Lista articoli su new york - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Fri, 29 Sep 2023 09:03:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su new york - Icona Meteo 32 32 New York in allerta: in arrivo forte maltempo e rischio allagamenti https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/new-york-in-allerta-in-arrivo-forte-maltempo-e-rischio-allagamenti/ Fri, 29 Sep 2023 07:05:32 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/new-york-in-allerta-in-arrivo-forte-maltempo-e-rischio-allagamenti/ New YorkLa città e lo stato di New York si preparano ad allagamenti e alluvioni lampo su larga scala, con piogge intense che potrebbero scaricare al suolo dai 100 ai 200 mm di acqua nella giornata di venerdì 29 settembre e sabato 30. Il Servizio Meteorologico Nazionale (NWS) ha diramato un’allerta moderata di livello 3, su …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (New York in allerta: in arrivo forte maltempo e rischio allagamenti)

]]>

La città e lo stato di New York si preparano ad allagamenti e alluvioni lampo su larga scala, con piogge intense che potrebbero scaricare al suolo dai 100 ai 200 mm di acqua nella giornata di venerdì 29 settembre e sabato 30. Il Servizio Meteorologico Nazionale (NWS) ha diramato un’allerta moderata di livello 3, su una scala da 1 a 4, per rischio di inondazioni improvvise. Potrebbero verificarsi nubifragi e conseguenti allagamenti improvvisi delle strade e perfino delle stazioni della metropolitana.

Maltempo intenso sul Nord-Est degli Stati Uniti: a New York si temono allagamenti diffusi

Il maltempo potrebbe insistere tra New Jersey centrale verso nord, interessando anche New York City, Manhattan e Long Island, fino al Connecticut meridionale e alla Valle dell’Hudson.

Il terreno è già saturo in molti settori del nord-est a causa delle recenti piogge: tra Virginia e Massachusetts sono caduti dai 50 ai 100 mm negli ultimi giorni.

Il sistema perturbato sarà piuttosto lento ad abbandonare la regione in questo fine settimana: è infatti prevista pioggia venerdì e sabato. Domenica 1 ottobre, invece, è previsto un sostanziale miglioramento meteo con il ritorno dell’alta pressione.

Il centro per la gestione delle emergenze della città di New York ha emesso un avviso per gli spostamenti, valido dalle 4 del mattino di venerdì fino alle 6 di sabato, avvertendo chi si dovesse mettere in viaggio di potenziali “impatti diffusi” durante il tragitto.

Invitiamo i newyorkesi a prepararsi per il rischio di forti piogge e potenziali inondazioni durante venerdì e sabato mattina”, ha affermato il commissario per la gestione delle emergenze di New York Zach Iscol. “Tutti gli abitanti di New York devono prestare attenzione”. Iscol ha anche messo in guardia contro potenziali allagamenti nel seminterrato.

Situazione aggravata dalla Superluna

A peggiorare la situazione anche fattore astronomico: la superluna di venerdì 29, la quarta e ultima del 2023, con il suo effetto sulla marea, potrebbe aumentare il rischio di inondazioni costiere venerdì mattina. Per questo motivo gli avvisi di inondazioni costiere si estendono per quasi 500 chilometri, da Bridgeport, nel Connecticut, attraverso Virginia Beach.

Si prevede un’inondazione fino a 30 cm sopra il livello del suolo nelle aree basse vicino alle coste e ai corsi d’acqua più influenzati dalle maree. Il servizio meteo avverte che sono possibili alcune chiusure stradali parziali o totali.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (New York in allerta: in arrivo forte maltempo e rischio allagamenti)

]]>
Uragano IDA, sale il bilancio delle VITTIME. Anche gli US Open stravolti [VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/uragano-ida-sale-il-bilancio-delle-vittime-anche-gli-us-open-stravolti-video/ Fri, 03 Sep 2021 07:23:01 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/uragano-ida-sale-il-bilancio-delle-vittime-anche-gli-us-open-stravolti-video/ La costa est degli Stati Uniti è stata travolta dalla coda dell’uragano Ida che ha provocato terribili inondazioni, in particolare nello stato di New York e in quello del New Jersey. Il bilancio delle vittime è salito a 46 tra i due stati appena citati più Pennsylvania, Connecticut e Maryland. Ex uragano IDA, New York …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Uragano IDA, sale il bilancio delle VITTIME. Anche gli US Open stravolti [VIDEO])

]]>

La costa est degli Stati Uniti è stata travolta dalla coda dell’uragano Ida che ha provocato terribili inondazioni, in particolare nello stato di New York e in quello del New Jersey. Il bilancio delle vittime è salito a 46 tra i due stati appena citati più Pennsylvania, Connecticut e Maryland.

