Lista articoli su giorni della merla - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Fri, 29 Jan 2021 09:16:33 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su giorni della merla - Icona Meteo 32 32 Freddo nei GIORNI DELLA MERLA? Non proprio! 6-7 gradi in più di ieri: ecco dove https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/freddo-nei-giorni-della-merla-non-proprio-6-7-gradi-in-piu-di-ieri-ecco-dove/ Fri, 29 Jan 2021 08:14:04 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/freddo-nei-giorni-della-merla-non-proprio-6-7-gradi-in-piu-di-ieri-ecco-dove/ Freddo in decisa attenuazione sull’Italia in questo venerdì 29 gennaio, che segna anche l’inizio dei giorni della merla, definiti dalla tradizione i più freddi dell’anno. Giorni della merla, i più freddi dell’anno? La tradizione e i dati scientifici Una tradizione che sarà evidentemente ribaltata considerando che il nostro Paese è stato raggiunto da correnti miti …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Freddo nei GIORNI DELLA MERLA? Non proprio! 6-7 gradi in più di ieri: ecco dove)

]]>

Freddo in decisa attenuazione sull’Italia in questo venerdì 29 gennaio, che segna anche l’inizio dei giorni della merla, definiti dalla tradizione i più freddi dell’anno.

Giorni della merla, i più freddi dell’anno? La tradizione e i dati scientifici

Una tradizione che sarà evidentemente ribaltata considerando che il nostro Paese è stato raggiunto da correnti miti e umide, responsabili di un rialzo delle temperature su valori anche ben oltre la norma al Centro-Sud. Per iniziare stamattina, secondo i dati di MeteoNetwork, spiccavano sicuramente i 15 gradi di Palermo alle ore 7.00, con ben 6 gradi di differenza rispetto alla mattinata di ieri. 14 gradi anche a Messina, dove ieri alle 7.00 se ne registravano 8,5.

Temperature decisamente miti anche in Calabria, con i 15 gradi di Reggio Calabria alle 6.30 del mattino contro gli 8 gradi di ieri. Ben 7 gradi di differenza rispetto a ieri anche a Catanzaro, dove stamani se ne sono registrati 12. Decisamente notevole la differenza tra ieri e oggi a Cosenza, ben 10 gradi: oggi 13 gradi e ieri 3. Anche nel sud della Puglia le temperature sono aumentare di 5-6 gradi, in particolare intorno a Lecce.

temperature
MeteoNetwork

Temperature in rialzo anche al Centro-Sud: a Roma stamattina si registravano 5 gradi in più di ieri, quando all’alba si presentava sottozero, a Napoli 3. Il rialzo termico interesserà in generale tutto il Paese, comprese le regioni settentrionali, dove comunque sarà meno sensibile. Le correnti miti e umide saranno responsabili anche di molte piogge sulle nostre regioni.

Leggi anche:

Incendi “zombie” in Siberia: a -50 gradi il fumo si fa strada tra neve e ghiaccio [VIDEO]

L’articolo Freddo nei giorni della merla? Non proprio! 6-7 gradi in più di ieri: ecco dove proviene da Icona Clima.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Freddo nei GIORNI DELLA MERLA? Non proprio! 6-7 gradi in più di ieri: ecco dove)

]]>
GIORNI DELLA MERLA, i più freddi dell’anno? La LEGGENDA e i DATI scientifici https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/giorni-della-merla-i-piu-freddi-dellanno-la-leggenda-e-i-dati-scientifici/ Thu, 28 Jan 2021 14:03:48 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/giorni-della-merla-i-piu-freddi-dellanno-la-leggenda-e-i-dati-scientifici/ Andiamo incontro ai giorni della merla, celebri nella tradizione popolare come i più freddi dell’anno. Ma quanto c’è di vero? Poco: i giorni della merla indicano il periodo che va dal 29 al 31 gennaio e la tradizione, in realtà, contrasta con i dati. Statisticamente, in Italia, il periodo più freddo in assoluto cade a …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (GIORNI DELLA MERLA, i più freddi dell’anno? La LEGGENDA e i DATI scientifici)

]]>

Andiamo incontro ai giorni della merla, celebri nella tradizione popolare come i più freddi dell’anno. Ma quanto c’è di vero?

