23 circa.\nL\u2019eruzione sta interessando la zona del Cratere di Sud-Est, con una probabile colata lavica nel versante sud.\nIl tremore vulcanico e l\u2019attivit\u00e0 infrasonica sono drasticamente aumentati. pic.twitter.com/4uzFPfknd1\n\u2014 Il Mondo dei Terremoti (@mondoterremoti) December 13, 2020\n\n\n\n\nLeggi anche:\nAccordo di Parigi, Green Deal e taglio delle emissioni: ora bisogna passare all\u2019azione\nGhiacciai italiani dimezzati dal 1850, alcuni potrebbero scomparire in soli 30 anni\nStiamo distruggendo la biodiversit\u00e0: sono scomparse altre 31 specie\n\n\n\n\n \n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Violenta eruzione dell\u2019Etna nella notte: fontane di lava visibili fin dalla Calabria [VIDEO])", "date_published": "2020-12-14T08:49:44+01:00", "date_modified": "2020-12-14T09:08:22+01:00", "authors": [ { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/12/eruzione-etna.jpg", "tags": [ "Etna", "vulcano", "Notizie Italia", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=57037", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/stromboli-esplosione-video/", "title": "STROMBOLI, forte ESPLOSIONE e nube di cenere: ecco il VIDEO", "content_html": "\"stromboli

Questa mattina si \u00e8 registrata una forte esplosione sul cratere di Stromboli. Secondo quanto riporta INGV, l’esplosione \u00e8 stata osservata con maggiore intensit\u00e0 dall’area centro-meridionale dello Stromboli e i prodotti emessi sono ricaduti abbondantemente lungo la Sciara del Fuoco. Per fortuna non \u00e8 stato registrato nessun danno a cose o persone.

\n

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (STROMBOLI, forte ESPLOSIONE e nube di cenere: ecco il VIDEO)

\n", "content_text": "Questa mattina si \u00e8 registrata una forte esplosione sul cratere di Stromboli. Secondo quanto riporta INGV, l’esplosione \u00e8 stata osservata con maggiore intensit\u00e0 dall’area centro-meridionale dello Stromboli e i prodotti emessi sono ricaduti abbondantemente lungo la Sciara del Fuoco. Per fortuna non \u00e8 stato registrato nessun danno a cose o persone.\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (STROMBOLI, forte ESPLOSIONE e nube di cenere: ecco il VIDEO)", "date_published": "2020-11-16T16:43:35+01:00", "date_modified": "2020-11-16T16:46:59+01:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/11/Credits_-Ventusky-1.jpg", "tags": [ "Stromboli", "vulcano", "Notizie Italia", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=54020", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/neve-cenere-eruzione-ecuador/", "title": "NEVE? No, \u00e8 CENERE! In Ecuador intere citt\u00e0 imbiancate dopo una SPAVENTOSA ERUZIONE [VIDEO]", "content_html": "\"neve

Arrivano immagini impressionanti dall’Ecuador, dove dopo una forte eruzione vulcanica la cenere ha imbiancato intere citt\u00e0 come fosse neve.\u00a0\u00c8 successo ieri, domenica 20 settembre, quando l’eruzione del vulcano Sangay ha generato una spaventosa colonna di fumo e cenere che si \u00e8 alzata in cielo per ben 10 km.

\n

https://twitter.com/juanmholguin/status/1307888007983378435

\n

In seguito, la cenere \u00e8 precipitata sulla terra e secondo quanto riportano i media locali la sua caduta \u00e8 stata registrata in almeno \u00ab22 cantoni di 5 provincie dell’Ecuador\u00bb.
\nStando a quanto riporta l’Istituto Geofisico del Paese l’intensa eruzione vulcanica \u00e8 stata registrata alle 3 di notte, ora locale, e la cenere \u00e8 ricaduta in molte aree popolate: tra le zone pi\u00f9 colpite risultano le provincie di Chimborazo e Bol\u00edvar, dove intere citt\u00e0, ricoperte dalla cenere, sembravano imbiancate dalla neve.

