Lista articoli su santo stefano - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Thu, 26 Dec 2019 10:10:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su santo stefano - Icona Meteo 32 32 Santo Stefano con sole e temperature miti, ma la svolta è vicina: la situazione https://www.iconameteo.it/news/previsioni/santo-stefano-con-sole-e-temperature-miti-ma-la-svolta-e-vicina-la-situazione/ Thu, 26 Dec 2019 10:09:28 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43385 meteo napoli soleIl meteo a Santo Stefano sorride all’Italia dove anche oggi il tempo sarà bello su gran parte delle regioni, per effetto dell’alta pressione saldamente posizionata sul Mediterraneo Occidentale. Tuttavia, già nelle prossime ore, osserveremo un lieve calo delle temperature sul versante adriatico, dove si infiltreranno correnti più fredde proveniente dal Balcani, che anticiperà un brusco …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Santo Stefano con sole e temperature miti, ma la svolta è vicina: la situazione)

]]>

Il meteo a Santo Stefano sorride all’Italia dove anche oggi il tempo sarà bello su gran parte delle regioni, per effetto dell’alta pressione saldamente posizionata sul Mediterraneo Occidentale. Tuttavia, già nelle prossime ore, osserveremo un lieve calo delle temperature sul versante adriatico, dove si infiltreranno correnti più fredde proveniente dal Balcani, che anticiperà un brusco calo termico.

Santo Stefano con il sole

È un Santo Stefano caratterizzato per lo più dal sole quello che sta attraversando l’Italia. Tuttavia non mancherà qualche nuvola, soprattutto sul medio-basso versante adriatico, Calabria meridionale, nord della Sicilia e Sardegna occidentale. Un’innocua nuvolosità andrà a crearsi al Nord e sull’alta Toscana nel corso della giornata con cielo velato o a tratti parzialmente nuvoloso.

La nuvolosità sarà in aumento in serata tra il Nord-Est e le regioni del Centro, ma senza particolari fenomeni. Nella notte precipitazioni in arrivo in Valle d’Aosta e sulle Alpi di confine del Piemonte, con quota neve intorno ai 900-1000 metri.

Le temperature saranno quasi dappertutto in leggero calo, ma in generale resteranno ancora al di sopra della norma. I venti soffieranno da moderati a tesi settentrionali su Puglia, Basilicata, alto Ionio, mare e canale di Sardegna.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Santo Stefano con sole e temperature miti, ma la svolta è vicina: la situazione)

]]>
Tra Santo Stefano e la fine del 2019 stabilità e calo termico: la situazione https://www.iconameteo.it/news/previsioni/tra-santo-stefano-e-la-fine-del-2019-stabilita-e-calo-termico-la-situazione/ Tue, 24 Dec 2019 18:00:52 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43330 meteo oggiTra Santo Stefano e gli ultimi giorni del 2019, viene confermata una generale tendenza di prosecuzione della fase di stabilità atmosferica. Le regioni di Nord-Est, quelle adriatiche e quelle meridionali saranno esposte a venti più freddi di Tramontana. Tempo stabile e aria fredda tra Santo Stefano e la fine dell’anno Per il periodo compreso tra …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tra Santo Stefano e la fine del 2019 stabilità e calo termico: la situazione)

]]>

Tra Santo Stefano e gli ultimi giorni del 2019, viene confermata una generale tendenza di prosecuzione della fase di stabilità atmosferica. Le regioni di Nord-Est, quelle adriatiche e quelle meridionali saranno esposte a venti più freddi di Tramontana.

Tempo stabile e aria fredda tra Santo Stefano e la fine dell’anno

Per il periodo compreso tra Santo Stefano e la fine dell’anno viene confermata una generale prosecuzione della fase di stabilità atmosferica. Dunque avremo un tempo prevalentemente soleggiato, senza piogge o nevicate, in particolare sulle regioni settentrionali e occidentali della Penisola. Queste regioni saranno maggiormente protette da un vasto e robusto anticiclone con baricentro tra Francia e Penisola iberica.

Calo termico

Le regioni a Nord-Est, quelle adriatiche e quelle meridionali diverranno invece maggiormente esposte a un deciso calo termico, effetto di venti più freddi di Tramontana che andranno intensificandosi nel corso del prossimo fine settimana.

