{ "version": "https://jsonfeed.org/version/1.1", "user_comment": "This feed allows you to read the posts from this site in any feed reader that supports the JSON Feed format. To add this feed to your reader, copy the following URL -- https://www.iconameteo.it/tag/uragano-hanna/feed/json -- and add it your reader.", "home_page_url": "https://www.iconameteo.it/tag/uragano-hanna", "feed_url": "https://www.iconameteo.it/tag/uragano-hanna/feed/json", "language": "it-IT", "title": "Lista articoli su uragano hanna - Icona Meteo", "description": "IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti", "icon": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon.png", "items": [ { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=51188", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/uragano-hanna-violento-limpatto-sul-texas-video/", "title": "Uragano HANNA: violento l\u2019impatto sul TEXAS [VIDEO]", "content_html": "\"hanna

L’uragano Hanna, formatosi poche ore fa sul Golfo del Messico, ha raggiunto la costa orientale del Texas meridionale. L’occhio dell’uragano ha fatto landfall tra le citt\u00e0 di Corpus Christi e Brownsville con piogge insistenti, venti fino a 145 km/h e mareggiate. Hanna, intensificatosi nella giornata di ieri a uragano di categoria 1, \u00e8 il primo uragano atlantico della stagione 2020.

\n
\n

#HurricaneHanna approaching Texas. I wouldn't be surprised at a little more strengthening before landfall this afternoon….1st hurricane is usually around August 10th. "H" storm is usually late September……2020 y'all + COVID-19…..Buckle up pic.twitter.com/3urzqzru0E

\n

— Marshall Shepherd (@DrShepherd2013) July 25, 2020

\n

\n

I settori costieri sono finiti sott’acqua a causa delle piogge ma soprattutto dell’onda di tempesta, lo storm surge. La combinazione dell’onda di tempesta e della marea ha fatto alzare il livello del mare di quasi 2 metri nelle zone costiere pi\u00f9 colpite e di oltre 1 metro altrove. L’acqua ha persino raggiunto il Museo nel centro della citt\u00e0 di Corpus Christi.

\n
\n

The Corpus Christi Bay, lapping up against the Art Museum in Downtown Corpus Christi. I am flabbergasted…. #TxWx #HurricaneHanna #Hanna pic.twitter.com/IUzhcb0Y0l

\n

— {.P-Nav.} (@PNav57) July 25, 2020

\n

\n

Secondo l’ultimo bollettino del National Hurricane Center della NOAA, l’uragano Hanna porter\u00e0 in tutto tra i 150 e i 300 mm di pioggia nei settori pi\u00f9 colpiti, con picchi anche fino a 450 mm nel sud del Texas e negli stati messicani di Coahuila, Nuevo Leon e Tamaulipas. Piogge cos\u00ec intense potrebbero dare vita ad alluvioni lampo e situazioni critiche, ingrossando rapidamente i fiumi, con elevato rischio di esondazioni.
\nLe piogge associate all’uragano interesseranno anche i settori pi\u00f9 a nord, tra Texas e Louisiana, con accumuli tra i 50 e i 100 mm.

\n

Le mareggiate continueranno ad interessare tutti i settori, tra Messico settentrionale, Texas e Louisiana. Inoltre, il passaggio dell’uragano potrebbe dar vita a dei tornado, pi\u00f9 probabili sul Texas centro-meridionale.

\n
\n

Remarkable drone footage just in from Padre Island, Texas as #HurricaneHanna approaches.pic.twitter.com/s2JSQU4g7Q

\n

— Scott From Scotland (@ScottDuncanWX) July 25, 2020

\n

\n
\n

HURRICANE #HANNA eye wall 90 mph sustained winds now with damage to boat park in Port Mansfield Texas. Eye wall will not give up here in PM. Waiting for eye. Tracking edge of eye calm on @RadarOmega_WX app #HurricaneHanna #Hanna pic.twitter.com/3bEg3ojiRz

\n

— Reed Timmer (@ReedTimmerAccu) July 25, 2020

\n

\n

Nel corso delle prossime ore, nel suo transito sulla terraferma, tra Texas e Messico, Hanna si indebolir\u00e0 a tempesta e subito dopo a depressione tropicale.