Ex uragano IDA, New York e New Jersey sott’acqua: è stato di EMERGENZA [VIDEO]

Ex uragano Ida, piogge record e purtroppo tante vittime: tra queste anche un bambino di 2 anni

Le piogge causate dall’ex uragano Ida, che solo in Louisiana aveva già provocato 9 vittime, hanno fatto registrare alcuni record. Le precipitazioni a Central Park hanno battuto un record di 94 anni, mentre Newark, nel New Jersey, ha battuto un record di 62 anni. La maggior parte delle vittime accertate finora si è verificata nel New Jersey, dove sono 23 le persone che hanno perso la vita a causa della devastazione. 13 invece quelle verificatisi a New York.

US Open di tennis, programma stravolto dalle piogge e molte partite rimandate

Gli US Open di tennis in corso di svolgimento, mercoledì hanno subito molti cambi di programma a causa della pioggia incessante. Molti match sono stati rimandati mentre quello tra Diego Schwartzman e Kevin Anderson è stato interrotto e spostato in un’altra sede a causa della pioggia che ha letteralmente bucato il tetto del Louis Armstrong Stadium, spinta dai forti venti.

Leggi anche:

COLPO DI CODA ESTIVO in vista, ma FORTI PIOGGE minacciano il WEEKEND: i dettagli

Gli aggiornamenti di IconaClima:

Nuvala, la realtà che mischia transizione ecologica e digitale

Fenomeni estremi quintuplicati in 50 anni: molte le vittime. Il rapporto

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Uragano IDA, sale il bilancio delle VITTIME. Anche gli US Open stravolti [VIDEO])

]]>
Ex uragano IDA, New York e New Jersey sott’acqua: è stato di EMERGENZA [VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/ex-uragano-ida-new-york-e-new-jersey-sottacqua-e-stato-di-emergenza-video/ Thu, 02 Sep 2021 07:47:06 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/ex-uragano-ida-new-york-e-new-jersey-sottacqua-e-stato-di-emergenza-video/ I resti di Ida, l’ormai ex uragano che ha spazzato la Louisiana con piogge e venti violentissimi, hanno raggiunto il nord-est degli Stati Uniti. Situazione complicatissima nello stato di New York, dove è in vigore lo stato di emergenza. Nel New Jersey l’acqua ha distrutto le case e allagato le strade. E si segnalano purtroppo …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Ex uragano IDA, New York e New Jersey sott’acqua: è stato di EMERGENZA [VIDEO])

]]>

I resti di Ida, l’ormai ex uragano che ha spazzato la Louisiana con piogge e venti violentissimi, hanno raggiunto il nord-est degli Stati Uniti. Situazione complicatissima nello stato di New York, dove è in vigore lo stato di emergenza. Nel New Jersey l’acqua ha distrutto le case e allagato le strade. E si segnalano purtroppo altre due vittime, in Virginia e nel Maryland.

L’URAGANO IDA ha ucciso almeno 2 persone, paura per il rischio di fuoriuscite tossiche nelle raffinerie

Ida, la metropolitana di New York invasa dall’acqua: servizio quasi completamente sospeso

I resti dell’uragano Ida hanno provocato piogge violentissime nella città di New York, che per la prima volta è stata colpita da un’emergenza per inondazioni improvvise. I disagi nella “Grande Mela” sono tantissimi, a iniziare dal servizio di metropolitana quasi completamente sospeso. Anche gli aeroporti hanno registrato diversi rallentamenti, con molti voli sospesi.