\n
\n

#Ecuador

\n

Volc\u00e1n #Sangay expulsa ceniza y afecta a varias provincias pic.twitter.com/MBcWAKZnjH

\n

— Diego Pinto (@dpin1980) September 21, 2020

\n

\n
\n

Circulan impresionantes im\u00e1genes y videos de la ca\u00edda de ceniza emitida por el volc\u00e1n #Sangay pic.twitter.com/PKnSnjVw4b

\n

— Liz Valarezo (@lizvalarezo) September 20, 2020

\n

\n\n\n\n\n\n\n
Le altre notizie dal mondo:

\n

Uragano TEDDY sfiora le isole BERMUDA e poi punta verso il CANADA

\n

Il GIAPPONE \u00e8 di nuovo bersaglio di una TEMPESTA TROPICALE

\n

Gli aggiornamenti meteo per l’Italia:

\n

Avanzano i TEMPORALI al Centro-Nord: svolta AUTUNNALE in arrivo

\n

Da mercoled\u00ec si rischia una fase di FORTE MALTEMPO: i dettagli

\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (NEVE? No, \u00e8 CENERE! In Ecuador intere citt\u00e0 imbiancate dopo una SPAVENTOSA ERUZIONE [VIDEO])

\n", "content_text": "Arrivano immagini impressionanti dall’Ecuador, dove dopo una forte eruzione vulcanica la cenere ha imbiancato intere citt\u00e0 come fosse neve.\u00a0\u00c8 successo ieri, domenica 20 settembre, quando l’eruzione del vulcano Sangay ha generato una spaventosa colonna di fumo e cenere che si \u00e8 alzata in cielo per ben 10 km.\nhttps://twitter.com/juanmholguin/status/1307888007983378435\nIn seguito, la cenere \u00e8 precipitata sulla terra e secondo quanto riportano i media locali la sua caduta \u00e8 stata registrata in almeno \u00ab22 cantoni di 5 provincie dell’Ecuador\u00bb.\nStando a quanto riporta l’Istituto Geofisico del Paese l’intensa eruzione vulcanica \u00e8 stata registrata alle 3 di notte, ora locale, e la cenere \u00e8 ricaduta in molte aree popolate: tra le zone pi\u00f9 colpite risultano le provincie di Chimborazo e Bol\u00edvar, dove intere citt\u00e0, ricoperte dalla cenere, sembravano imbiancate dalla neve.\n\n#Ecuador \nVolc\u00e1n #Sangay expulsa ceniza y afecta a varias provincias pic.twitter.com/MBcWAKZnjH\n— Diego Pinto (@dpin1980) September 21, 2020\n\n\nCirculan impresionantes im\u00e1genes y videos de la ca\u00edda de ceniza emitida por el volc\u00e1n #Sangay pic.twitter.com/PKnSnjVw4b\n— Liz Valarezo (@lizvalarezo) September 20, 2020\n\n\n\n\nLe altre notizie dal mondo:\nUragano TEDDY sfiora le isole BERMUDA e poi punta verso il CANADA\nIl GIAPPONE \u00e8 di nuovo bersaglio di una TEMPESTA TROPICALE\nGli aggiornamenti meteo per l’Italia:\nAvanzano i TEMPORALI al Centro-Nord: svolta AUTUNNALE in arrivo\nDa mercoled\u00ec si rischia una fase di FORTE MALTEMPO: i dettagli\n\n\n\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (NEVE? No, \u00e8 CENERE! In Ecuador intere citt\u00e0 imbiancate dopo una SPAVENTOSA ERUZIONE [VIDEO])", "date_published": "2020-09-21T09:54:01+02:00", "date_modified": "2020-09-21T09:54:01+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/09/neve-2.jpg", "tags": [ "Ecuador", "vulcano", "Notizie mondo", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=52398", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/vulcano-in-eruzione-in-indonesia/", "title": "VULCANO in eruzione in Indonesia: un fiume di LAVA e CENERE [VIDEO]", "content_html": "\"vulcano

In Indonesia si \u00e8 registrata l’eruzione del vulcano Sinabung, che di recente aveva gi\u00e0 spaventato la popolazione di Sumatra con una forte esplosione seguita dall’emissione di un’impressionante colonna di fumo.