\n
\n

HURRICANE HANNA peak intensity with front eye wall hammering North Padre Island with water rescue needed as storm surge advanced quickly. Dropping south to penetrate eye. Tracking eye wall on @RadarOmega_WX app! #HurricaneHanna #Hanna pic.twitter.com/YF9uk4G9x3

\n

— Reed Timmer (@ReedTimmerAccu) July 25, 2020

\n

\n
\n

Photos of downtown from KRIS 6 photographer Cameron Gorman#photography #hurricanehanna #weather pic.twitter.com/C817Tl6Khh

\n

— KRIS 6 News (@KRIS6News) July 25, 2020

\n

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Uragano HANNA: violento l’impatto sul TEXAS [VIDEO])

\n", "content_text": "L’uragano Hanna, formatosi poche ore fa sul Golfo del Messico, ha raggiunto la costa orientale del Texas meridionale. L’occhio dell’uragano ha fatto landfall tra le citt\u00e0 di Corpus Christi e Brownsville con piogge insistenti, venti fino a 145 km/h e mareggiate. Hanna, intensificatosi nella giornata di ieri a uragano di categoria 1, \u00e8 il primo uragano atlantico della stagione 2020.\n\n#HurricaneHanna approaching Texas. I wouldn't be surprised at a little more strengthening before landfall this afternoon….1st hurricane is usually around August 10th. "H" storm is usually late September……2020 y'all + COVID-19…..Buckle up pic.twitter.com/3urzqzru0E\n— Marshall Shepherd (@DrShepherd2013) July 25, 2020\n\nI settori costieri sono finiti sott’acqua a causa delle piogge ma soprattutto dell’onda di tempesta, lo storm surge. La combinazione dell’onda di tempesta e della marea ha fatto alzare il livello del mare di quasi 2 metri nelle zone costiere pi\u00f9 colpite e di oltre 1 metro altrove. L’acqua ha persino raggiunto il Museo nel centro della citt\u00e0 di Corpus Christi.\n\nThe Corpus Christi Bay, lapping up against the Art Museum in Downtown Corpus Christi. I am flabbergasted…. #TxWx #HurricaneHanna #Hanna pic.twitter.com/IUzhcb0Y0l\n— {.P-Nav.} (@PNav57) July 25, 2020\n\nSecondo l’ultimo bollettino del National Hurricane Center della NOAA, l’uragano Hanna porter\u00e0 in tutto tra i 150 e i 300 mm di pioggia nei settori pi\u00f9 colpiti, con picchi anche fino a 450 mm nel sud del Texas e negli stati messicani di Coahuila, Nuevo Leon e Tamaulipas. Piogge cos\u00ec intense potrebbero dare vita ad alluvioni lampo e situazioni critiche, ingrossando rapidamente i fiumi, con elevato rischio di esondazioni.\nLe piogge associate all’uragano interesseranno anche i settori pi\u00f9 a nord, tra Texas e Louisiana, con accumuli tra i 50 e i 100 mm.\nLe mareggiate continueranno ad interessare tutti i settori, tra Messico settentrionale, Texas e Louisiana. Inoltre, il passaggio dell’uragano potrebbe dar vita a dei tornado, pi\u00f9 probabili sul Texas centro-meridionale.\n\nRemarkable drone footage just in from Padre Island, Texas as #HurricaneHanna approaches.pic.twitter.com/s2JSQU4g7Q\n— Scott From Scotland (@ScottDuncanWX) July 25, 2020\n\n\nHURRICANE #HANNA eye wall 90 mph sustained winds now with damage to boat park in Port Mansfield Texas. Eye wall will not give up here in PM. Waiting for eye. Tracking edge of eye calm on @RadarOmega_WX app #HurricaneHanna #Hanna pic.twitter.com/3bEg3ojiRz\n— Reed Timmer (@ReedTimmerAccu) July 25, 2020\n\nNel corso delle prossime ore, nel suo transito sulla terraferma, tra Texas e Messico, Hanna si indebolir\u00e0 a tempesta e subito dopo a depressione tropicale.\n\nHURRICANE HANNA peak intensity with front eye wall hammering North Padre Island with water rescue needed as storm surge advanced quickly. Dropping south to penetrate eye. Tracking eye wall on @RadarOmega_WX app! #HurricaneHanna #Hanna pic.twitter.com/YF9uk4G9x3\n— Reed Timmer (@ReedTimmerAccu) July 25, 2020\n\n\nPhotos of downtown from KRIS 6 photographer Cameron Gorman#photography #hurricanehanna #weather pic.twitter.com/C817Tl6Khh\n— KRIS 6 News (@KRIS6News) July 25, 2020\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Uragano HANNA: violento l’impatto sul TEXAS [VIDEO])", "date_published": "2020-07-26T08:25:57+02:00", "date_modified": "2020-07-26T08:28:13+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/sturci/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/2692427d597ce389f422403b2219fe47e649b69d4d045b5eda6991d1740f6469?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/sturci/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/2692427d597ce389f422403b2219fe47e649b69d4d045b5eda6991d1740f6469?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/07/hanna1.jpg", "tags": [ "uragano hanna", "Notizie mondo", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=51141", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/uragani-douglas-gonzalo-e-hanna/", "title": "La stagione degli URAGANI entra nel vivo con DOUGLAS, GONZALO e HANNA", "content_html": "\"uragani