Il National Weather Service ha dichiarato di aver registrato tassi di pioggia da 76 a 127 mm in un’ora nel nord-est del New Jersey e in parti di New York City. All’aeroporto internazionale di Newark Liberty, nel New Jersey, sono stati registrati oltre 80 mm di pioggia in un’ora e circa 80 mm nello stesso arco di tempo a Central Park. «Stiamo affrontando un evento meteorologico storico con pioggia da record in tutta la città», ha affermato il sindaco di New York, Bill de Blasio.

Anche il New Jersey è sott’acqua: le piogge inondano le strade e distruggono le case

Gli effetti di Ida non hanno assolutamente risparmiato il New Jersey, dove le piogge hanno invaso le strade e distrutto le abitazioni. Il livello di pericolo in alcune città è stato talmente estremo da rendere impossibili anche gli interventi dei soccorritori.

Anche il governatore del New Jersey, Phil Murphy, ha dichiarato lo stato di emergenza, esortando i residenti a «rimanere lontani dalle strade, stare a casa e al sicuro». Alcune persone sono state tirate fuori dalle auto bloccate sott’acqua. Certe zone hanno visto da 79 a 100 mm di pioggia in un’ora mentre altre isolate località si sono addirittura avvicinate ai 200 mm. Tutto il servizio ferroviario del New Jersey, ad eccezione della linea Atlantic City, è stato sospeso. La tempesta ha causato oltre 50mila interruzioni di corrente in tutto lo stato, numeri che stanno aumentando secondo il governatore.

Non solo piogge e inondazioni: è allerta tornado in Pennsylvania, New Jersey, Delaware e Maryland

Ida ha fatto scattare anche l’allerta tornado in parti della Pennsylvania, del New Jersey, del Delaware ma anche nel Bronx. Un grande tornado è atterrato vicino ad Annapolis, nel Maryland, in una zona principalmente commerciale. Non sono stati segnalati feriti ma alcune residenze private sono state danneggiate e c’è una fuga di gas attiva nella zona.

Leggi anche:

SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE, c’è l’accordo: ecco cosa prevede

MATTARELLA, il CLIMA dev’essere una priorità: “occorre fare molto di più”

Gli aggiornamenti di IconaClima:

L’alga rossa che accelera lo scioglimento dei ghiacciai

La crisi climatica sta cambiando gli uragani, rendendoli più intensi e pericolosi

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Ex uragano IDA, New York e New Jersey sott’acqua: è stato di EMERGENZA [VIDEO])

]]>
In arrivo su NEW YORK quasi MEZZO METRO di neve: East Coast travolta da un potente ciclone https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/new-york-potrebbe-essere-coperta-da-quasi-mezzo-metro-di-neve-un-potente-ciclone-sta-travolgendo-least-coast/ Mon, 01 Feb 2021 09:18:30 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/new-york-potrebbe-essere-coperta-da-quasi-mezzo-metro-di-neve-un-potente-ciclone-sta-travolgendo-least-coast/ Un potente ciclone sta avanzando verso l’East Coast, e minaccia alcune delle principali città statunitensi, in particolare New York, con un’ondata di neve e gelo che potrebbe rivelarsi di portata impressionante. Come spiegano gli esperti, si tratta nello specifico di un nor’easter, un potente ciclone extratropicale che si sviluppa tipicamente lungo la costa orientale degli …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (In arrivo su NEW YORK quasi MEZZO METRO di neve: East Coast travolta da un potente ciclone)

]]>

Un potente ciclone sta avanzando verso l’East Coast, e minaccia alcune delle principali città statunitensi, in particolare New York, con un’ondata di neve e gelo che potrebbe rivelarsi di portata impressionante.

Come spiegano gli esperti, si tratta nello specifico di un nor’easter, un potente ciclone extratropicale che si sviluppa tipicamente lungo la costa orientale degli Stati Uniti, dove è particolarmente temuto perché responsabile di intense ondate di maltempo invernale accompagnate da venti forti e gelidi. 

