{ "version": "https://jsonfeed.org/version/1.1", "user_comment": "This feed allows you to read the posts from this site in any feed reader that supports the JSON Feed format. To add this feed to your reader, copy the following URL -- https://www.iconameteo.it/tag/sabbia-del-sahara/feed/json -- and add it your reader.", "home_page_url": "https://www.iconameteo.it/tag/sabbia-del-sahara", "feed_url": "https://www.iconameteo.it/tag/sabbia-del-sahara/feed/json", "language": "it-IT", "title": "Lista articoli su sabbia del Sahara - Icona Meteo", "description": "IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti", "icon": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon.png", "items": [ { "id": "https://www.iconameteo.it/primo-piano/sabbia-del-sahara-in-arrivo-sullitalia-cieli-tinti-di-giallo-e-piogge-sporche/", "url": "https://www.iconameteo.it/primo-piano/sabbia-del-sahara-in-arrivo-sullitalia-cieli-tinti-di-giallo-e-piogge-sporche/", "title": "SABBIA del SAHARA in arrivo sull\u2019Italia: cieli tinti di GIALLO e piogge \u201csporche\u201d", "content_html": "\"\"
\n

Un nuovo carico di sabbia sahariana è in direzione dell’Italia. I cieli del nostro Paese sono così destinati a tingersi di giallo nei prossimi giorni a causa della presenza del pulviscolo desertico.
\nLe correnti calde meridionali al seguito delle perturbazioni numero 10 e numero 11 del mese di aprile determineranno anche una fase di caldo estivo al Sud e sulla Sicilia, con valori ben al di sopra delle medie e con punte che potrebbero sfiorare i 30 gradi.

\n
\"\"
Crediti: SKIRON Forecast, University of Athens
\n

Al Centro-nord, a causa delle fasi piovose, la sabbia cadrà al suolo insieme alle precipitazioni sporcando le superfici, mentre i cieli delle regioni del Sud saranno foschi e giallognoli a causa della polvere in sospensione. Questa situazione potrebbe proseguire fino al prossimo fine settimana soprattutto sulle regioni del Centro-sud.

\n

La presenza della sabbia desertica sahariana non è un fenomeno raro e avviene in maniera più o meno marcata abbastanza di frequente. All’inizio dello scorso mese di febbraio, la polvere del deserto è apparsa in modo eccezionalmente visibile sulle nostre città e sulle Alpi creando un’atmosfera surreale con il manto nevoso colorato di giallo e rosso.

\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (SABBIA del SAHARA in arrivo sull\u2019Italia: cieli tinti di GIALLO e piogge \u201csporche\u201d)

\n", "content_text": "Un nuovo carico di sabbia sahariana è in direzione dell’Italia. I cieli del nostro Paese sono così destinati a tingersi di giallo nei prossimi giorni a causa della presenza del pulviscolo desertico.\nLe correnti calde meridionali al seguito delle perturbazioni numero 10 e numero 11 del mese di aprile determineranno anche una fase di caldo estivo al Sud e sulla Sicilia, con valori ben al di sopra delle medie e con punte che potrebbero sfiorare i 30 gradi.\nCrediti: SKIRON Forecast, University of Athens\nAl Centro-nord, a causa delle fasi piovose, la sabbia cadrà al suolo insieme alle precipitazioni sporcando le superfici, mentre i cieli delle regioni del Sud saranno foschi e giallognoli a causa della polvere in sospensione. Questa situazione potrebbe proseguire fino al prossimo fine settimana soprattutto sulle regioni del Centro-sud.\nLa presenza della sabbia desertica sahariana non è un fenomeno raro e avviene in maniera più o meno marcata abbastanza di frequente. All’inizio dello scorso mese di febbraio, la polvere del deserto è apparsa in modo eccezionalmente visibile sulle nostre città e sulle Alpi creando un’atmosfera surreale con il manto nevoso colorato di giallo e rosso.\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (SABBIA del SAHARA in arrivo sull\u2019Italia: cieli tinti di GIALLO e piogge \u201csporche\u201d)", "date_published": "2021-04-27T14:38:41+02:00", "date_modified": "2021-04-27T14:57:32+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2021/04/kurt-cotoaga-WvzhI-31ku0-unsplash.jpg", "tags": [ "sabbia del Sahara", "Primo piano" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/la-sabbia-del-sahara-torna-sullitalia-in-questo-venerdi-santo-e-a-pasqua/", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/la-sabbia-del-sahara-torna-sullitalia-in-questo-venerdi-santo-e-a-pasqua/", "title": "La SABBIA del SAHARA torna sull\u2019Italia: i dettagli", "content_html": "\"\"

La sabbia del Sahara sta per tornare nei cieli dell\u2019Italia in questo venerd\u00ec santo per proseguire poi nel weekend di Pasqua. L\u2019alta pressione continua a dominare sul nostro Paese, dove soprattutto al Nord e in Toscana si stanno registrando temperature quasi estive. Per le prossime ore non sono attesi particolari cambiamenti, ma il promontorio anticiclonico nord-africano comincer\u00e0 a essere sostituito in quota da un flusso di correnti nord-occidentali.

\n\n\n\n\n\n\n
\n

PASQUA e PASQUETTA: gli ultimi aggiornamenti e le zone a rischio PIOGGIA

\n
\n

L\u2019alta pressione si dissolver\u00e0 progressivamente nel weekend di Pasqua per l\u2019azione congiunta di una debole area depressionaria in avvicinamento dal Mediterraneo occidentale (perturbazione n.1 del mese) e di un fronte freddo in discesa dalla Scandinavia (n. 2). Se l\u2019evoluzione in termini di piogge e nuvole sembra ancora incerta, \u00e8 ormai consolidata la prospettiva di un calo termico, pi\u00f9 sensibile al Nord e lungo l\u2019Adriatico.