La stagione degli uragani, dopo uno stop favorito anche dalla presenza di moltissima sabbia in atmosfera, sembra essere entrata nel vivo proprio in questi giorni. Sono tre i sistemi tropicali che, ad oggi, tengono molti stati con il fiato sospeso. Il primo \u00e8 Douglas, attualmente l’uragano pi\u00f9 intenso presente sulla Terra. Douglas si trova sul Pacifico e si sta dirigendo verso le Hawaii. Ieri Douglas ha raggiunto categoria 4, ma si \u00e8 subito indebolito tornando a categoria 3 nelle ultime ore. Secondo le proiezioni del National Hurricane Center della NOAA, Douglas potrebbe raggiungere le Hawaii tra sabato notte e la giornata di domenica. Probabilmente perder\u00e0 gran parte della sua potenza, impattando sulla terraferma come un uragano di categoria 1. L’impatto potr\u00e0 comunque essere devastante, con forti piogge, venti molto intensi e mareggiate.

\n\n\"\"\n\"\"\n\n

Sull’Atlantico, invece, sono attive due tempeste che potrebbero per\u00f2 diventare presto degli uragani. La prima \u00e8 Hanna, nata da poco nel Golfo del Messico: Hanna si \u00e8 intensificata velocemente negli scorsi giorni, e entro oggi potrebbe diventare un uragano di categoria 1, poco prima dell’impatto sulla costa tra il Texas e il Messico. Sulle coste potrebbero cadere anche 250 mm di pioggia in poco tempo, senza contare le mareggiate, l’onda di tempesta e i forti venti innescati dall’uragano.

\n
\n

#Hanna is now forecast to be a #hurricane before making landfall in Texas. 8 #hurricanes on record (since 1851) have made landfall in Texas in July – the most recent was Dolly (85 mph max winds) in 2008. The strongest was the Velasco Hurricane (115 mph max winds) in 1909. pic.twitter.com/w8uT1gLYmE

\n

— Philip Klotzbach (@philklotzbach) July 24, 2020

\n

\n

Pi\u00f9 a est sull’Atlantico \u00e8 attiva una seconda tempesta, Gonzalo: tra oggi e domani la tempesta attraverser\u00e0 le Piccole Antille meridionali, Trinidad e Tobago, sfiorando anche la costa del Venezuela. Una volta entrato nel Mar dei caraibi Gonzalo dovrebbe indebolirsi a depressione tropicale.