Sulla scala che va da 1 a 4 e misura l’intensità delle tempeste invernali si prevede che la zona della Grande Mela vada incontro a condizioni meteo estreme, di livello 4. A New York, avvertono gli esperti, potrebbero arrivare oltre 45 cm di neve fresca entro domani.
Fa paura anche il vento, gelido: sferzerà la città con raffiche di burrasca che potrebbero superare, localmente, gli 80 km orari. Gli esperti del National Weather Service di New York hanno messo in allerta la cittadinanza dicendo che e nevicate abbondanti e i forti venti potranno creare le condizioni perfette per vere e proprie bufere di neve nelle prossime ore. La giornata più critica sarà quella di oggi, quando nella zona di New York si potranno registrare accumuli localmente superiori ai 6-7 cm di neve all’ora, ma la tempesta sferzerà la città fino a domani.
Il sindaco Bill de Blasio ha chiesto ai cittadini di restare a casa, dicendo che lezioni scolastiche si terranno totalmente a distanza e che anche gli appuntamenti per il vaccino contro il Covid-19 verranno rimandati. «Questa tempesta invernale sarà pericolosa – avverte il primo cittadino -, con nevicate abbondanti e forti venti».

La neve è attesa anche a Washington DC: come riferisce il meteorologo della CNN Brandon Miller, la città non vede arrivare più di 3 cm di neve dal 2013 e, dopo più di 700 giorni, nelle prossime ore gli accumuli potranno addirittura superare i 20-25 centimetri.
Tra stamattina e domani il ciclone si sposterà lungo tutto il settore orientale degli Stati Uniti colpendo direttamente anche città come Philadelphia, Chicago e Boston: secondo quanto riferisce la CNN, la tempesta coinvolgerà in tutto più di 110 milioni di americani.

Leggi anche:

Febbraio al via con piogge e ALLERTA METEO: fino ad arancione in 2 regioni

VALANGHE, dopo un weekend difficile è ancora CODICE fino a ROSSO

Gli approfondimenti di IconaClima:

Il colosso del petrolio sfidato da 4 contadini nigeriani: Shell dovrà risarcire i danni per inquinamento

Il fascino delle reti neurali per studiare clima e meteo

 

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (In arrivo su NEW YORK quasi MEZZO METRO di neve: East Coast travolta da un potente ciclone)

]]>
STATI UNITI, la tempesta invernale sbarca nel nord-est: neve a New York! https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/stati-uniti-la-tempesta-invernale-sbarca-nel-nord-est-neve-a-new-york/ Sat, 30 Jan 2021 11:53:54 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/stati-uniti-la-tempesta-invernale-sbarca-nel-nord-est-neve-a-new-york/ La tempesta invernale che qualche giorno fa si è abbattuta sulla California, con piogge e nevicate abbondanti, si sta spostando adesso verso il nord-est degli Stati Uniti. Da oggi pomeriggio fino all’inizio della prossima settimana nevicherà in diversi stati, con temperature molto rigide. Il National Weather Service ha emesso diverse allerta per meteo e tempesta …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (STATI UNITI, la tempesta invernale sbarca nel nord-est: neve a New York!)

]]>

La tempesta invernale che qualche giorno fa si è abbattuta sulla California, con piogge e nevicate abbondanti, si sta spostando adesso verso il nord-est degli Stati Uniti. Da oggi pomeriggio fino all’inizio della prossima settimana nevicherà in diversi stati, con temperature molto rigide. Il National Weather Service ha emesso diverse allerta per meteo e tempesta invernale dal Dakota alla Carolina del Nord, compresi Washington DC e New York. In tutto sono 21 gli stati in allerta.

allerta tempesta invernale
National Weather Service

Tempesta invernale nel nord-est degli Stati Uniti: torna la neve anche a New York

La tempesta invernale si sposta oggi attraverso il Midwest per arrivare, entro lunedì, nel nord-est degli Stati Uniti dove le temperature sono già molto rigide.

stati uniti freddo
Meteociel

Il sistema, secondo il NWS, entro la prossima settimana potrebbe trasformarsi in un cosiddetto Nor’easter, vale a dire una tempesta che si sviluppa lungo la costa orientale degli Stati Uniti settentrionali, così chiamata perché i venti sulla zona costiera provengono tipicamente da nord-est. Queste tempeste possono verificarsi in qualsiasi periodo dell’anno, ma sono più frequenti e violente tra settembre e aprile.

Secondo le previsioni, arriveranno nevicate e piogge gelate. Chicago vedrà da 12 a 22 cm di neve fresca, Washington DC da 10 a 20, Philadelphia da 12 a 27 e New York fino a 25 cm. Nel corso del weekend questi accumuli previsti potrebbero cambiare.

