{ "version": "https://jsonfeed.org/version/1.1", "user_comment": "This feed allows you to read the posts from this site in any feed reader that supports the JSON Feed format. To add this feed to your reader, copy the following URL -- https://www.iconameteo.it/tag/liguria/feed/json -- and add it your reader.", "home_page_url": "https://www.iconameteo.it/tag/liguria", "feed_url": "https://www.iconameteo.it/tag/liguria/feed/json", "language": "it-IT", "title": "Lista articoli su Liguria - Icona Meteo", "description": "IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti", "icon": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon.png", "items": [ { "id": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/liguria-lentroterra-ricoperto-di-neve-e-ancora-allerta-foto/", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/liguria-lentroterra-ricoperto-di-neve-e-ancora-allerta-foto/", "title": "LIGURIA, l\u2019entroterra ricoperto di NEVE: \u00e8 ancora ALLERTA [FOTO]", "content_html": "\"\"
\n

La Liguria si \u00e8 svegliata sotto un manto di neve, in particolare l\u2019entroterra centrale. \u00c8 ancora in vigore l\u2019allerta neve che fino alle ore 15.00 sar\u00e0 arancione nelle zone interne del Genovesato e Savonese, valli savonesi e Stura, valli Scrivia, Trebbia e Aveto. L\u2019allerta, in queste stesse zone, sar\u00e0 poi gialla fino alle 18.00.

\n
\n

[1/1-12.10] #AllertaMeteoLIG

\n

\"⚠\"\"❄\" AGGIORNAMENTO allerta NEVE

\n

\"📌\" INTERNO ZONA B (genovesato e savonese)
\n\"⏱\" ARANCIONE prolungata fino alle 15 di domani
\n\"⏱\" poi GIALLA fino alle 18

\n

\"📌\" INTERNO ZONA C (Tigullio e spezzino)
\n\"⏱\" GIALLA dalle 21 di oggi alle 15 di domani

\n

(2 di 4) pic.twitter.com/HraT3qrCBP

\n

\u2014 Regione Liguria (@RegLiguria) January 1, 2021

\n

\n
\n

[1/1-12.10] #AllertaMeteoLIG

\n

\"⚠\"\"❄\" AGGIORNAMENTO allerta NEVE

\n

\"📌\" ZONA E (valli Scrivia, Trebbia e Aveto)
\n\"⏱\" GIALLA fino alle 15 di oggi
\n\"⏱\" poi ARANCIONE prolungata fino alle 15 di domani
\n\"⏱\" poi GIALLA fino alle 18

\n

(4 di 4) pic.twitter.com/2R6dPupuZc

\n

\u2014 Regione Liguria (@RegLiguria) January 1, 2021

\n

\n

Neve in Liguria, autostrade vietate ai mezzi pesanti lungo i valichi appenninici e molte strade interne chiuse

\n

La neve ha travolto la Liguria nella notte, soprattutto nelle aree interne centrali, dove le nevicate sono state molto intense. Alcuni tratti della A26 e della A7 sono stati interdetti ai mezzi pesanti. Non si segnalano particolari disagi per quanto riguarda la viabilit\u00e0 ordinaria, solo qualche strada interna \u00e8 stata temporaneamente chiusa. In modo particolare si segnalano intense nevicate nelle zone interne del Savonese.

\n
\n
\n

 

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
Visualizza questo post su Instagram
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

 

\n

Un post condiviso da Iena72 (@milly_iena)

\n
\n
\n

\n
\n
\n

 

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
Visualizza questo post su Instagram
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

 

\n

Un post condiviso da Marco Pirlo (@marcopirlo93)

\n
\n
\n

\n
\n
\n

 

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
Visualizza questo post su Instagram
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

 

\n

Un post condiviso da Mauro R (@mauro_69_r)

\n
\n
\n

\n
\n
\n

 

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
Visualizza questo post su Instagram
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

 

\n

Un post condiviso da Iena72 (@milly_iena)

\n
\n
\n

\n
\n
\n

 

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
Visualizza questo post su Instagram
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

 

\n

Un post condiviso da Frankie (@m.fra55)

\n
\n
\n

\n\n\n\n\n\n\n
Leggi anche:

\n

Maltempo, piogge e venti sull\u2019Italia: allerta meteo in 13 regioni

\n

Neve, rischio valanghe da codice rosso sulle Alpi: i dettagli

\n

L’articolo LIGURIA, l\u2019entroterra ricoperto di NEVE: \u00e8 ancora ALLERTA [FOTO] proviene da Icona Clima.

\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (LIGURIA, l\u2019entroterra ricoperto di NEVE: \u00e8 ancora ALLERTA [FOTO])

\n", "content_text": "La Liguria si \u00e8 svegliata sotto un manto di neve, in particolare l\u2019entroterra centrale. \u00c8 ancora in vigore l\u2019allerta neve che fino alle ore 15.00 sar\u00e0 arancione nelle zone interne del Genovesato e Savonese, valli savonesi e Stura, valli Scrivia, Trebbia e Aveto. L\u2019allerta, in queste stesse zone, sar\u00e0 poi gialla fino alle 18.00.\n\n[1/1-12.10] #AllertaMeteoLIG\n AGGIORNAMENTO allerta NEVE\n INTERNO ZONA B (genovesato e savonese)\n ARANCIONE prolungata fino alle 15 di domani\n poi GIALLA fino alle 18\n INTERNO ZONA C (Tigullio e spezzino)\n GIALLA dalle 21 di oggi alle 15 di domani\n(2 di 4) pic.twitter.com/HraT3qrCBP\n\u2014 Regione Liguria (@RegLiguria) January 1, 2021\n\n\n[1/1-12.10] #AllertaMeteoLIG\n AGGIORNAMENTO allerta NEVE\n ZONA E (valli Scrivia, Trebbia e Aveto)\n GIALLA fino alle 15 di oggi\n poi ARANCIONE prolungata fino alle 15 di domani\n poi GIALLA fino alle 18\n(4 di 4) pic.twitter.com/2R6dPupuZc\n\u2014 Regione Liguria (@RegLiguria) January 1, 2021\n\nNeve in Liguria, autostrade vietate ai mezzi pesanti lungo i valichi appenninici e molte strade interne chiuse\nLa neve ha travolto la Liguria nella notte, soprattutto nelle aree interne centrali, dove le nevicate sono state molto intense. Alcuni tratti della A26 e della A7 sono stati interdetti ai mezzi pesanti. Non si segnalano particolari disagi per quanto riguarda la viabilit\u00e0 ordinaria, solo qualche strada interna \u00e8 stata temporaneamente chiusa. In modo particolare si segnalano intense nevicate nelle zone interne del Savonese.\n\n\n \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nVisualizza questo post su Instagram\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n \nUn post condiviso da Iena72 (@milly_iena)\n\n\n\n\n\n \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nVisualizza questo post su Instagram\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n \nUn post condiviso da Marco Pirlo (@marcopirlo93)\n\n\n\n\n\n \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nVisualizza questo post su Instagram\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n \nUn post condiviso da Mauro R (@mauro_69_r)\n\n\n\n\n\n \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nVisualizza questo post su Instagram\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n \nUn post condiviso da Iena72 (@milly_iena)\n\n\n\n\n\n \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nVisualizza questo post su Instagram\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n \nUn post condiviso da Frankie (@m.fra55)\n\n\n\n\n\n\nLeggi anche:\nMaltempo, piogge e venti sull\u2019Italia: allerta meteo in 13 regioni\nNeve, rischio valanghe da codice rosso sulle Alpi: i dettagli\n\n\n\nL’articolo LIGURIA, l\u2019entroterra ricoperto di NEVE: \u00e8 ancora ALLERTA [FOTO] proviene da Icona Clima.\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (LIGURIA, l\u2019entroterra ricoperto di NEVE: \u00e8 ancora ALLERTA [FOTO])", "date_published": "2021-01-02T12:54:04+01:00", "date_modified": "2021-01-02T13:11:12+01:00", "authors": [ { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione Icona", "url": "https://www.iconameteo.it/author/matrixgd/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/a855f4e4634a02a31db748b04c322685246c6aa18fd5b85ad7e2eaab6889fedb?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2021/01/EqtpVyKW4AIFwPo-scaled.jpg", "tags": [ "Liguria", "neve", "Notizie Italia", "Primo piano" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=55084", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/maltempo-ottobre-vittime/", "title": "Maltempo, sale a 9 il bilancio delle vittime. Gli aggiornamenti", "content_html": "\"maltempo

Continua la conta dei danni dopo la feroce ondata di maltempo che ha colpito con violenza estrema soprattutto il Piemonte e la Liguria. Sale anche, dolorosamente, il bilancio delle vittime. In Liguria sono infatti stati rinvenuti altri corpi senza vita, e in tutto le persone morte a causa del maltempo sono nove.