\n
\n

\n
\n

INDONESIA

\n

INDONESIA – Erupci\u00f3nes y explosiones de ceniza contin\u00faan hasta el d\u00eda de hoy del volc\u00e1n Sinabung en Sumatra, 22 de Agosto.

\n

Pubblicato da Fen\u00f3menos Naturales su Sabato 22 agosto 2020

\n
\n

Nella notte tra sabato e domenica il vulcano ha liberato nell’aria una colonna di fumo e cenere di oltre mille metri: le autorit\u00e0 hanno raccomandato agli abitanti di mantenersi a una distanza di almeno 5 km dal cratere e di prestare la massima attenzione al pericolo di lava. Al momento non risulta che siano rimaste coinvolte persone.

\n

\n

 

\n\n\n\n\n\n\n
Leggi anche:

\n

ALLERTA METEO fino ad arancione: c\u2019\u00e8 il rischio di FORTI TEMPORALI e GRANDINATE

\n

Gli approfondimenti di\u00a0IconaClima

\n

Groenlandia, la fusione dei ghiacci ha \u00absuperato il punto di non ritorno\u00bb: gli effetti rischiano di essere catastrofici

\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (VULCANO in eruzione in Indonesia: un fiume di LAVA e CENERE [VIDEO])

\n", "content_text": "In Indonesia si \u00e8 registrata l’eruzione del vulcano Sinabung, che di recente aveva gi\u00e0 spaventato la popolazione di Sumatra con una forte esplosione seguita dall’emissione di un’impressionante colonna di fumo.\n\n\n\nINDONESIA\nINDONESIA – Erupci\u00f3nes y explosiones de ceniza contin\u00faan hasta el d\u00eda de hoy del volc\u00e1n Sinabung en Sumatra, 22 de Agosto.\nPubblicato da Fen\u00f3menos Naturales su Sabato 22 agosto 2020\n\nNella notte tra sabato e domenica il vulcano ha liberato nell’aria una colonna di fumo e cenere di oltre mille metri: le autorit\u00e0 hanno raccomandato agli abitanti di mantenersi a una distanza di almeno 5 km dal cratere e di prestare la massima attenzione al pericolo di lava. Al momento non risulta che siano rimaste coinvolte persone.\n\n \n\n\n\nLeggi anche:\nALLERTA METEO fino ad arancione: c\u2019\u00e8 il rischio di FORTI TEMPORALI e GRANDINATE\nGli approfondimenti di\u00a0IconaClima\nGroenlandia, la fusione dei ghiacci ha \u00absuperato il punto di non ritorno\u00bb: gli effetti rischiano di essere catastrofici\n\n\n\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (VULCANO in eruzione in Indonesia: un fiume di LAVA e CENERE [VIDEO])", "date_published": "2020-08-23T08:00:57+02:00", "date_modified": "2020-08-23T10:31:35+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/08/vulcano.jpg", "tags": [ "indonesia", "vulcano", "Notizie mondo", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=51919", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/indonesia-vulcano-sinabung-video/", "title": "Indonesia, VULCANO IN ERUZIONE: in cielo una colonna di fumo e cenere alta 5 km [VIDEO]", "content_html": "\"indonesia

Questa mattina, intorno alle 5:16 ora italiana, si \u00e8 registrata una forte esplosione sul vulcano Sinabung, in Indonesia, e un’impressionante colonna di fumo e cenere si \u00e8 alzata in cielo raggiungendo l’altezza di circa 5 chilometri.
\n

\n

Dalle aree limitrofe sarebbero arrivate molte segnalazioni di caduta di cenere e il professor Devy Kamil Syahbana, vulcanologo presso l’Indonesian Center for Volcanology and Geological Hazard Mitigation, ha fatto sapere che \u00e8 stata diramata un’allerta di livello 3.

