Lista articoli su settembre - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Fri, 29 Aug 2025 12:54:46 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su settembre - Icona Meteo 32 32 Tendenza meteo: nuova fase di maltempo a inizio settembre. Ecco dove https://www.iconameteo.it/news/tendenza-meteo-nuova-fase-di-maltempo-a-inizio-settembre-ecco-dove/ Fri, 29 Aug 2025 14:51:02 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=85898 tendenza meteoLa tendenza meteo per l’inizio di settembre vede ancora una volta una netta differenza tra il Nord e il Sud del Paese, divisi tra nuovi temporali e fasi di maltempo e caldo fuori stagione con picchi di calore non propriamente tipici del periodo. Poi, nell’ultima parte della settimana, dovrebbe prevalere l’alta pressione con ritorno a …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tendenza meteo: nuova fase di maltempo a inizio settembre. Ecco dove)

]]>

La tendenza meteo per l’inizio di settembre vede ancora una volta una netta differenza tra il Nord e il Sud del Paese, divisi tra nuovi temporali e fasi di maltempo e caldo fuori stagione con picchi di calore non propriamente tipici del periodo. Poi, nell’ultima parte della settimana, dovrebbe prevalere l’alta pressione con ritorno a tempo stabile e soleggiato e clima estivo nella norma. Vediamo di seguito la tendenza per l’avvio di settembre.

Tendenza meteo per l’inizio di settembre: ritorno dell’instabilità tra Nord-Ovest e Nord-Est

La settimana che inizia lunedì 1 settembre vedrà l’arrivo di una nuova perturbazione, che porterà piogge e rovesci soprattutto sulle regioni di Nord-Ovest e, in misura minore, su Nord-Est, Centro Italia e Sardegna. Su queste ultime aree si avrà prevalentemente un aumento della nuvolosità, mentre al Sud il tempo rimarrà soleggiato. L’arrivo delle precipitazioni al Nord determinerà un calo delle temperature massime: in Pianura Padana, ad esempio, si registreranno valori tra 24 e 27°C, con minime tra 14 e 17°C. È tipico in questa fase pre-autunnale assistere a un’alternanza tra fasi stabili e ritorni di instabilità, in particolare nei settori padani e alpini.

Caldo persistente su Sud e Isole: picchi di calore

Nonostante la variabilità del Nord, il Sud Italia, la Sicilia e la Sardegna saranno interessate da un richiamo di aria calda. Qui le temperature supereranno agevolmente i 30 gradi, con picchi che potranno raggiungere i 34-35°C nelle zone interne della Sicilia sud-orientale e Sardegna. Questa ondata di calore rappresenta una anomalia positiva che si mantiene anche nei primi giorni di settembre, con valori termici fino a +2°C rispetto alla media stagionale, confermando un trend osservato negli ultimi anni.

Transito delle perturbazioni ed evoluzione delle temperature

Martedì 2 la nuvolosità si sposterà verso est, interessando gran parte del Paese con fenomeni più significativi su Nord-Est, Liguria di Levante e le regioni tirreniche dalla Toscana alla Campania. In Puglia e sui settori ionici persisterà il caldo intenso, con massime fino a 35°C, mentre nel resto d’Italia si osserverà un generale calo termico. Tra la fine di martedì e mercoledì 3 è attesa una nuova perturbazione che lambirà il Nord, portando piogge isolate e brevi. Al Centro-Sud il tempo resterà stabile e soleggiato, con un lieve calo delle temperature all’estremo Sud ma valori ancora elevati sulla Sicilia orientale.

Fine settimana del 6-7 settembre: stabilità prevalente e temperature sopra la norma

Giovedì 4 e venerdì 5 si prevede un consolidamento della alta pressione su gran parte della penisola, con tempo stabile e temperature in aumento, spesso superiori alle medie del periodo. Solo all’estremo Nord-Ovest si potranno verificare annuvolamenti e locali precipitazioni per la vicinanza di una perturbazione in transito tra Francia ed Europa centrale. Nel weekend il bel tempo dominerà, con temperature nella norma o leggermente sopra, fatta eccezione per qualche pioggia sabato sulle Alpi centro orientali, dovuta alla coda della perturbazione.

Per conferme e ulteriori dettagli vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti di IconaMeteo.it

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tendenza meteo: nuova fase di maltempo a inizio settembre. Ecco dove)

]]>