\n

Sei le vittime del maltempo in Liguria

\n

Un corpo senza vita, probabilmente di una donna, \u00e8 stato trovato ieri vicino al porto turistico di Marina degli Aregai, a Santo Stefano al Mare (Imperia); un alto cadavere \u00e8 stato trovato a Sanremo, sulla scogliera in zona Tre Ponti, e nella stessa zona era gi\u00e0 stato trovato un altro corpo. I resti di una vittima sono stati rinvenuti anche in localit\u00e0 Trucco, frazione di Ventimiglia, e il corpo di un’altra vittima \u00e8 stato rinvenuto proprio in citt\u00e0, sulla spiaggia di passeggiata Oberdan. I corpi rinvenuti in Liguria sono ancora da identificare: \u00e8 possibile che si tratti di persone disperse in Francia.

\n

\u00c8 di pochi minuti fa la notizia dell’avvistamento di un sesto cadavere in Liguria. Secondo le prime notizie che arrivano dalla zona, il corpo sarebbe stato avvistato questa mattina a Borgo Pino, in provincia di Imperia, in mare.

\n

Due persone sono morte in Piemonte

\n

Il fiume Roya ha restituito anche il corpo di un altro uomo, un malgaro di Limone Piemonte disperso da venerd\u00ec, e nel Vercellese ha perso la vita un uomo, travolto dalla piena del Sesia mentre era a bordo della propria auto. Con lui c’era il fratello, che \u00e8 stato tratto in salvo dai soccorritori.

\n

Un vigile del fuoco ha perso la vita in Valle d’Aosta

\n

\u00c8 stata la prima vittima del maltempo: il caposquadra dei vigili del fuoco volontari di Arnad, in Valle d’Aosta, \u00e8 morto a 53 anni durante un intervento di soccorso nel paese, quando una pianta gli \u00e8 crollata addosso.

\n

Dopo l’ondata di maltempo un uomo \u00e8 ancora disperso in provincia di Pavia

\n

Proseguono a Palestro le ricerche di un uomo che risulta disperso: residente in provincia di Brescia, il 77enne era impegnato in una battuta di caccia lungo le rive del Sesia.

\n

 

\n\n\n\n\n\n\n
L’ultima perturbazione giunta ieri sull’Italia si sta allontanando: il tempo oggi tender\u00e0 a migliorare, ma ci saranno ancora un po’ di piogge. \u00c8 allerta arancione in tre regioni.

\n

Le notizie:

\n

Gli effetti del MALTEMPO sono visibili dal satellite [FOTO]

\n

Fiume PO IN PIENA: livello in aumento nel tratto tra Lombardia ed Emilia

\n

Maltempo, ESONDATI il LAGO MAGGIORE e il LAGO DI COMO

\n

ALLUVIONE in PIEMONTE: \u00e8 stato il GIORNO pi\u00f9 PIOVOSO degli ultimi 62 anni

\n

VENTIMIGLIA in ginocchio, sulla citt\u00e0 un\u2019ONDATA DI ACQUA E FANGO [VIDEO]

\n
\n

 

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Maltempo, sale a 9 il bilancio delle vittime. Gli aggiornamenti)

\n", "content_text": "Continua la conta dei danni dopo la feroce ondata di maltempo che ha colpito con violenza estrema soprattutto il Piemonte e la Liguria. Sale anche, dolorosamente, il bilancio delle vittime. In Liguria sono infatti stati rinvenuti altri corpi senza vita, e in tutto le persone morte a causa del maltempo sono nove.\nSei le vittime del maltempo in Liguria\nUn corpo senza vita, probabilmente di una donna, \u00e8 stato trovato ieri vicino al porto turistico di Marina degli Aregai, a Santo Stefano al Mare (Imperia); un alto cadavere \u00e8 stato trovato a Sanremo, sulla scogliera in zona Tre Ponti, e nella stessa zona era gi\u00e0 stato trovato un altro corpo. I resti di una vittima sono stati rinvenuti anche in localit\u00e0 Trucco, frazione di Ventimiglia, e il corpo di un’altra vittima \u00e8 stato rinvenuto proprio in citt\u00e0, sulla spiaggia di passeggiata Oberdan. I corpi rinvenuti in Liguria sono ancora da identificare: \u00e8 possibile che si tratti di persone disperse in Francia.\n\u00c8 di pochi minuti fa la notizia dell’avvistamento di un sesto cadavere in Liguria. Secondo le prime notizie che arrivano dalla zona, il corpo sarebbe stato avvistato questa mattina a Borgo Pino, in provincia di Imperia, in mare.\nDue persone sono morte in Piemonte\nIl fiume Roya ha restituito anche il corpo di un altro uomo, un malgaro di Limone Piemonte disperso da venerd\u00ec, e nel Vercellese ha perso la vita un uomo, travolto dalla piena del Sesia mentre era a bordo della propria auto. Con lui c’era il fratello, che \u00e8 stato tratto in salvo dai soccorritori.\nUn vigile del fuoco ha perso la vita in Valle d’Aosta\n\u00c8 stata la prima vittima del maltempo: il caposquadra dei vigili del fuoco volontari di Arnad, in Valle d’Aosta, \u00e8 morto a 53 anni durante un intervento di soccorso nel paese, quando una pianta gli \u00e8 crollata addosso.\nDopo l’ondata di maltempo un uomo \u00e8 ancora disperso in provincia di Pavia\nProseguono a Palestro le ricerche di un uomo che risulta disperso: residente in provincia di Brescia, il 77enne era impegnato in una battuta di caccia lungo le rive del Sesia.\n \n\n\n\nL’ultima perturbazione giunta ieri sull’Italia si sta allontanando: il tempo oggi tender\u00e0 a migliorare, ma ci saranno ancora un po’ di piogge. \u00c8 allerta arancione in tre regioni.\nLe notizie:\nGli effetti del MALTEMPO sono visibili dal satellite [FOTO]\nFiume PO IN PIENA: livello in aumento nel tratto tra Lombardia ed Emilia\nMaltempo, ESONDATI il LAGO MAGGIORE e il LAGO DI COMO\nALLUVIONE in PIEMONTE: \u00e8 stato il GIORNO pi\u00f9 PIOVOSO degli ultimi 62 anni\nVENTIMIGLIA in ginocchio, sulla citt\u00e0 un\u2019ONDATA DI ACQUA E FANGO [VIDEO]\n\n\n\n\n \n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Maltempo, sale a 9 il bilancio delle vittime. Gli aggiornamenti)", "date_published": "2020-10-05T09:03:18+02:00", "date_modified": "2020-10-05T16:34:11+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/10/maltempo-liguria-1.jpg", "tags": [ "Liguria", "maltempo", "perturbazione 2 di ottobre", "Piemonte", "Notizie Italia", "Primo piano" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=54877", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/maltempo-liguria-martoriata-piogge-alluvionali-strade-come-fiumi/", "title": "Maltempo, LIGURIA martoriata: PIOGGE ALLUVIONALI, strade come fiumi", "content_html": "\"maltempo

Una feroce ondata di maltempo sferza da ieri il Nord e non ha alcuna intenzione di darci tregua: oggi ci sar\u00e0 ancora il rischio di piogge alluvionali (\u00e8 allerta rossa in 3 regioni) e saranno coinvolte anche le regioni centrali. Controlla qui le previsioni nel dettagli.

\n

Tra le regioni colpite con pi\u00f9 violenza dal maltempo c’\u00e8 la Liguria, dove si registrano danni gravissimi.

\n

Impressionanti i dati relativi alla quantit\u00e0 di pioggia che ha colpito la regione. A Poggio Frarza, nel Ponente ligure, sono caduti 373,2 mm in 24 ore: parliamo di quasi 40 cm d’acqua! Secondo i dati Arpal, si sono registrati anche 342,8 mm di pioggia a Triora, 274,2 a Pieve di Teco.
\nAnche nella Liguria di Levante il maltempo ha fatto registrare dati notevoli: al Passo del Brattello 268,6 mm di pioggia, 234,4 a Bargone, dove si \u00e8 registrata anche una terribile frana.

\n
\"maltempo
Le piogge registrate ieri in Liguria. Crediti: Arpal
\n

Diversi fiumi sono esondati a causa del maltempo, e in tutta la Liguria molti corsi d’acqua hanno raggiunto la soglia rossa, che identifica un livello prossimo o superiore alla fuoriuscita dagli argini.