\n

C’\u00e8 stata un’\u00aberuzione del Monte Sinabung, Sumatra settentrionale\u00bb, ha scritto su Twitter, \u00abcon un’altezza della colonna di cenere di 5.000 metri sopra la vetta (7.460 m sul livello del mare). Attualmente il Monte Sinabung \u00e8 allo stato di Livello III (Allerta)\u00bb

\n

https://twitter.com/volcanohawk/status/1292669092592148482

\n

Davvero impressionanti le immagini che, intanto, sono state condivise dai testimoni:

\n
\n

\n
\n

\n

Pubblicato da Elias Barus su Domenica 9 agosto 2020

\n
\n

https://twitter.com/restyworo/status/1292684819596378112

\n\n\n\n\n\n\n
Leggi anche:

\n

La settimana di FERRAGOSTO si apre nel segno del CALDO, ma non mancano i TEMPORALI

\n

Un DEVASTANTE TORNADO si abbatte in Canada: vittime e feriti [VIDEO]

\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Indonesia, VULCANO IN ERUZIONE: in cielo una colonna di fumo e cenere alta 5 km [VIDEO])

\n", "content_text": "Questa mattina, intorno alle 5:16 ora italiana, si \u00e8 registrata una forte esplosione sul vulcano Sinabung, in Indonesia, e un’impressionante colonna di fumo e cenere si \u00e8 alzata in cielo raggiungendo l’altezza di circa 5 chilometri.\n\nDalle aree limitrofe sarebbero arrivate molte segnalazioni di caduta di cenere e il professor Devy Kamil Syahbana, vulcanologo presso l’Indonesian Center for Volcanology and Geological Hazard Mitigation, ha fatto sapere che \u00e8 stata diramata un’allerta di livello 3.\nC’\u00e8 stata un’\u00aberuzione del Monte Sinabung, Sumatra settentrionale\u00bb, ha scritto su Twitter, \u00abcon un’altezza della colonna di cenere di 5.000 metri sopra la vetta (7.460 m sul livello del mare). Attualmente il Monte Sinabung \u00e8 allo stato di Livello III (Allerta)\u00bb\nhttps://twitter.com/volcanohawk/status/1292669092592148482\nDavvero impressionanti le immagini che, intanto, sono state condivise dai testimoni:\n\n\n\n\nPubblicato da Elias Barus su Domenica 9 agosto 2020\n\nhttps://twitter.com/restyworo/status/1292684819596378112\n\n\n\nLeggi anche:\nLa settimana di FERRAGOSTO si apre nel segno del CALDO, ma non mancano i TEMPORALI\nUn DEVASTANTE TORNADO si abbatte in Canada: vittime e feriti [VIDEO]\n\n\n\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Indonesia, VULCANO IN ERUZIONE: in cielo una colonna di fumo e cenere alta 5 km [VIDEO])", "date_published": "2020-08-10T08:12:00+02:00", "date_modified": "2020-08-10T08:14:54+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/08/indonesia-vulcano.jpg", "tags": [ "indonesia", "vulcano", "Notizie mondo", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=50787", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/stromboli-vulcano-video/", "title": "STROMBOLI, forti esplosioni dal VULCANO [VIDEO]", "content_html": "\"str\"

L’Ingv ha reso noto che due forti esplosioni hanno scosso il vulcano di Stromboli all’alba di domenica. Le esplosioni sono state avvertite distintamente dalla popolazione dell’isola di Stromboli, dove l’attivit\u00e0 del vulcano ha fatto registrare anche il lancio di lapilli incandescenti.

\n

Per fortuna il materiale piroplastico emesso dal vulcano non ha causato danni, finendo su tutta la terrazza craterica e lungo la Sciara del fuoco. Un anno fa un’esplosione pi\u00f9 intensa di quelle registrate domenica aveva provocato la morte di un escursionista impegnato nella salita sul versante di Ginostra.

\n

\u00abIntorno alle 5 del mattino siamo stati svegliati da due forti boati che per un attimo ci hanno fatti ripiombare nuovamente nella paura, per fortuna non si \u00e8 trattato di nulla di grave e tutto \u00e8 sotto controllo\u00bb, ha raccontato il titolare di un mini market che abita a Ginostra, citato dall’Ansa.