Leggi anche:

New York, avvisato un gufo delle nevi a Central Park: è la prima volta in 130 anni! [FOTO e VIDEO]

Venezia, torna l’acqua alta: bollino arancione nella notte. Il bollettino

Gennaio si chiude con il maltempo: piogge, neve e vento! Ecco dove

L’articolo STATI UNITI, la tempesta invernale sbarca nel nord-est: neve a New York! proviene da Icona Clima.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (STATI UNITI, la tempesta invernale sbarca nel nord-est: neve a New York!)

]]>
GUFO DELLE NEVI a Central Park: non succedeva dall’OTTOCENTO! [FOTO e VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/video/new-york-avvistato-gufo-delle-nevi-a-central-park-e-la-prima-volta-in-130-anni-foto-e-video/ Sat, 30 Jan 2021 08:43:42 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/new-york-avvistato-gufo-delle-nevi-a-central-park-e-la-prima-volta-in-130-anni-foto-e-video/ C’è una nuova star a New York: ha suscitato enorme scalpore l’avvistamento di un gufo delle nevi, che ha fatto la sua comparsa a Manhattan attirando a Central Park maree di curiosi. Si tratta, in effetti, di un evento davvero eccezionale: era dall’inverno del 1890 che un gufo delle nevi non si faceva vedere nel celebre …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (GUFO DELLE NEVI a Central Park: non succedeva dall’OTTOCENTO! [FOTO e VIDEO])

]]>

C’è una nuova star a New York: ha suscitato enorme scalpore l’avvistamento di un gufo delle nevi, che ha fatto la sua comparsa a Manhattan attirando a Central Park maree di curiosi. Si tratta, in effetti, di un evento davvero eccezionale: era dall’inverno del 1890 che un gufo delle nevi non si faceva vedere nel celebre parco di New York.

Reso celebre soprattutto dalla saga di Harry Potter, in cui il giovane mago è accompagnato dalla fedele Edvige, il gufo delle nevi normalmente vive nelle regioni artiche, nel nord dell’America, dell’Europa e dell’Asia. Tuttavia, nei mesi invernali può capitare che alcuni esemplari si spingano verso sud.

Secondo gli esperti, quello che è stato avvistato nel cuore di New York il 27 gennaio è in particolare un giovane esemplare femmina.

Ecco alcune delle immagini condivise sui social dai fortunati che hanno potuto incontrarla!
«È un’occasione che capita una volta nella vita», commenta l’account Twitter di Manhattan Bird Alert:

Le notizie meteo:

Ultimo WEEKEND di gennaio segnato dal MALTEMPO: gli aggiornamenti

VENEZIA, torna l’ACQUA ALTA: bollino ARANCIONE nella notte. I dettagli

Gli aggiornamenti di IconaClima:

Smog, 35 città fuorilegge per la qualità dell’aria: Torino maglia nera

Inquinamento e salute, emersi gravi rischi anche per la vista

Un teatro portavoce del valore della sostenibilità. L’idea di “teatro green” di Mulino ad Arte

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (GUFO DELLE NEVI a Central Park: non succedeva dall’OTTOCENTO! [FOTO e VIDEO])

]]>
FOTO e VIDEO – Stati Uniti, tempesta invernale in azione: la neve imbianca anche New York! https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/foto-e-video-stati-uniti-tempesta-invernale-in-azione-la-neve-imbianca-anche-new-york/ Thu, 17 Dec 2020 12:03:31 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/foto-e-video-stati-uniti-tempesta-invernale-in-azione-la-neve-imbianca-anche-new-york/ Una grande tempesta invernale si è abbattuta sul nord-est degli Stati Uniti, dove la neve è già caduta in maniera abbondante. Il National Weather Service avverte che la tempesta continuerà ad agire per tutta la giornata odierna. A major winter storm will continue to impact the Northeast U.S. into Thursday… pic.twitter.com/8YDWPQjAqN — National Weather Service …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (FOTO e VIDEO – Stati Uniti, tempesta invernale in azione: la neve imbianca anche New York!)