\n

Drammatica la situazione dopo l’alluvione che ha colpito Ventimiglia, completamente allagata dopo l’esondazione del torrente Bevera e della foce del Roya. Leggi l’articolo

\n

https://www.instagram.com/p/CF2_HdpiGUl/

\n

Il Tanarello – affluente del Tanaro che ha provocato danni enormi in provincia di Cuneo – \u00e8 esondato a Triora, sommergendo le strade con una spaventosa ondata di acqua e fango:

\n

https://www.facebook.com/albergolavecchia.partenza/videos/710641979803603

\n

A Santa Margherita Ligure il mare ha invaso le strade:

\n

https://www.instagram.com/p/CF20McUnIjL/

\n\n\n\n\n\n\n
Leggi anche:

\n

ALLUVIONI in PIEMONTE: in 24 ore \u00e8 caduto pi\u00f9 di MEZZO METRO d\u2019acqua

\n

PIOGGE DA RECORD in LOMBARDIA

\n

VENEZIA, codice arancione per l\u2019ACQUA ALTA: oggi MOSE alla prova

\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Maltempo, LIGURIA martoriata: PIOGGE ALLUVIONALI, strade come fiumi)

\n", "content_text": "Una feroce ondata di maltempo sferza da ieri il Nord e non ha alcuna intenzione di darci tregua: oggi ci sar\u00e0 ancora il rischio di piogge alluvionali (\u00e8 allerta rossa in 3 regioni) e saranno coinvolte anche le regioni centrali. Controlla qui le previsioni nel dettagli.\nTra le regioni colpite con pi\u00f9 violenza dal maltempo c’\u00e8 la Liguria, dove si registrano danni gravissimi.\nImpressionanti i dati relativi alla quantit\u00e0 di pioggia che ha colpito la regione. A Poggio Frarza, nel Ponente ligure, sono caduti 373,2 mm in 24 ore: parliamo di quasi 40 cm d’acqua! Secondo i dati Arpal, si sono registrati anche 342,8 mm di pioggia a Triora, 274,2 a Pieve di Teco.\nAnche nella Liguria di Levante il maltempo ha fatto registrare dati notevoli: al Passo del Brattello 268,6 mm di pioggia, 234,4 a Bargone, dove si \u00e8 registrata anche una terribile frana.\nLe piogge registrate ieri in Liguria. Crediti: Arpal\nDiversi fiumi sono esondati a causa del maltempo, e in tutta la Liguria molti corsi d’acqua hanno raggiunto la soglia rossa, che identifica un livello prossimo o superiore alla fuoriuscita dagli argini.\nDrammatica la situazione dopo l’alluvione che ha colpito Ventimiglia, completamente allagata dopo l’esondazione del torrente Bevera e della foce del Roya. Leggi l’articolo\nhttps://www.instagram.com/p/CF2_HdpiGUl/\nIl Tanarello – affluente del Tanaro che ha provocato danni enormi in provincia di Cuneo – \u00e8 esondato a Triora, sommergendo le strade con una spaventosa ondata di acqua e fango:\nhttps://www.facebook.com/albergolavecchia.partenza/videos/710641979803603\nA Santa Margherita Ligure il mare ha invaso le strade:\nhttps://www.instagram.com/p/CF20McUnIjL/\n\n\n\nLeggi anche:\nALLUVIONI in PIEMONTE: in 24 ore \u00e8 caduto pi\u00f9 di MEZZO METRO d\u2019acqua\nPIOGGE DA RECORD in LOMBARDIA\nVENEZIA, codice arancione per l\u2019ACQUA ALTA: oggi MOSE alla prova\n\n\n\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Maltempo, LIGURIA martoriata: PIOGGE ALLUVIONALI, strade come fiumi)", "date_published": "2020-10-03T09:56:12+02:00", "date_modified": "2020-10-03T11:11:20+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/10/maltempo-liguria-1.jpg", "tags": [ "Liguria", "maltempo", "perturbazione 2 di ottobre", "Notizie Italia", "Primo piano" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=54770", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/maltempo-liguria-2-ottobre/", "title": "MALTEMPO, in Liguria NUBIFRAGI, FRANE ed ESONDAZIONI. Aggiornamenti in TEMPO REALE", "content_html": "\"maltempo

Si \u00e8 aperto per molte regioni italiane un venerd\u00ec di maltempo estremo, in intensificazione nelle prossime ore, ma in alcune zone della Liguria si registrano gi\u00e0 situazioni critiche.

\n

In particolare, la Liguria centro-orientale \u00e8 stata colpita per ore da piogge abbondanti e insistenti gi\u00e0 da stanotte, e questa mattina si sono registrati accumuli preoccupanti in diverse zone del Levante. Dalla mezzanotte diverse zone hanno registrato accumuli superiori ai 100 mm di pioggia.

\n
\n
\n

 

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
View this post on Instagram
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

 

\n

A post shared by IconaMeteo (@iconameteo) on

\n
\n
\n

\n\n

Frana vicino a Ventimiglia

\n

In tarda mattinata si \u00e8 verificata una frana anche nell’entroterra di Ventimiglia. In particolare, \u00e8 stato coinvolto il versante francese della Statale 20 della Val Roya, tra la centrale Edf di Paganin e Saint Dalmas de Tende. La carreggiata \u00e8 gi\u00e0 stata liberata, ma la strada – che collega la costa ligure di Ponente con la provincia di Cuneo, e in particolare Limone Piemonte – rester\u00e0 chiusa per il rischio di nuovi smottamenti.

\n\n

\u00c8 ALLERTA ROSSA in Liguria:

\n

il bollettino nei dettagli

\n\n

Al casello di Masone risultano aperte le uscite in entrambe le direzioni, ma non si pu\u00f2 entrare.

\n\n

Allagamenti anche in alta Val di Vara

\n

Il Centro Meteo Ligure segnala l’esondazione di alcuni torrenti:

\n
\n

\n
\n
\n

Le forti piogge cadute fino al primo mattino in alta Val di Vara hanno fatto ingrossare e talora esondare alcuni…

\n

Pubblicato da LIMET su Venerd\u00ec 2 ottobre 2020

\n
\n\n

Allarme frana, chiuso il casello di Masone

\n
Allarme frana al casello di Masone: svincoli chiusi in entrambe le direzioni sull\u2019autostrada A26 Genova Voltri \u2013 Gravellona Toce.
\n
\n
https://www.facebook.com/unioneSOL/posts/196552578536594?__cft__[0]=AZUgqkMIf-onFdN1JfB69154XiKG9TCT3l5xDHMi7sp2hRkB9IuZjxaP4rIBSMjSEs4MOQtEbF5P5HAyuaX_2ZPsv2xBaWayCB0AfhADjwha438eJLP5cRj0DIBXRonTQFB-nVunO_KUPWJ4P0jmwjWpScMXk2ve8j3xzgyVWMZAVUDmMBZhuK-K_mbeBfU6mF4&__tn__=%2CO%2CP-R
\n
\n\n

Maltempo in Liguria, nubifragio e frana a Casarza Ligure

\n

Gli accumuli pi\u00f9 impressionanti si sono osservati nella frazione di Bargone a Casarza Ligure, nel Genovese, dove tra le 2 e le 5 di stanotte, sono precipitati oltre 200 mm di pioggia: pi\u00f9 20 cm d’acqua al suolo nel giro di 3 ore! La frazione \u00e8 stata isolata da una frana che ha travolto numerose auto: IL VIDEO

\n\n

Preoccupa il livello del Torrente Petronio, diversi allagamenti nella zona di Sestri Levante

\n

Pericolosamente alto il livello del Torrente Petronio: dalla sindaca di Sestri Levante, Valentina Ghio, la raccomandazione a non lasciare le proprie abitazioni, \u00abse non strettamente necessario\u00bb.

\n
\n

\n
\n
\n

Livello del torrente Petronio molto alto. Non uscite se non strettamente necessario!

\n

Pubblicato da Valentina Ghio su Gioved\u00ec 1 ottobre 2020

\n
\n
\n
\n

 

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
View this post on Instagram
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

 

\n

A post shared by Tiziana Oberti (@tiziana.oberti) on

\n
\n
\n

\n

La situazione pi\u00f9 difficile si registra proprio nella zona di Sestri Levante (Genova), dove \u00e8 esondato il Rio Battana e sono stati chiusi diversi sottopassi. C’\u00e8 stata una frana anche qui, sul versante di via Ponzerone verso le Gallerie di Moneglia, e tra Chiavari, Sestri Levante e Casarza Ligure sono stati segnalati diversi allagamenti.

\n
\n

\n
\n
\n

ALLAGAMENTI TRA CHIAVARI, SESTRI LEVANTE E CASARZA LIGURE. FRANA NELLA FRAZIONE DI BARGONE A CASARZA LIGUREI…

\n

Pubblicato da Regione Liguria su Gioved\u00ec 1 ottobre 2020

\n
\n

 

\n

Preoccupanti le previsioni per le prossime ore

\n

Piogge abbondanti e forti temporali sferzeranno la Liguria anche nelle prossime ore e il rischio di altre criticit\u00e0 legate al forte maltempo sar\u00e0 elevato. Attenzione anche al vento, che tender\u00e0 a rinforzare in modo estremamente sensibile: potremo registrare violentissime raffiche di tempesta e ci sar\u00e0 il rischio di mareggiate.