\n
\n

1:30 AM – Moisture associated with Tropical Storm Gonzalo, ahead of the system, is now moving across T&T.

\n

Isolated to scattered thunderstorms are developing, forecast to impact Tobago initially over the next few hours, then Trinidad later this morning.https://t.co/qXxqt0t60V pic.twitter.com/pP7rBNl6pg

\n

— TTWeatherCenter (@TTWeatherCenter) July 25, 2020

\n

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (La stagione degli URAGANI entra nel vivo con DOUGLAS, GONZALO e HANNA)

\n", "content_text": "La stagione degli uragani, dopo uno stop favorito anche dalla presenza di moltissima sabbia in atmosfera, sembra essere entrata nel vivo proprio in questi giorni. Sono tre i sistemi tropicali che, ad oggi, tengono molti stati con il fiato sospeso. Il primo \u00e8 Douglas, attualmente l’uragano pi\u00f9 intenso presente sulla Terra. Douglas si trova sul Pacifico e si sta dirigendo verso le Hawaii. Ieri Douglas ha raggiunto categoria 4, ma si \u00e8 subito indebolito tornando a categoria 3 nelle ultime ore. Secondo le proiezioni del National Hurricane Center della NOAA, Douglas potrebbe raggiungere le Hawaii tra sabato notte e la giornata di domenica. Probabilmente perder\u00e0 gran parte della sua potenza, impattando sulla terraferma come un uragano di categoria 1. L’impatto potr\u00e0 comunque essere devastante, con forti piogge, venti molto intensi e mareggiate.\n\n\n\n\nSull’Atlantico, invece, sono attive due tempeste che potrebbero per\u00f2 diventare presto degli uragani. La prima \u00e8 Hanna, nata da poco nel Golfo del Messico: Hanna si \u00e8 intensificata velocemente negli scorsi giorni, e entro oggi potrebbe diventare un uragano di categoria 1, poco prima dell’impatto sulla costa tra il Texas e il Messico. Sulle coste potrebbero cadere anche 250 mm di pioggia in poco tempo, senza contare le mareggiate, l’onda di tempesta e i forti venti innescati dall’uragano.\n\n#Hanna is now forecast to be a #hurricane before making landfall in Texas. 8 #hurricanes on record (since 1851) have made landfall in Texas in July – the most recent was Dolly (85 mph max winds) in 2008. The strongest was the Velasco Hurricane (115 mph max winds) in 1909. pic.twitter.com/w8uT1gLYmE\n— Philip Klotzbach (@philklotzbach) July 24, 2020\n\nPi\u00f9 a est sull’Atlantico \u00e8 attiva una seconda tempesta, Gonzalo: tra oggi e domani la tempesta attraverser\u00e0 le Piccole Antille meridionali, Trinidad e Tobago, sfiorando anche la costa del Venezuela. Una volta entrato nel Mar dei caraibi Gonzalo dovrebbe indebolirsi a depressione tropicale.\n\n1:30 AM – Moisture associated with Tropical Storm Gonzalo, ahead of the system, is now moving across T&T. \nIsolated to scattered thunderstorms are developing, forecast to impact Tobago initially over the next few hours, then Trinidad later this morning.https://t.co/qXxqt0t60V pic.twitter.com/pP7rBNl6pg\n— TTWeatherCenter (@TTWeatherCenter) July 25, 2020\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (La stagione degli URAGANI entra nel vivo con DOUGLAS, GONZALO e HANNA)", "date_published": "2020-07-25T08:22:00+02:00", "date_modified": "2020-07-25T08:22:46+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/sturci/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/2692427d597ce389f422403b2219fe47e649b69d4d045b5eda6991d1740f6469?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/sturci/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/2692427d597ce389f422403b2219fe47e649b69d4d045b5eda6991d1740f6469?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/07/20202070601_GOES16-ABI-gm-GEOCOLOR-1000x1000-1-e1595657639697.jpg", "tags": [ "tempesta gonzalo", "uragano Douglas", "uragano hanna", "Notizie mondo", "Primo piano" ] } ] }