Lista articoli su previsioni meteo weekend - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Fri, 12 Sep 2025 08:39:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su previsioni meteo weekend - Icona Meteo 32 32 Maltempo nel weekend: temporali intensi e rischio criticità. I dettagli https://www.iconameteo.it/meteo/maltempo-weekend-temporali-rischio-criticita/ Fri, 12 Sep 2025 13:00:07 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=86493 forti temporali allerta meteoNel fine settimana del 13 e 14 settembre, l’Italia sarà interessata dalla perturbazione n.4 di settembre, responsabile di nuovo maltempo su diverse regioni. Dopo i recenti nubifragi che hanno già colpito il Centro-Nord e la Sardegna, la situazione rimane instabile: il Nord Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo con temporali anche di …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Maltempo nel weekend: temporali intensi e rischio criticità. I dettagli)

]]>

Nel fine settimana del 13 e 14 settembre, l’Italia sarà interessata dalla perturbazione n.4 di settembre, responsabile di nuovo maltempo su diverse regioni. Dopo i recenti nubifragi che hanno già colpito il Centro-Nord e la Sardegna, la situazione rimane instabile: il Nord Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo con temporali anche di forte intensità, mentre il Centro-Sud godrà ancora di qualche ora di tregua.

Previsioni meteo sabato 13 settembre: temporali e piogge al Nord

Sabato 13 settembre la perturbazione atlantica raggiungerà soprattutto le regioni settentrionali, portando piogge abbondanti e temporali su Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Anche l’Emilia-Romagna sarà coinvolta, con fenomeni localmente intensi nelle aree centro orientali. Le temperature saranno in calo rispetto ai giorni precedenti, con valori tra i 17°C e i 25°C nelle principali città del Nord. L’umidità si manterrà elevata, favorendo una sensazione di afa soprattutto nelle aree urbane. I venti saranno moderati, mentre la nuvolosità coprirà gran parte del territorio settentrionale.

Domenica 14 settembre: instabilità residua e nuovi fenomeni

Nella giornata di domenica la perturbazione scivolerà verso l’Adriatico e i Balcani, accompagnata da nuvole e instabilità con rovesci e temporali nelle zone interne e adriatiche del Centro, fino a coinvolgere marginalmente in serata la Puglia; nel resto del Sud e nelle Isole tempo stabile con cielo sereni o velati. Alle sue spalle il tempo sarà in rapido miglioramento in gran parte del Nord, con ampi rasserenamenti e temperature in rialzo, con l’eccezione dell’Emilia Romagna, dove si attarderanno alcune precipitazioni fino a metà giornata.

Temperature, venti e situazione generale: focus su rischio nubifragi

Durante il passaggio della perturbazione n.4, le temperature scenderanno al Nord e sulle regioni tirreniche, mentre al Sud si manterranno su valori tipicamente estivi. Saranno possibili nubifragi, allagamenti e danni localizzati nelle aree più colpite dai temporali. La situazione richiede attenzione soprattutto nelle regioni settentrionali e sulle zone costiere tirreniche, dove il contrasto termico tra aria calda e masse d’aria più fresche favorirà lo sviluppo di fenomeni intensi.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Maltempo nel weekend: temporali intensi e rischio criticità. I dettagli)

]]>