\n

Controlla le piogge in tempo reale con il RADAR METEO

\n

Le previsioni regionali per la Liguria

\n

MALTEMPO furioso e NUBIFRAGI: gli aggiornamenti del meteorologo [VIDEO]

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (MALTEMPO, in Liguria NUBIFRAGI, FRANE ed ESONDAZIONI. Aggiornamenti in TEMPO REALE)

\n", "content_text": "Si \u00e8 aperto per molte regioni italiane un venerd\u00ec di maltempo estremo, in intensificazione nelle prossime ore, ma in alcune zone della Liguria si registrano gi\u00e0 situazioni critiche.\nIn particolare, la Liguria centro-orientale \u00e8 stata colpita per ore da piogge abbondanti e insistenti gi\u00e0 da stanotte, e questa mattina si sono registrati accumuli preoccupanti in diverse zone del Levante. Dalla mezzanotte diverse zone hanno registrato accumuli superiori ai 100 mm di pioggia.\n\n\n \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nView this post on Instagram\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n \nA post shared by IconaMeteo (@iconameteo) on Oct 2, 2020 at 12:57am PDT\n\n\n\n\nAggiornamento delle 14:30\n\nFrana vicino a Ventimiglia\nIn tarda mattinata si \u00e8 verificata una frana anche nell’entroterra di Ventimiglia. In particolare, \u00e8 stato coinvolto il versante francese della Statale 20 della Val Roya, tra la centrale Edf di Paganin e Saint Dalmas de Tende. La carreggiata \u00e8 gi\u00e0 stata liberata, ma la strada – che collega la costa ligure di Ponente con la provincia di Cuneo, e in particolare Limone Piemonte – rester\u00e0 chiusa per il rischio di nuovi smottamenti.\n\nAggiornamento delle 13:30\n\n\u00c8 ALLERTA ROSSA in Liguria:\nil bollettino nei dettagli\n\nAggiornamento delle 12:30\n\nAl casello di Masone risultano aperte le uscite in entrambe le direzioni, ma non si pu\u00f2 entrare.\n\nAggiornamento delle 11:30\n\nAllagamenti anche in alta Val di Vara\nIl Centro Meteo Ligure segnala l’esondazione di alcuni torrenti:\n\n\n\n\nLe forti piogge cadute fino al primo mattino in alta Val di Vara hanno fatto ingrossare e talora esondare alcuni…\nPubblicato da LIMET su Venerd\u00ec 2 ottobre 2020\n\n\nAggiornamento delle 11:15\n\nAllarme frana, chiuso il casello di Masone\nAllarme frana al casello di Masone: svincoli chiusi in entrambe le direzioni sull\u2019autostrada A26 Genova Voltri \u2013 Gravellona Toce.\n\nhttps://www.facebook.com/unioneSOL/posts/196552578536594?__cft__[0]=AZUgqkMIf-onFdN1JfB69154XiKG9TCT3l5xDHMi7sp2hRkB9IuZjxaP4rIBSMjSEs4MOQtEbF5P5HAyuaX_2ZPsv2xBaWayCB0AfhADjwha438eJLP5cRj0DIBXRonTQFB-nVunO_KUPWJ4P0jmwjWpScMXk2ve8j3xzgyVWMZAVUDmMBZhuK-K_mbeBfU6mF4&__tn__=%2CO%2CP-R\n\n\nAggiornamento delle 7:50\n\nMaltempo in Liguria, nubifragio e frana a Casarza Ligure\nGli accumuli pi\u00f9 impressionanti si sono osservati nella frazione di Bargone a Casarza Ligure, nel Genovese, dove tra le 2 e le 5 di stanotte, sono precipitati oltre 200 mm di pioggia: pi\u00f9 20 cm d’acqua al suolo nel giro di 3 ore! La frazione \u00e8 stata isolata da una frana che ha travolto numerose auto: IL VIDEO\n\nAggiornamento delle 7:45\n\nPreoccupa il livello del Torrente Petronio, diversi allagamenti nella zona di Sestri Levante\nPericolosamente alto il livello del Torrente Petronio: dalla sindaca di Sestri Levante, Valentina Ghio, la raccomandazione a non lasciare le proprie abitazioni, \u00abse non strettamente necessario\u00bb.\n\n\n\n\nLivello del torrente Petronio molto alto. Non uscite se non strettamente necessario!\nPubblicato da Valentina Ghio su Gioved\u00ec 1 ottobre 2020\n\n\n\n \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nView this post on Instagram\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n \nA post shared by Tiziana Oberti (@tiziana.oberti) on Oct 1, 2020 at 11:06pm PDT\n\n\n\nLa situazione pi\u00f9 difficile si registra proprio nella zona di Sestri Levante (Genova), dove \u00e8 esondato il Rio Battana e sono stati chiusi diversi sottopassi. C’\u00e8 stata una frana anche qui, sul versante di via Ponzerone verso le Gallerie di Moneglia, e tra Chiavari, Sestri Levante e Casarza Ligure sono stati segnalati diversi allagamenti.\n\n\n\n\nALLAGAMENTI TRA CHIAVARI, SESTRI LEVANTE E CASARZA LIGURE. FRANA NELLA FRAZIONE DI BARGONE A CASARZA LIGUREI…\nPubblicato da Regione Liguria su Gioved\u00ec 1 ottobre 2020\n\n \nPreoccupanti le previsioni per le prossime ore\nPiogge abbondanti e forti temporali sferzeranno la Liguria anche nelle prossime ore e il rischio di altre criticit\u00e0 legate al forte maltempo sar\u00e0 elevato. Attenzione anche al vento, che tender\u00e0 a rinforzare in modo estremamente sensibile: potremo registrare violentissime raffiche di tempesta e ci sar\u00e0 il rischio di mareggiate.\nControlla le piogge in tempo reale con il RADAR METEO\nLe previsioni regionali per la Liguria\nMALTEMPO furioso e NUBIFRAGI: gli aggiornamenti del meteorologo [VIDEO]\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (MALTEMPO, in Liguria NUBIFRAGI, FRANE ed ESONDAZIONI. Aggiornamenti in TEMPO REALE)", "date_published": "2020-10-02T14:40:25+02:00", "date_modified": "2020-10-02T15:41:30+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/10/120704528_2782879235315496_6287595335557520046_o-scaled.jpg", "tags": [ "Liguria", "maltempo", "perturbazione 2 di ottobre", "Notizie Italia", "Primo piano" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=54825", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/maltempo-in-liguria-e-allerta-rossa/", "title": "Maltempo in Liguria, \u00e8 ALLERTA ROSSA", "content_html": "\"maltempo

Scatta dalle 14 di oggi l’allerta rossa su diversi settori della Liguria, flagellata da stanotte da un’ondata di maltempo di violenza estrema.

\n

Molte le situazioni critiche che si sono gi\u00e0 registrate nella regione, e purtroppo per le prossime ore si prospetta uno scenario davvero preoccupante. Il maltempo si far\u00e0 ancora pi\u00f9 intenso, e in Liguria si verificheranno ancora piogge estremamente abbondanti, con un rischio di nubifragi e allagamenti molto elevato. La regione sar\u00e0 anche sferzata da venti violentissimi: localmente sono gi\u00e0 state registrate raffiche molto intense, e nelle prossime ore sar\u00e0 possibile anche che si superino anche abbondantemente i 100 km orari.

\n

Allerta rossa in Liguria per il forte maltempo

\n

La Protezione Civile della Liguria ha diramato poco fa l’allerta fino a rossa per il forte maltempo previsto per le prossime ore.

\n
\n\n
\n
\"maltempo
Fonte: Regione Liguria
\n\n\n\n\n\n\n
Leggi anche:

\n

Attenzione al VENTO: criticit\u00e0 e FORTI RAFFICHE nelle prossime ore

\n

In Liguria NUBIFRAGI, FRANE ed ESONDAZIONI. Aggiornamenti in TEMPO REALE

\n

Maltempo Liguria, FRANA a CASARZA LIGURE, travolte diverse auto [VIDEO]

\n
\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Maltempo in Liguria, \u00e8 ALLERTA ROSSA)