Le correnti settentrionali manterranno la presenza di nubi e sporadiche precipitazioni nevose sui versanti alpini più a nord, in particolare nella giornata di venerdì, quando un po’ di instabilità potrebbe interessare localmente anche il settore tirrenico tra il Lazio e la Campania.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tra Santo Stefano e la fine del 2019 stabilità e calo termico: la situazione)

]]>
Natale e Santo Stefano portano la tregua da piogge e venti: gli aggiornamenti https://www.iconameteo.it/news/previsioni/natale-e-santo-stefano-portano-la-tregua-da-piogge-e-venti-gli-aggiornamenti/ Fri, 20 Dec 2019 11:56:20 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43230 meteo nataleNatale e Santo Stefano saranno all’insegna del tempo stabile: l’Italia sarà interessata da un weekend di maltempo, ma la tendenza per i prossimi giorni conferma, infatti, una situazione decisamente più clemente nella prima parte della prossima settimana. Assisteremo ad un graduale miglioramento, con molto più spazio per il sole e assenza di precipitazioni significative. Lunedì …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Natale e Santo Stefano portano la tregua da piogge e venti: gli aggiornamenti)

]]>

Natale e Santo Stefano saranno all’insegna del tempo stabile: l’Italia sarà interessata da un weekend di maltempo, ma la tendenza per i prossimi giorni conferma, infatti, una situazione decisamente più clemente nella prima parte della prossima settimana. Assisteremo ad un graduale miglioramento, con molto più spazio per il sole e assenza di precipitazioni significative.

Lunedì parziale miglioramento, ma insiste il vento

Nonostante la parziale tregua dal maltempo, è comunque da segnalare nella giornata di lunedì un vento ancora particolarmente intenso su gran parte dell’Italia ma soprattutto al Centro-Sud, dove potrebbe raggiungere anche intensità di burrasca. Il vento interesserà maggiormente le regioni del basso Tirreno, dove il mare diverrà molto agitato o grosso con onde dai 6 agli 8 metri con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Sempre nella giornata di lunedì, locali piogge e rovesci a caratteri intermittente potranno interessare la Puglia e i settori tirrenici di Calabria e Sicilia mentre insisterà qualche debole nevicata sulle Alpi di confine. Le temperature rimarranno al di sopra della norma, con un ulteriore rialzo al Nord.

Martedì vento in attenuazione

Martedì proseguirà la fase di miglioramento con venti che finalmente tenderanno ad attenuarsi, seppur parzialmente. Le precipitazioni saranno ancora probabili su Puglia, settori tirrenici di Calabria e Sicilia, ma molto più sporadiche. Le temperature rimarranno in generale sopra la media, con valori massimi in calo al Nord.

Natale e Santo Stefano all’insegna del tempo stabile

La giornata di Natale sarà caratterizzata da un tempo stabile e soleggiato in quasi tutta l’Italia. In attenuazione anche i venti e temperature in leggera diminuzione, ma pur sempre con valori in gran parte oltre la media. Anche la giornata di Santo Stefano sarà caratterizzata da una situazione tranquilla, ma con il rischio di qualche breve pioggia sul settore del medio e basso Adriatico.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Natale e Santo Stefano portano la tregua da piogge e venti: gli aggiornamenti)

]]>
Svolta meteo per NATALE: la tendenza per le Feste https://www.iconameteo.it/news/previsioni/svolta-meteo-per-natale-la-tendenza-per-le-feste/ Thu, 19 Dec 2019 06:54:53 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43174 meteo nataleDopo un weekend caratterizzato da piogge e venti forti, la settimana di Natale comincerà all’insegna di un graduale miglioramento meteo. Questo cambio di rotta verrà favorito dal progressivo rinforzo dell’alta pressione che si espanderà decisamente verso il Mediterraneo e l’Italia soprattutto a partire dalla Vigilia di Natale. Di conseguenza, le giornate di Natale e Santo …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Svolta meteo per NATALE: la tendenza per le Feste)

]]>

Dopo un weekend caratterizzato da piogge e venti forti, la settimana di Natale comincerà all’insegna di un graduale miglioramento meteo. Questo cambio di rotta verrà favorito dal progressivo rinforzo dell’alta pressione che si espanderà decisamente verso il Mediterraneo e l’Italia soprattutto a partire dalla Vigilia di Natale.

Di conseguenza, le giornate di Natale e Santo Stefano si prospettano tranquille con tempo stabile e in buona parte soleggiato. Da segnalare solo qualche nevicata sulle zone alpine di confine e un po’ di nuvole sulle regioni tirreniche, in Liguria e in Sardegna a Natale, e un po’ di nubi sul medio Adriatico e al Sud con locali piogge locali piogge su Campania, Calabria e Sicilia nord-orientale a Santo Stefano.

Durante queste due giornate il clima non sarà particolarmente freddo, infatti le temperature si manterranno leggermente al di sopra della media specialmente al Centro-Sud. Non è esclusa la formazione di nebbie durante la notte sulle pianure del Nord e nelle valli del Centro.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Svolta meteo per NATALE: la tendenza per le Feste)

]]>