\n
\n

\n
\n

ITALIA

\n

ITALIA – Una gran explosi\u00f3n repentina del volc\u00e1n Stromboli, esta madrugada, 19 de Julio.Se produjo sin previo aviso a pesar de que el volc\u00e1n hab\u00eda estado en un estado bastante bajo de niveles de actividad durante las \u00faltimas semanas.Se desconoce la altura del penacho de cenizas y no se inform\u00f3 como ocurri\u00f3 durante la noche y probablemente se disip\u00f3 r\u00e1pidamente, pero de las im\u00e1genes disponibles parece estar en el orden de 2-3 km por encima de la cumbre.

\n

Pubblicato da Fen\u00f3menos Naturales su Domenica 19 luglio 2020

\n
\n\n\n\n\n\n\n
Leggi anche:

\n

Gli aggiornamenti meteo

\n

Quasi 200 morti a causa dei MONSONI: allagamenti e frane anche a DELHI

\n

VIDEO \u2013 TEMPORALI e FORTE VENTO nel CATANESE: danni e disagi

\n

Gli approfondimenti di IconaClima:

\n

La deforestazione europea \u00e8 alle stelle, come si pu\u00f2 correre ai ripari?

\n

Ghiaccio artico, estensione mai cos\u00ec bassa a met\u00e0 luglio negli ultimi 40 anni

\n

Il maltempo manda in crisi le campagne italiane: le stime della Coldiretti

\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (STROMBOLI, forti esplosioni dal VULCANO [VIDEO])

\n", "content_text": "L’Ingv ha reso noto che due forti esplosioni hanno scosso il vulcano di Stromboli all’alba di domenica. Le esplosioni sono state avvertite distintamente dalla popolazione dell’isola di Stromboli, dove l’attivit\u00e0 del vulcano ha fatto registrare anche il lancio di lapilli incandescenti.\nPer fortuna il materiale piroplastico emesso dal vulcano non ha causato danni, finendo su tutta la terrazza craterica e lungo la Sciara del fuoco. Un anno fa un’esplosione pi\u00f9 intensa di quelle registrate domenica aveva provocato la morte di un escursionista impegnato nella salita sul versante di Ginostra.\n\u00abIntorno alle 5 del mattino siamo stati svegliati da due forti boati che per un attimo ci hanno fatti ripiombare nuovamente nella paura, per fortuna non si \u00e8 trattato di nulla di grave e tutto \u00e8 sotto controllo\u00bb, ha raccontato il titolare di un mini market che abita a Ginostra, citato dall’Ansa.\n\n\n\nITALIA\nITALIA – Una gran explosi\u00f3n repentina del volc\u00e1n Stromboli, esta madrugada, 19 de Julio.Se produjo sin previo aviso a pesar de que el volc\u00e1n hab\u00eda estado en un estado bastante bajo de niveles de actividad durante las \u00faltimas semanas.Se desconoce la altura del penacho de cenizas y no se inform\u00f3 como ocurri\u00f3 durante la noche y probablemente se disip\u00f3 r\u00e1pidamente, pero de las im\u00e1genes disponibles parece estar en el orden de 2-3 km por encima de la cumbre.\nPubblicato da Fen\u00f3menos Naturales su Domenica 19 luglio 2020\n\n\n\n\nLeggi anche:\nGli aggiornamenti meteo\nQuasi 200 morti a causa dei MONSONI: allagamenti e frane anche a DELHI\nVIDEO \u2013 TEMPORALI e FORTE VENTO nel CATANESE: danni e disagi\nGli approfondimenti di IconaClima:\nLa deforestazione europea \u00e8 alle stelle, come si pu\u00f2 correre ai ripari?\nGhiaccio artico, estensione mai cos\u00ec bassa a met\u00e0 luglio negli ultimi 40 anni\nIl maltempo manda in crisi le campagne italiane: le stime della Coldiretti\n\n\n\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (STROMBOLI, forti esplosioni dal VULCANO [VIDEO])", "date_published": "2020-07-20T08:48:26+02:00", "date_modified": "2020-07-20T08:48:26+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/07/serena-repice-lentini-C6lkAtaQy5k-unsplash-scaled-e1595226689397.jpg", "tags": [ "Stromboli", "vulcano", "Notizie Italia", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=46298", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/eruzione-etna-sul-vulcano-diverse-fontane-di-lava-video/", "title": "ERUZIONE dell\u2019ETNA: sul vulcano diverse fontane di lava [VIDEO]", "content_html": "\"etna

Domenica \u00e8 stata registrata una nuova eruzione dell’Etna e dal vulcano si \u00e8 innalzata una colonna di fumo e cenere alta circa 5 chilometri.