\n", "content_text": "Scatta dalle 14 di oggi l’allerta rossa su diversi settori della Liguria, flagellata da stanotte da un’ondata di maltempo di violenza estrema.\nMolte le situazioni critiche che si sono gi\u00e0 registrate nella regione, e purtroppo per le prossime ore si prospetta uno scenario davvero preoccupante. Il maltempo si far\u00e0 ancora pi\u00f9 intenso, e in Liguria si verificheranno ancora piogge estremamente abbondanti, con un rischio di nubifragi e allagamenti molto elevato. La regione sar\u00e0 anche sferzata da venti violentissimi: localmente sono gi\u00e0 state registrate raffiche molto intense, e nelle prossime ore sar\u00e0 possibile anche che si superino anche abbondantemente i 100 km orari.\nAllerta rossa in Liguria per il forte maltempo\nLa Protezione Civile della Liguria ha diramato poco fa l’allerta fino a rossa per il forte maltempo previsto per le prossime ore.\n\n\nZONA A (ponente fino a Noli)\nallerta rossa dalle 14 di oggi alle 6 di domani per i bacini medi e grandi, poi arancione fino alle 10\nallerta arancione per i bacini piccoli fino alle 6 di domani, poi gialla fino alle 10\nZONA B (costa da Noli a Portofino)\nallerta arancione fino alle 10 di domani, poi gialla fino alle 14\nZONA C ed E (Entella, Magra, Vara, Aveto, Scrivia, Trebbia)\nallerta rossa per i bacini grandi dalle 16 di oggi alle 8 di domani, poi arancione fino alle 14\nallerta arancione per i bacini piccoli e medi fino alle 14\nZONA D (valli savonesi e Stura)\nallerta rossa per i bacini grandi (Bormide) dalle 14 di oggi alle 16 di domani, poi arancione fino alle 10\nallerta rossa per i bacini medi dalle 14 alle 24, poi arancione fino alle 10 di domani\nallerta arancione per i bacini piccoli fino alle 6 di domani, poi gialla fino alle 10\n\n\nFonte: Regione Liguria\n\n\n\nLeggi anche:\nAttenzione al VENTO: criticit\u00e0 e FORTI RAFFICHE nelle prossime ore\nIn Liguria NUBIFRAGI, FRANE ed ESONDAZIONI. Aggiornamenti in TEMPO REALE\nMaltempo Liguria, FRANA a CASARZA LIGURE, travolte diverse auto [VIDEO]\n\n\n\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Maltempo in Liguria, \u00e8 ALLERTA ROSSA)", "date_published": "2020-10-02T13:47:49+02:00", "date_modified": "2020-10-02T15:26:49+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/10/120703159_2782879208648832_914448320130510840_o-scaled.jpg", "tags": [ "Liguria", "perturbazione 2 di ottobre", "Notizie Italia" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=54799", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/maltempo-liguria-frana-video/", "title": "Maltempo Liguria, FRANA a CASARZA LIGURE, travolte diverse auto [VIDEO]", "content_html": "\"maltempo

La feroce ondata di maltempo che ha preso il via da stanotte ha gi\u00e0 colpito con estrema violenza molte zone della Liguria, provocando nubifragi, frane e allagamenti.

\n

Qui il punto della situazione in Liguria

\n

Tra le localit\u00e0 pi\u00f9 colpite c’\u00e8 Bargone, nel comune di Casarza Ligure, dove stanotte sono caduti oltre 200 mm di pioggia in meno di 3 ore. Il Paese \u00e8 rimasto isolato a causa di una grave frana, che ha travolto anche numerose auto. Sono in corso i lavori di rimozione: ecco il video trasmesso in diretta da Local Team

\n

\n\n\n\n\n\n\n
Controlla la situazione in tempo reale con il RADAR METEO

\n

Le previsioni regionali per la Liguria

\n

MALTEMPO furioso e NUBIFRAGI: gli aggiornamenti del meteorologo [VIDEO]

\n

 

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Maltempo Liguria, FRANA a CASARZA LIGURE, travolte diverse auto [VIDEO])

\n", "content_text": "La feroce ondata di maltempo che ha preso il via da stanotte ha gi\u00e0 colpito con estrema violenza molte zone della Liguria, provocando nubifragi, frane e allagamenti.\nQui il punto della situazione in Liguria\nTra le localit\u00e0 pi\u00f9 colpite c’\u00e8 Bargone, nel comune di Casarza Ligure, dove stanotte sono caduti oltre 200 mm di pioggia in meno di 3 ore. Il Paese \u00e8 rimasto isolato a causa di una grave frana, che ha travolto anche numerose auto. Sono in corso i lavori di rimozione: ecco il video trasmesso in diretta da Local Team\n\n\n\n\nControlla la situazione in tempo reale con il RADAR METEO\nLe previsioni regionali per la Liguria\nMALTEMPO furioso e NUBIFRAGI: gli aggiornamenti del meteorologo [VIDEO]\n\n\n\n \n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Maltempo Liguria, FRANA a CASARZA LIGURE, travolte diverse auto [VIDEO])", "date_published": "2020-10-02T11:14:30+02:00", "date_modified": "2020-10-02T12:03:27+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/10/120635503_2782879188648834_4787686666355918960_o-scaled.jpg", "tags": [ "Liguria", "maltempo", "perturbazione 2 di ottobre", "Notizie Italia", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=49002", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/maltempo-in-liguria-immagini/", "title": "MALTEMPO in LIGURIA: nubifragi, frane, torrenti in piena. FOTO e VIDEO", "content_html": "\"maltempo

La terza perturbazione di giugno ha raggiungo sabato l’Italia e gli episodi di maltempo pi\u00f9 intenso sono finora stati registrati in Liguria.

\n

Le previsioni meteo per oggi

\n

Nella giornata di sabati la perturbazione ha coinvolto tutta la Liguria, attraversandola da Ponente verso Levante, ma il maltempo \u00e8 stato particolarmente violento sulla provincia di Savona. Localmente si sono registrati piogge e temporali molto forti. Situazione critica a Loano, dove in appena un’ora, in tarda mattinata, la stazione di Verzi ha registrato accumuli impressionanti di pioggia: 91,6 millimetri secondo quanto riporta l’Arpa regionale.

\n
\"\"
Gli accumuli registrati in Liguria. Fonte: Arpal
\n

A Loano le piogge abbondanti hanno provocato l’esondazione del torrente Nimbalto. Secondo le segnalazioni, il Nimbalto sarebbe esondato in almeno tre punti, allagando Piazza Cadorna, via delle Trexende e alcune zone della frazione di Verzi.

\n

https://www.facebook.com/centrometeoligure/videos/1063262294069815/?__xts__%5B0%5D=68.ARAq0tkxW2himpe5Nd2tU_A3NxisNVIXI-X48cWogvmVoPZbZ_OG3BJm1yG00oo6PXqY4t-5LUgV4XvrBi1fTQ79sKN4DfCMvZBO_SEGlUzKPWYF-iEJfejkPDEJKmi6AsM6GP7RYFUq6od4spSwPFfDa1rvXAXIvqeVMXD-KZMqfyR8hLYgBJnYr2YINjiI6LevlysrVShg-hfYAVJSlEHRH0LKchoPgQp4MitHTdVIw8LYlZgh0YIjT7vDOM33wE_O77hhaliHOIdsj25k0deC_kRj2B630QpqRWmkSvlIxftOp0Hat6QLp3J0oq5ump740vI6cWYualG-9eRGK63Z2eagApNEke0&__tn__=-R

\n

Abbondanti e insistenti, le piogge che ieri hanno colpito la provincia di Savona hanno provocato anche alcune frane. La situazione pi\u00f9 critica \u00e8 stata registrata vicino alla localit\u00e0 Castagnabanca, nel comune di Pietra Ligure, dove 25 persone sono rimaste isolate per diverse ore.

\n
\n

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
View this post on Instagram
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

\n

Frana sulla strada comunale per Castagnabanca. Situazione molto difficile. Lo smottamento ha interrotto completamente il collegamento con la frazione, isolandola e provocando un disastro. Domani mattina, in Comune, punto della situazione con l'Assessore alla protezione civile di Regione Liguria Giacomo Giampedrone e poi sopralluogo sulla frana. #comuneinforma #maltempo #allertameteolig #frana #castagnabanca #pietraligure #liguria

\n

A post shared by Comune di Pietra Ligure (@comune_pietraligure) on

\n
\n
\n

\n
\n
\n

 

\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
Visualizza questo post su Instagram
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n

 

\n

Un post condiviso da Marco Vignone (@vignooooo) in data:

\n
\n
\n

\n

Maltempo in Liguria: disagi anche in provincia di Imperia

\n

Anche nell’Imperiese il maltempo ha provocato alcuni danni e disagi. I vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere alberi caduti e a Sanremo \u00e8 crollato un masso sulla strada di Borello.

\n

L’evoluzione meteo

\n

Dopo le piogge e i temporali intensi la Liguria sta per lasciarsi alle spalle definitivamente il maltempo provocato dalla terza perturbazione di giugno. La giornata si \u00e8 aperta nel segno del bel tempo sul Ponente, dove il sole ha gi\u00e0 la meglio, e con qualche nuvola in pi\u00f9 sulla Liguria centrale. Il Levante \u00e8 ancora nel mirino di alcune piogge residue, ma nel corso della giornata il tempo tender\u00e0 a migliorare ovunque. Nel pomeriggio ci sar\u00e0 ancora il rischio di qualche episodio di instabilit\u00e0 nelle zone interne.

\n

Per la giornata di oggi, la Protezione Civile ha diramato l’allerta meteo gialla sulla Liguria:

\n\n

Le previsioni nei dettagli a questo link.