]]>

Una grande tempesta invernale si è abbattuta sul nord-est degli Stati Uniti, dove la neve è già caduta in maniera abbondante. Il National Weather Service avverte che la tempesta continuerà ad agire per tutta la giornata odierna.

Neve negli Stati Uniti: imbiancata anche New York

La neve è arrivata in maniera abbondante a New York, in Pennsylvania, nel Massachusetts, nel New Jersey e nel Connecticut: in queste zone continuerà a nevicare e per questo è ancora attiva l’allerta meteo del National Weather Service. La tempesta invernale – afferma la CNNha fatto cadere più neve in alcune parti del nord-est di tutta la stagione invernale dello scorso anno. In Pennsylvania, dove la neve è caduta per ore, si è verificato un incidente che ha coinvolto dai 30 ai 60 veicoli, con due vittime e numerosi feriti.

Stati Uniti, non solo neve: forte vento e rischio inondazioni

La tempesta invernale non ha scaricato solo neve negli Stati Uniti nord-orientali. Il vento infatti si è fatto decisamente sentire con raffiche da 80 a 100 km/h dal Delaware al New Jersey. La costa orientale probabilmente continuerà a sentire forti venti dal New Jersey fino al Massachusetts per tutta la giornata odierna, con la possibilità di inondazioni costiere nel Delaware e nel New Jersey. La tempesta invernale dovrebbe lasciare il nord-est in serata.

Leggi anche:

FOTO – Giappone, allarme neve: fino a due metri in alcune zone! E’ allerta

Fiji, arriva la super tempesta Yasa con raffiche a oltre 340 km/h: dichiarato lo stato di calamità naturale

L’articolo FOTO e VIDEO – Stati Uniti, tempesta invernale in azione: la neve imbianca anche New York! proviene da Icona Clima.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (FOTO e VIDEO – Stati Uniti, tempesta invernale in azione: la neve imbianca anche New York!)

]]>
Spettacolo di FULMINI nel cielo di NEW YORK – [FOTO e VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/spettacolo-di-fulmini-nel-cielo-di-new-york-foto-e-video/ Thu, 23 Jul 2020 06:06:28 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=50996 new york fulminiNella serata di mercoledì un intenso temporale ha colpito la città di New York, dando vita ad uno spettacolo di fulmini in tutta la zona. Un fulmine ha anche sfiorato la Statua della Libertà. Il video, filmato da Mikey Cee da un molo di Ellis Island, ha fatto subito il giro del mondo. The best …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Spettacolo di FULMINI nel cielo di NEW YORK – [FOTO e VIDEO])

]]>

Nella serata di mercoledì un intenso temporale ha colpito la città di New York, dando vita ad uno spettacolo di fulmini in tutta la zona. Un fulmine ha anche sfiorato la Statua della Libertà. Il video, filmato da Mikey Cee da un molo di Ellis Island, ha fatto subito il giro del mondo.

Due persone sono state colpite dai fulmini ieri nel Queens: ancora non è chiaro quale sia il loro stato di salute. L’unica cosa che si sa è che sono state portate subito in ospedale. Nella stessa zona un  fulmine ha colpito il campanile di una chiesa, innescando un incendio. Oltre 5000 persone sono rimaste senza elettricità.

Il temporale che ha colpito la città di New York ha riportato un po’ di fresco in città, che negli ultimi giorni ha avuto a che fare con una ondata di caldo piuttosto intensa.

https://twitter.com/Thinknoodles/status/1286076837467246592?s=20

 

 

 

 

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Spettacolo di FULMINI nel cielo di NEW YORK – [FOTO e VIDEO])

]]>
NEW YORK colpita dalla TEMPESTA FAY: strade allagate e alberi crollati [FOTO e VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/new-york-tempesta-fay-video/ Sat, 11 Jul 2020 06:23:00 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=50354 new yorkCome previsto, la tempesta tropicale Fay ha investito la zona di New York venerdì, sferzando la Grande Mela con piogge torrenziali. View this post on Instagram Tropical Storm Fay in NYC. Dramatic weather. Obscured skyline, Antarctic like water and then briefly, the sun and blue skies broke through. More sideways rain whipped by the wind. …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (NEW YORK colpita dalla TEMPESTA FAY: strade allagate e alberi crollati [FOTO e VIDEO])

]]>

Come previsto, la tempesta tropicale Fay ha investito la zona di New York venerdì, sferzando la Grande Mela con piogge torrenziali.

new york tempesta
L’impatto della tempesta tropicale Fay su New York. Foto: NASA

L’impatto con la tempesta ha provocato molti allagamenti e disagi, dovuti anche a problemi legati all’energia elettrica e agli alberi caduti o danneggiati. Tra questi, un albero è caduto sui binari della metropolitana, determinando una temporanea sospensione del servizio delle linee N e W.