\n

I vulcanologi dell’Ingv-Oe di Catania hanno fatto sapere che l’attivit\u00e0 eruttiva dell’Etna ha avuto inizio intorno alle 6.30 di domenica mattina, con l’avvio\u00a0di una attivit\u00e0 stromboliana al “cono della sella” del Nuovo Cratere di Sud-Est, e che a partire dalle 07:15 \u00e8 stata osservata la formazione di diverse fontane di lava.

\n
\n

La situazione ai crateri Voragine e Bocca Nuova dell'#Etna, 17 aprile 2020 (foto di Francesco Ciancitto). In serata, l'Osservatorio Etneo comunica che si sta osservando un aumento dell'ampiezza del tremore vulcanico all'Etna. pic.twitter.com/FoszUrLEYa

\n

— INGVvulcani (@INGVvulcani) April 17, 2020

\n

\n

L’eruzione dell’Etna \u00absi \u00e8 protratta per alcune ore\u00bb, spiegano i vulcanologi, e la nube eruttiva carica di cenere \u00ab\u00e8 stata spinta dal vento verso i settori sud-orientale, orientale e nord-orientale del vulcano. Leggeri ricadute di cenere sono state osservate in alcuni centri abitati in quelle aree\u00bb. Ecco il video pubblicato dall’INGVvulcani: le riprese sono state effettuate dall’abitato di Tremestieri Etneo, sul versante meridionale del vulcano, da Boris Behncke.

\n

\n

 

\n

 

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ERUZIONE dell’ETNA: sul vulcano diverse fontane di lava [VIDEO])

\n", "content_text": "Domenica \u00e8 stata registrata una nuova eruzione dell’Etna e dal vulcano si \u00e8 innalzata una colonna di fumo e cenere alta circa 5 chilometri.\nI vulcanologi dell’Ingv-Oe di Catania hanno fatto sapere che l’attivit\u00e0 eruttiva dell’Etna ha avuto inizio intorno alle 6.30 di domenica mattina, con l’avvio\u00a0di una attivit\u00e0 stromboliana al “cono della sella” del Nuovo Cratere di Sud-Est, e che a partire dalle 07:15 \u00e8 stata osservata la formazione di diverse fontane di lava.\n\nLa situazione ai crateri Voragine e Bocca Nuova dell'#Etna, 17 aprile 2020 (foto di Francesco Ciancitto). In serata, l'Osservatorio Etneo comunica che si sta osservando un aumento dell'ampiezza del tremore vulcanico all'Etna. pic.twitter.com/FoszUrLEYa\n— INGVvulcani (@INGVvulcani) April 17, 2020\n\nL’eruzione dell’Etna \u00absi \u00e8 protratta per alcune ore\u00bb, spiegano i vulcanologi, e la nube eruttiva carica di cenere \u00ab\u00e8 stata spinta dal vento verso i settori sud-orientale, orientale e nord-orientale del vulcano. Leggeri ricadute di cenere sono state osservate in alcuni centri abitati in quelle aree\u00bb. Ecco il video pubblicato dall’INGVvulcani: le riprese sono state effettuate dall’abitato di Tremestieri Etneo, sul versante meridionale del vulcano, da Boris Behncke.\n\n \n \n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ERUZIONE dell’ETNA: sul vulcano diverse fontane di lava [VIDEO])", "date_published": "2020-04-20T09:31:42+02:00", "date_modified": "2020-04-20T09:32:13+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/04/etna-im.jpg", "tags": [ "Etna", "vulcano", "Notizie Italia", "Primo piano", "Video" ] } ] }