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (MALTEMPO in LIGURIA: nubifragi, frane, torrenti in piena. FOTO e VIDEO)

\n", "content_text": "La terza perturbazione di giugno ha raggiungo sabato l’Italia e gli episodi di maltempo pi\u00f9 intenso sono finora stati registrati in Liguria.\nLe previsioni meteo per oggi\nNella giornata di sabati la perturbazione ha coinvolto tutta la Liguria, attraversandola da Ponente verso Levante, ma il maltempo \u00e8 stato particolarmente violento sulla provincia di Savona. Localmente si sono registrati piogge e temporali molto forti. Situazione critica a Loano, dove in appena un’ora, in tarda mattinata, la stazione di Verzi ha registrato accumuli impressionanti di pioggia: 91,6 millimetri secondo quanto riporta l’Arpa regionale.\nGli accumuli registrati in Liguria. Fonte: Arpal\nA Loano le piogge abbondanti hanno provocato l’esondazione del torrente Nimbalto. Secondo le segnalazioni, il Nimbalto sarebbe esondato in almeno tre punti, allagando Piazza Cadorna, via delle Trexende e alcune zone della frazione di Verzi.\nhttps://www.facebook.com/centrometeoligure/videos/1063262294069815/?__xts__%5B0%5D=68.ARAq0tkxW2himpe5Nd2tU_A3NxisNVIXI-X48cWogvmVoPZbZ_OG3BJm1yG00oo6PXqY4t-5LUgV4XvrBi1fTQ79sKN4DfCMvZBO_SEGlUzKPWYF-iEJfejkPDEJKmi6AsM6GP7RYFUq6od4spSwPFfDa1rvXAXIvqeVMXD-KZMqfyR8hLYgBJnYr2YINjiI6LevlysrVShg-hfYAVJSlEHRH0LKchoPgQp4MitHTdVIw8LYlZgh0YIjT7vDOM33wE_O77hhaliHOIdsj25k0deC_kRj2B630QpqRWmkSvlIxftOp0Hat6QLp3J0oq5ump740vI6cWYualG-9eRGK63Z2eagApNEke0&__tn__=-R\nAbbondanti e insistenti, le piogge che ieri hanno colpito la provincia di Savona hanno provocato anche alcune frane. La situazione pi\u00f9 critica \u00e8 stata registrata vicino alla localit\u00e0 Castagnabanca, nel comune di Pietra Ligure, dove 25 persone sono rimaste isolate per diverse ore.\n\n \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n View this post on Instagram\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n \n Frana sulla strada comunale per Castagnabanca. Situazione molto difficile. Lo smottamento ha interrotto completamente il collegamento con la frazione, isolandola e provocando un disastro. Domani mattina, in Comune, punto della situazione con l'Assessore alla protezione civile di Regione Liguria Giacomo Giampedrone e poi sopralluogo sulla frana. #comuneinforma #maltempo #allertameteolig #frana #castagnabanca #pietraligure #liguria\nA post shared by Comune di Pietra Ligure (@comune_pietraligure) on Jun 13, 2020 at 9:52am PDT\n\n\n\n\n\n \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nVisualizza questo post su Instagram\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n \nUn post condiviso da Marco Vignone (@vignooooo) in data: 13 Giu 2020 alle ore 10:45 PDT\n\n\n\nMaltempo in Liguria: disagi anche in provincia di Imperia\nAnche nell’Imperiese il maltempo ha provocato alcuni danni e disagi. I vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere alberi caduti e a Sanremo \u00e8 crollato un masso sulla strada di Borello.\nL’evoluzione meteo\nDopo le piogge e i temporali intensi la Liguria sta per lasciarsi alle spalle definitivamente il maltempo provocato dalla terza perturbazione di giugno. La giornata si \u00e8 aperta nel segno del bel tempo sul Ponente, dove il sole ha gi\u00e0 la meglio, e con qualche nuvola in pi\u00f9 sulla Liguria centrale. Il Levante \u00e8 ancora nel mirino di alcune piogge residue, ma nel corso della giornata il tempo tender\u00e0 a migliorare ovunque. Nel pomeriggio ci sar\u00e0 ancora il rischio di qualche episodio di instabilit\u00e0 nelle zone interne.\nPer la giornata di oggi, la Protezione Civile ha diramato l’allerta meteo gialla sulla Liguria:\n\nper rischio temporali su Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Centro\nper rischio idrogeologico su Bacini Liguri Marittimi di Levante\n\nLe previsioni nei dettagli a questo link.\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (MALTEMPO in LIGURIA: nubifragi, frane, torrenti in piena. FOTO e VIDEO)", "date_published": "2020-06-14T08:24:39+02:00", "date_modified": "2020-06-14T08:29:53+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/valeria-capettini/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/3ed40eeab619cc5885db0c10808507ca69b4041d0634abd535a30b6127e06f7c?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/06/maltempo-liguria-1.jpg", "tags": [ "Liguria", "maltempo", "perturbazione 3 di giugno", "Notizie Italia", "Primo piano", "Video" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=48600", "url": "https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/allerta-meteo-arancione-anche-in-liguria-forti-piogge-e-venti-di-burrasca/", "title": "ALLERTA meteo ARANCIONE anche in LIGURIA: forti piogge e venti di burrasca", "content_html": "\"allerta

La Protezione Civile della Regione Liguria, con l‘ultimo bollettino ha deciso di aumentare il grado di allerta meteo, facendolo passare da gialla ad arancione per la giornata di domenica. In particolare l’allerta arancione riguarda le provincie di Genova e Savona fino alle ore 20 di domenica. Nelle ore successive l’allerta passer\u00e0 a gialla.

\n
\"allerta
Fonte Regione Liguria
\n

La fase di preallarme, scattata con l’allerta arancione, \u00e8 dovuta all’arrivo di piogge e forti temporali, accompagnati anche da vento forte. In particolare per la giornata di domenica si prevedono piogge di forte intensit\u00e0, con accumuli elevati. I fenomeni assumeranno carattere temporalesco con alta probabilit\u00e0 di temporali forti, persistenti e organizzati sui settori centrali della Liguria. I venti soffieranno con velocit\u00e0 di circa 60 km/h, ma con raffiche che potrebbero localmente anche raggiungere gli 80-90 km/h. In serata i fenomeni tenderanno ad attenuarsi ad iniziare dal Ponente ligure.

\n

Allerta meteo domenica 7 giugno: le criticit\u00e0 previste sul territorio

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ALLERTA meteo ARANCIONE anche in LIGURIA: forti piogge e venti di burrasca)

\n", "content_text": "La Protezione Civile della Regione Liguria, con l‘ultimo bollettino ha deciso di aumentare il grado di allerta meteo, facendolo passare da gialla ad arancione per la giornata di domenica. In particolare l’allerta arancione riguarda le provincie di Genova e Savona fino alle ore 20 di domenica. Nelle ore successive l’allerta passer\u00e0 a gialla.\nFonte Regione Liguria\nLa fase di preallarme, scattata con l’allerta arancione, \u00e8 dovuta all’arrivo di piogge e forti temporali, accompagnati anche da vento forte. In particolare per la giornata di domenica si prevedono piogge di forte intensit\u00e0, con accumuli elevati. I fenomeni assumeranno carattere temporalesco con alta probabilit\u00e0 di temporali forti, persistenti e organizzati sui settori centrali della Liguria. I venti soffieranno con velocit\u00e0 di circa 60 km/h, ma con raffiche che potrebbero localmente anche raggiungere gli 80-90 km/h. In serata i fenomeni tenderanno ad attenuarsi ad iniziare dal Ponente ligure.\nAllerta meteo domenica 7 giugno: le criticit\u00e0 previste sul territorio\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (ALLERTA meteo ARANCIONE anche in LIGURIA: forti piogge e venti di burrasca)", "date_published": "2020-06-07T11:27:08+02:00", "date_modified": "2020-06-07T11:27:52+02:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/sturci/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/2692427d597ce389f422403b2219fe47e649b69d4d045b5eda6991d1740f6469?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/sturci/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/2692427d597ce389f422403b2219fe47e649b69d4d045b5eda6991d1740f6469?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/06/bad-weather-2773001_1280-1-scaled.jpg", "tags": [ "allerta meteo", "Liguria", "maltempo", "Notizie Italia", "Primo piano" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=44070", "url": "https://www.iconameteo.it/news/previsioni/da-oggi-le-prime-avvisaglie-del-peggioramento-meteo/", "title": "Da oggi le prime avvisaglie del PEGGIORAMENTO meteo", "content_html": "\"meteo

L’alta pressione sta per cedere il passo all’arrivo di una perturbazione che oggi porter\u00e0 un graduale peggioramento delle condizioni meteo sull’Italia. La perturbazione numero 4 si riattiver\u00e0 nelle prossime ore sul Mediterraneo occidentale per poi spostarsi sul nostro Paese. Il peggioramento sar\u00e0 graduale e i primi segnali si avvertiranno oggi in Liguria e Sardegna. Tra questa notte e il weekend la pioggia raggiunger\u00e0 anche la Pianura Padana e le regioni del Centro-Sud.