Molti i disagi anche nel New Jersey, dove diverse strade sono state completamente allagate:

https://www.instagram.com/p/CCeMi0xDMY2/

https://www.instagram.com/p/CCe48gnnU6L/

Il National Hurricane Center degli Stati Uniti avverte che la tempesta tropicale si sta muovendo a una velocità di quasi 30 km orari e che nella giornata di oggi attraverserà anche il New England occidentale raggiungendo il Sud-Est del Canada. Anche se si sta indebolendo, Fay potrà ancora dare origine a piogge abbondanti e a violente raffiche di vento.

new york tempesta
Crediti: nhc.noaa.gov/

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (NEW YORK colpita dalla TEMPESTA FAY: strade allagate e alberi crollati [FOTO e VIDEO])

]]>
Stati Uniti tra GELO e CALDO RECORD. In mezzo, violenti TEMPORALI https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/stati-uniti-tra-gelo-e-caldo-record-in-mezzo-violenti-temporali/ Sun, 12 Jan 2020 08:36:07 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=43745 stati uniti gelo caldo recordGli Stati Uniti stanno vivendo una intensa fase di maltempo provocata dal passaggio di un fronte freddo molto esteso che ha dato origine a temporali, venti molto forti e tornado. Ieri la linea di temporali ha raggiunto una lunghezza pari alla distanza tra Napoli e Londra, dal Golfo del Messico ai Grandi Laghi. Sono 11 …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Stati Uniti tra GELO e CALDO RECORD. In mezzo, violenti TEMPORALI)

]]>

Gli Stati Uniti stanno vivendo una intensa fase di maltempo provocata dal passaggio di un fronte freddo molto esteso che ha dato origine a temporali, venti molto forti e tornado. Ieri la linea di temporali ha raggiunto una lunghezza pari alla distanza tra Napoli e Londra, dal Golfo del Messico ai Grandi Laghi. Sono 11 le vittime del maltempo e 350 mila persone sono rimaste senza elettricità in 10 stati.

Undici le vittime finora: quattro in Texas, tre in Louisiana, tre e Alabama e uno in Oklahoma. In Alabama, Tennessee e Georgia è ancora elevato il rischio di tornado. Sono 6 i tornado segnalati nella sola giornata di ieri insieme a 380 episodi di vento forte in una zona che va dalla Louisiana alla Virginia grande più di 650.000 chilometri quadrati, più di 2 volte l’Italia.

Sul Lago Michigan il vento, con raffiche fino a sfiorare i 90 km/h, ha alzato onde che hanno addirittura raggiunto i 6 metri di altezza nell’area di Chicago. A causa del maltempo più di 1.200 voli sono stati cancellati dagli aeroporti della città di Chicago.

L’inverno è arrivato e ha portato neve anche su zone del Texas, Kansas e Iowa, mentre a est del fiume Mississippi, nelle zone ancora non raggiunte dal fronte freddo, il clima è eccezionalmente caldo.

A New York, ad esempio, il termometro ha raggiunto massime i 19-20 gradi: valori che hanno battuto il record del 1975. A Boston si sono raggiunti 21 gradi: è la terza volta in assoluto che viene raggiunta una temperatura così alta a gennaio dal 1872. Ma sono almeno una cinquantina i record di caldo registrati nelle ultime ore negli stati orientali degli Usa. Temperature primaverili, in alcune zone anche 10-15 gradi oltre la norma, che però dureranno poco. Il passaggio del fronte farà abbassare le temperature anche di 10 gradi.

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Stati Uniti tra GELO e CALDO RECORD. In mezzo, violenti TEMPORALI)

]]>