\n

Sabbia dal Sahara, oggi in arrivo sull\u2019arco alpino: nel weekend di Pasqua concentrazioni pi\u00f9 elevate in Sicilia

\n

Secondo le previsioni dell\u2019Universit\u00e0 di Atene, la sabbia del Sahara inizier\u00e0 a interessare in questo venerd\u00ec santo l\u2019arco alpino.

\n
\"Sabbia
Crediti: National and Kapodistrian University of Athens
\n

Nel weekend di Pasqua la sabbia del Sahara andr\u00e0 a espandersi anche al Nord-Ovest, al Centro-Sud e alle Isole. In particolare sulla Sicilia le concentrazioni di polvere saranno abbastanza elevate e potranno depositarsi al suolo anche a causa delle eventuali precipitazioni.

\n
\"\"
Crediti: National and Kapodistrian University of Athens
\n

Nella domenica di Pasqua la sabbia del Sahara abbandoner\u00e0 il resto d\u2019Italia per concentrarsi solo al Sud e in Sicilia, con concentrazioni meno elevate rispetto a sabato.

\n
\"\"
Crediti: National and Kapodistrian University of Athens
\n

Poi, nel luned\u00ec di Pasquetta, la sabbia persister\u00e0 in Sicilia per dissolversi completamente nella giornata di marted\u00ec. Dopo Pasquetta si profila infatti un netto cambio di scenario, con irruzione di aria fredda.

\n\n\n\n\n\n\n
Leggi anche:

\n

Giappone, fioritura dei ciliegi mai cos\u00ec in anticipo da 1200 anni

\n

Gli aggiornamenti di IconaClima:

\n

WePlanet: l\u2019arte interpreta i valori della sostenibilit\u00e0. A Pasqua l\u2019esposizione in anteprima

\n

Fattore acqua: in Italia enormi sprechi e pochi investimenti

\n

Economia, Biden scommette sul clima: \u00abcos\u00ec si creano posti di lavoro\u00bb

\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (La SABBIA del SAHARA torna sull\u2019Italia: i dettagli)

\n", "content_text": "La sabbia del Sahara sta per tornare nei cieli dell\u2019Italia in questo venerd\u00ec santo per proseguire poi nel weekend di Pasqua. L\u2019alta pressione continua a dominare sul nostro Paese, dove soprattutto al Nord e in Toscana si stanno registrando temperature quasi estive. Per le prossime ore non sono attesi particolari cambiamenti, ma il promontorio anticiclonico nord-africano comincer\u00e0 a essere sostituito in quota da un flusso di correnti nord-occidentali.\n\n\n\n\nPASQUA e PASQUETTA: gli ultimi aggiornamenti e le zone a rischio PIOGGIA\n\n\n\n\nL\u2019alta pressione si dissolver\u00e0 progressivamente nel weekend di Pasqua per l\u2019azione congiunta di una debole area depressionaria in avvicinamento dal Mediterraneo occidentale (perturbazione n.1 del mese) e di un fronte freddo in discesa dalla Scandinavia (n. 2). Se l\u2019evoluzione in termini di piogge e nuvole sembra ancora incerta, \u00e8 ormai consolidata la prospettiva di un calo termico, pi\u00f9 sensibile al Nord e lungo l\u2019Adriatico.\nSabbia dal Sahara, oggi in arrivo sull\u2019arco alpino: nel weekend di Pasqua concentrazioni pi\u00f9 elevate in Sicilia\nSecondo le previsioni dell\u2019Universit\u00e0 di Atene, la sabbia del Sahara inizier\u00e0 a interessare in questo venerd\u00ec santo l\u2019arco alpino.\nCrediti: National and Kapodistrian University of Athens\nNel weekend di Pasqua la sabbia del Sahara andr\u00e0 a espandersi anche al Nord-Ovest, al Centro-Sud e alle Isole. In particolare sulla Sicilia le concentrazioni di polvere saranno abbastanza elevate e potranno depositarsi al suolo anche a causa delle eventuali precipitazioni.\nCrediti: National and Kapodistrian University of Athens\nNella domenica di Pasqua la sabbia del Sahara abbandoner\u00e0 il resto d\u2019Italia per concentrarsi solo al Sud e in Sicilia, con concentrazioni meno elevate rispetto a sabato.\nCrediti: National and Kapodistrian University of Athens\nPoi, nel luned\u00ec di Pasquetta, la sabbia persister\u00e0 in Sicilia per dissolversi completamente nella giornata di marted\u00ec. Dopo Pasquetta si profila infatti un netto cambio di scenario, con irruzione di aria fredda.\n\n\n\nLeggi anche:\nGiappone, fioritura dei ciliegi mai cos\u00ec in anticipo da 1200 anni\nGli aggiornamenti di IconaClima:\nWePlanet: l\u2019arte interpreta i valori della sostenibilit\u00e0. A Pasqua l\u2019esposizione in anteprima\nFattore acqua: in Italia enormi sprechi e pochi investimenti\nEconomia, Biden scommette sul clima: \u00abcos\u00ec si creano posti di lavoro\u00bb\n\n\n\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (La SABBIA del SAHARA torna sull\u2019Italia: i dettagli)", "date_published": "2021-04-02T14:00:22+02:00", "date_modified": "2021-04-03T12:25:22+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2021/04/pexels-laker-5792864-scaled.jpg", "tags": [ "sabbia del Sahara", "venerd\u00ec santo", "Notizie Italia", "Primo piano" ] } ] }