\n

Le previsioni meteo di oggi

\n

Questa mattina in Pianura Padana centrale, lungo le coste adriatiche di Veneto, Emilia Romagna e localmente nelle valli del Centro presenza di nebbia che, per\u00f2, sar\u00e0 in graduale dissolvimento. Cielo nuvoloso in Sardegna, dove arriveranno le prime piogge, e in Sicilia. Nuvole in aumento nel corso della giornata anche al Nord-Ovest, in Emilia e zone interne di Toscana e Lazio. Nel corso della pomeriggio attese piogge sparse o pioviggini in Liguria, bassa Lombardia, Toscana e Lazio con fenomeni in intensificazione in queste aree durante la notte.

\n

Le temperature massime caleranno solo al Nord. I venti di Scirocco saranno a tratti intensi sulle Isole e sul Tirreno e fino a moderati sullo Ionio.

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Da oggi le prime avvisaglie del PEGGIORAMENTO meteo)

\n", "content_text": "L’alta pressione sta per cedere il passo all’arrivo di una perturbazione che oggi porter\u00e0 un graduale peggioramento delle condizioni meteo sull’Italia. La perturbazione numero 4 si riattiver\u00e0 nelle prossime ore sul Mediterraneo occidentale per poi spostarsi sul nostro Paese. Il peggioramento sar\u00e0 graduale e i primi segnali si avvertiranno oggi in Liguria e Sardegna. Tra questa notte e il weekend la pioggia raggiunger\u00e0 anche la Pianura Padana e le regioni del Centro-Sud.\nLe previsioni meteo di oggi\nQuesta mattina in Pianura Padana centrale, lungo le coste adriatiche di Veneto, Emilia Romagna e localmente nelle valli del Centro presenza di nebbia che, per\u00f2, sar\u00e0 in graduale dissolvimento. Cielo nuvoloso in Sardegna, dove arriveranno le prime piogge, e in Sicilia. Nuvole in aumento nel corso della giornata anche al Nord-Ovest, in Emilia e zone interne di Toscana e Lazio. Nel corso della pomeriggio attese piogge sparse o pioviggini in Liguria, bassa Lombardia, Toscana e Lazio con fenomeni in intensificazione in queste aree durante la notte.\nLe temperature massime caleranno solo al Nord. I venti di Scirocco saranno a tratti intensi sulle Isole e sul Tirreno e fino a moderati sullo Ionio.\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Da oggi le prime avvisaglie del PEGGIORAMENTO meteo)", "date_published": "2020-01-24T06:00:23+01:00", "date_modified": "2020-01-23T10:39:04+01:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/sturci/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/2692427d597ce389f422403b2219fe47e649b69d4d045b5eda6991d1740f6469?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/sturci/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/2692427d597ce389f422403b2219fe47e649b69d4d045b5eda6991d1740f6469?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/01/METEOPERITALIA_20200104104220909-scaled.jpg", "tags": [ "Lazio", "Liguria", "piogge", "Sardegna", "toscana", "Copertina", "Previsioni" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=44067", "url": "https://www.iconameteo.it/news/previsioni/lalta-pressione-sta-per-cedere-venerdi-le-prime-piogge-ecco-dove/", "title": "L\u2019ALTA PRESSIONE sta per cedere, venerd\u00ec le prime piogge: ecco dove", "content_html": "\"piogge

L’alta pressione sta per cedere il passo all’arrivo di una perturbazione che riporter\u00e0 piogge a partire da venerd\u00ec. L’Italia verr\u00e0 raggiunta di nuovo dalla perturbazione numero 4 che si riattiver\u00e0 nelle prossime ore sul Mediterraneo occidentale. Il peggioramento sar\u00e0 graduale e i primi segnali si avvertiranno domani in Liguria e Sardegna. Tra la notte di venerd\u00ec e il weekend la pioggia raggiunger\u00e0 anche la Pianura Padana e le regioni del Centro-Sud.

\n

Le previsioni meteo di venerd\u00ec

\n

Venerd\u00ec mattina in Pianura Padana centrale, lungo le coste adriatiche di Veneto, Emilia Romagna e localmente nelle valli del Centro potrebbe formarsi della nebbia che, per\u00f2, sar\u00e0 in graduale dissolvimento. Cielo nuvoloso in Sardegna, dove arriveranno le prime piogge, e in Sicilia. Nuvole in aumento nel corso della giornata anche\u00a0al Nord-Ovest, in Emilia e zone interne di Toscana e Lazio. Nel corso della pomeriggio attese piogge sparse o pioviggini in Liguria, bassa Lombardia, Toscana e Lazio con fenomeni in intensificazione in queste aree durante la notte.

\n

Le temperature massime caleranno solo al Nord. Domani i venti di Scirocco saranno a tratti intensi sulle Isole e sul Tirreno e fino a moderati sullo Ionio.

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (L’ALTA PRESSIONE sta per cedere, venerd\u00ec le prime piogge: ecco dove)

\n", "content_text": "L’alta pressione sta per cedere il passo all’arrivo di una perturbazione che riporter\u00e0 piogge a partire da venerd\u00ec. L’Italia verr\u00e0 raggiunta di nuovo dalla perturbazione numero 4 che si riattiver\u00e0 nelle prossime ore sul Mediterraneo occidentale. Il peggioramento sar\u00e0 graduale e i primi segnali si avvertiranno domani in Liguria e Sardegna. Tra la notte di venerd\u00ec e il weekend la pioggia raggiunger\u00e0 anche la Pianura Padana e le regioni del Centro-Sud.\nLe previsioni meteo di venerd\u00ec\nVenerd\u00ec mattina in Pianura Padana centrale, lungo le coste adriatiche di Veneto, Emilia Romagna e localmente nelle valli del Centro potrebbe formarsi della nebbia che, per\u00f2, sar\u00e0 in graduale dissolvimento. Cielo nuvoloso in Sardegna, dove arriveranno le prime piogge, e in Sicilia. Nuvole in aumento nel corso della giornata anche\u00a0al Nord-Ovest, in Emilia e zone interne di Toscana e Lazio. Nel corso della pomeriggio attese piogge sparse o pioviggini in Liguria, bassa Lombardia, Toscana e Lazio con fenomeni in intensificazione in queste aree durante la notte.\nLe temperature massime caleranno solo al Nord. Domani i venti di Scirocco saranno a tratti intensi sulle Isole e sul Tirreno e fino a moderati sullo Ionio.\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (L’ALTA PRESSIONE sta per cedere, venerd\u00ec le prime piogge: ecco dove)", "date_published": "2020-01-23T10:33:42+01:00", "date_modified": "2020-01-23T10:33:42+01:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/sturci/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/2692427d597ce389f422403b2219fe47e649b69d4d045b5eda6991d1740f6469?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/sturci/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/2692427d597ce389f422403b2219fe47e649b69d4d045b5eda6991d1740f6469?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2020/01/situazione-scaled.jpg", "tags": [ "Liguria", "pioggia", "Sardegna", "Copertina", "Previsioni" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=43239", "url": "https://www.iconameteo.it/news/copertina/weekend-con-forte-maltempo-in-atto-allerta-arancione-in-ben-11-regioni/", "title": "Weekend con FORTE MALTEMPO in atto: ALLERTA ARANCIONE in ben 11 regioni", "content_html": "\"\"

 

\n

L\u2019intensa perturbazione (la n.7) che sta causando forte maltempo, insister\u00e0 anche nelle prossime ore in molte regioni determinando ancora piogge di forte intensit\u00e0 soprattutto nella prima parte del giorno; dal pomeriggio tender\u00e0 ad allontanarsi lasciando spazio a una breve e parziale tregua in vista di un nuovo pesante peggioramento a causa dell\u2019arrivo di un\u2019altra intensa perturbazione atlantica (la n.8) che gi\u00e0 in serata porter\u00e0 nuove piogge e temporali a partire dalle regioni pi\u00f9 occidentali ma in rapida estensione al resto d\u2019Italia: fra la prossima notte e la mattina di domenica saranno possibili forti precipitazioni all\u2019estremo Nord-Est e sul versante tirrenico. La Protezione Civile, per le prossime ore, ha emesso Allerta Arancione in ben 11 regioni:

\n

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
\nEmilia Romagna: Pianura e costa romagnola, Bacini romagnoli, Bacini emiliani centrali, Pianura emiliana centrale, Bacini emiliani occidentali, Bacini emiliani orientali
\nFriuli Venezia Giulia: Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino di Levante / Carso
\nLazio: Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Aniene
\nLombardia: Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Orobie bergamasche, Lario e Prealpi occidentali, Nodo idraulico di Milano
\nSardegna: Bacini Montevecchio – Pischilappiu, Bacino del Tirso, Logudoro
\nUmbria: Nera – Corno, Chiani – Paglia
\nMODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
\nMolise: Alto Volturno – Medio Sangro
\nToscana: Serchio-Costa, Serchio-Garfagnana-Lima, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia
\nMODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
\nBasilicata: Basi-C
\nCampania: Basso Cilento, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alta Irpinia e Sannio, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Tanagro
\nFriuli Venezia Giulia: Bacino montano del Tagliamento e del Torre
\nLazio: Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Aniene
\nLiguria: Bacini Liguri Marittimi di Levante
\nLombardia: Laghi e Prealpi Varesine, Valchiavenna, Laghi e Prealpi orientali, Orobie bergamasche, Lario e Prealpi occidentali, Appennino pavese, Media-bassa Valtellina
\nMolise: Alto Volturno – Medio Sangro
\nToscana: Serchio-Garfagnana-Lima, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia, Etruria
\nUmbria: Nera – Corno, Chiani – Paglia, Medio Tevere, Chiascio – Topino

\n

Allerta Gialla, invece, in gran parte del Paese

\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Weekend con FORTE MALTEMPO in atto: ALLERTA ARANCIONE in ben 11 regioni)

\n", "content_text": " \nL\u2019intensa perturbazione (la n.7) che sta causando forte maltempo, insister\u00e0 anche nelle prossime ore in molte regioni determinando ancora piogge di forte intensit\u00e0 soprattutto nella prima parte del giorno; dal pomeriggio tender\u00e0 ad allontanarsi lasciando spazio a una breve e parziale tregua in vista di un nuovo pesante peggioramento a causa dell\u2019arrivo di un\u2019altra intensa perturbazione atlantica (la n.8) che gi\u00e0 in serata porter\u00e0 nuove piogge e temporali a partire dalle regioni pi\u00f9 occidentali ma in rapida estensione al resto d\u2019Italia: fra la prossima notte e la mattina di domenica saranno possibili forti precipitazioni all\u2019estremo Nord-Est e sul versante tirrenico. La Protezione Civile, per le prossime ore, ha emesso Allerta Arancione in ben 11 regioni:\nMODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:\nEmilia Romagna: Pianura e costa romagnola, Bacini romagnoli, Bacini emiliani centrali, Pianura emiliana centrale, Bacini emiliani occidentali, Bacini emiliani orientali\nFriuli Venezia Giulia: Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino di Levante / Carso\nLazio: Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Aniene\nLombardia: Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Orobie bergamasche, Lario e Prealpi occidentali, Nodo idraulico di Milano\nSardegna: Bacini Montevecchio – Pischilappiu, Bacino del Tirso, Logudoro\nUmbria: Nera – Corno, Chiani – Paglia\nMODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:\nMolise: Alto Volturno – Medio Sangro\nToscana: Serchio-Costa, Serchio-Garfagnana-Lima, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia\nMODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:\nBasilicata: Basi-C\nCampania: Basso Cilento, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alta Irpinia e Sannio, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Tanagro\nFriuli Venezia Giulia: Bacino montano del Tagliamento e del Torre\nLazio: Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Aniene\nLiguria: Bacini Liguri Marittimi di Levante\nLombardia: Laghi e Prealpi Varesine, Valchiavenna, Laghi e Prealpi orientali, Orobie bergamasche, Lario e Prealpi occidentali, Appennino pavese, Media-bassa Valtellina\nMolise: Alto Volturno – Medio Sangro\nToscana: Serchio-Garfagnana-Lima, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia, Etruria\nUmbria: Nera – Corno, Chiani – Paglia, Medio Tevere, Chiascio – Topino\nAllerta Gialla, invece, in gran parte del Paese\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Weekend con FORTE MALTEMPO in atto: ALLERTA ARANCIONE in ben 11 regioni)", "date_published": "2019-12-21T10:29:11+01:00", "date_modified": "2019-12-21T10:29:11+01:00", "authors": [ { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/amgconsolaro/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/23e2c8d57b0973f0b437e6c633ea12cc2e25537c86224be5e259401eb705968f?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Redazione", "url": "https://www.iconameteo.it/author/amgconsolaro/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/23e2c8d57b0973f0b437e6c633ea12cc2e25537c86224be5e259401eb705968f?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/allerta-sabato-scaled.jpg", "tags": [ "allerta rossa", "Liguria", "maltempo", "Copertina", "Previsioni" ] }, { "id": "https://www.iconameteo.it/?p=43212", "url": "https://www.iconameteo.it/news/copertina/intensa-ondata-di-maltempo-in-arrivo-piogge-e-forti-venti-allerta-rossa-in-liguria/", "title": "Intensa ondata di MALTEMPO in arrivo, piogge e forti venti: ALLERTA ROSSA in Liguria", "content_html": "\"\"

Una nuova e forte ondata di maltempo interesser\u00e0 l’Italia in questo fine settimana prenatalizio. Tra venerd\u00ec e sabato \u00e8 attesa la perturbazione numero 7 di dicembre, mentre la numero 8 arriver\u00e0 tra sabato notte e domenica.

\n

Previsioni meteo per venerd\u00ec\u00a0

\n

Per la giornata di venerd\u00ec \u00e8 attesa una nuova e intensa perturbazione che entro sabato riporter\u00e0 la pioggia su gran parte dell’Italia. In particolare per la giornata di venerd\u00ec sono attese piogge diffuse al Nord, regioni centrali tirreniche e Sardegna. Le precipitazioni saranno abbondanti in particolare sul Nord-Ovest, con Liguria, Lombardia e Piemonte sorvegliate speciali. Le piogge saranno accompagnate da copiose nevicate sulle zone alpine, al di sopra di 1500-1800 metri, mari agitati e venti forti. Venti meridionali in intensificazione, che tenderanno a divenire forti a iniziare dal Ligure e dai mari intorno alla Corsica e alla Sardegna.

\n

Allerta rossa sulla Liguria

\n

Torna l’allerta rossa sulla Liguria, dove \u00e8 interessato l’intero territorio. Le zone maggiormente a rischio sono quelle dell’Imperiese, dove sono previsti accumuli di pioggia tra gli 80 e i 100 mm nelle prossime 24 ore; quelle del Savonese e della provincia della Spezia. Scuole chiuse in gran parte del Liguria. Su settori di Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia, invece, \u00e8 allerta arancione.

\n\n

\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Intensa ondata di MALTEMPO in arrivo, piogge e forti venti: ALLERTA ROSSA in Liguria)

\n", "content_text": "Una nuova e forte ondata di maltempo interesser\u00e0 l’Italia in questo fine settimana prenatalizio. Tra venerd\u00ec e sabato \u00e8 attesa la perturbazione numero 7 di dicembre, mentre la numero 8 arriver\u00e0 tra sabato notte e domenica.\nPrevisioni meteo per venerd\u00ec\u00a0\nPer la giornata di venerd\u00ec \u00e8 attesa una nuova e intensa perturbazione che entro sabato riporter\u00e0 la pioggia su gran parte dell’Italia. In particolare per la giornata di venerd\u00ec sono attese piogge diffuse al Nord, regioni centrali tirreniche e Sardegna. Le precipitazioni saranno abbondanti in particolare sul Nord-Ovest, con Liguria, Lombardia e Piemonte sorvegliate speciali. Le piogge saranno accompagnate da copiose nevicate sulle zone alpine, al di sopra di 1500-1800 metri, mari agitati e venti forti. Venti meridionali in intensificazione, che tenderanno a divenire forti a iniziare dal Ligure e dai mari intorno alla Corsica e alla Sardegna.\nAllerta rossa sulla Liguria\nTorna l’allerta rossa sulla Liguria, dove \u00e8 interessato l’intero territorio. Le zone maggiormente a rischio sono quelle dell’Imperiese, dove sono previsti accumuli di pioggia tra gli 80 e i 100 mm nelle prossime 24 ore; quelle del Savonese e della provincia della Spezia. Scuole chiuse in gran parte del Liguria. Su settori di Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia, invece, \u00e8 allerta arancione.\n\n\n\nTEMPESTA di vento e forte MALTEMPO: massima allerta in Liguria\n\n\n\n\u00a9 Icona Meteo - Il presente contenuto \u00e8 riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Intensa ondata di MALTEMPO in arrivo, piogge e forti venti: ALLERTA ROSSA in Liguria)", "date_published": "2019-12-20T09:00:51+01:00", "date_modified": "2019-12-20T09:00:51+01:00", "authors": [ { "name": "Viviana Campiti", "url": "https://www.iconameteo.it/author/vcampiti/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/af6c0d505b8838307bfa02a6d4ee39015f0894dc4f428eb355c174d29a376ba7?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" } ], "author": { "name": "Viviana Campiti", "url": "https://www.iconameteo.it/author/vcampiti/", "avatar": "https://secure.gravatar.com/avatar/af6c0d505b8838307bfa02a6d4ee39015f0894dc4f428eb355c174d29a376ba7?s=512&d=wp_user_avatar&r=g" }, "image": "https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/allertaliguria.jpg", "tags": [ "allerta rossa", "Liguria", "maltempo", "Copertina", "Previsioni" ] } ] }