Poco: i giorni della merla indicano il periodo che va dal 29 al 31 gennaio e la tradizione, in realtà, contrasta con i dati. Statisticamente, in Italia, il periodo più freddo in assoluto cade a cavallo tra la seconda e la terza decade del mese di gennaio.

giorni della merla

La leggenda dei giorni della merla

Secondo la leggenda, un tempo i merli erano bianchi e il mese di gennaio, che durava solo 28 giorni, li maltrattava con maltempo e un freddo rigidissimo. Una merla però decise di ingannarlo: restò nascosta con tutta la sua famiglia e uscì solo l’ultimo giorno del mese, deridendolo per essere riuscita a sottrarsi alle sue angherie. Gennaio andò su tutte le furie e chiese a febbraio tre giorni in prestito, che utilizzò per scatenare una terribile tempesta di neve e gelo. La merla fu quindi costretta a ripararsi in un camino e diventò nera, oltre che più cauta.

La tradizione sarà rispettata quest’anno?

L’ultima settimana di gennaio si è effettivamente aperta all’insegna del freddo, protagonista assoluto fino alla giornata di mercoledì per l’irruzione di correnti gelide da nord che hanno fatto letteralmente precipitare le temperature in tutta Italia, provocando gelate intense e diffuse non solo nelle regioni settentrionali ma anche in diverse zone del Centro-Sud.

Proprio verso i giorni della merla assisteremo però un cambio di scenario: a partire da giovedì 28 gennaio sull’Italia hanno iniziato a prevalere correnti più umide e miti, che oltre a portare qualche pioggia si dimostrano responsabili, proprio negli ultimissimi giorni del mese, di un sensibile aumento delle temperature. Lo stop al freddo si sta facendo sentire in tutto il Paese, con un clima mite soprattutto al Centro-Sud dove sono attesi valori ben oltre le medie stagionali.

Nonostante il clima più mite dovremo affrontare il ritorno della pioggia: nei giorni della merla due diverse perturbazioni investiranno l’Italia: la prima venerdì 29 gennaio, la seconda sabato 30.

Controlla gli aggiornamenti meteo

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (GIORNI DELLA MERLA, i più freddi dell’anno? La LEGGENDA e i DATI scientifici)

]]>
INVERNO cercasi: GIORNI della MERLA senza freddo e senza neve https://www.iconameteo.it/news/previsioni/inverno-cercasi-giorni-della-merla-senza-freddo-e-senza-neve/ Wed, 29 Jan 2020 05:00:10 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44229 Nessuna traccia dell’inverno nemmeno nei giorni della merla, tradizionalmente considerati i più freddi dell’anno. La stagione fredda non ha proprio l’intenzione di ingranare la marcia, insomma, lasciandoci in balia di perturbazioni insipide e anticicloni ingombranti. Nella giornata di oggi al Centro-Sud il cielo sarà un po’ nuvoloso, specie sulle regioni tirreniche, zone interne e sui …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (INVERNO cercasi: GIORNI della MERLA senza freddo e senza neve)

]]>

Nessuna traccia dell’inverno nemmeno nei giorni della merla, tradizionalmente considerati i più freddi dell’anno. La stagione fredda non ha proprio l’intenzione di ingranare la marcia, insomma, lasciandoci in balia di perturbazioni insipide e anticicloni ingombranti.

Nella giornata di oggi al Centro-Sud il cielo sarà un po’ nuvoloso, specie sulle regioni tirreniche, zone interne e sui versanti occidentali delle Isole. Nuvole presenti anche sulle Alpi dove potrebbe ancora cadere qualche fiocco di neve, specialmente nei settori di confine, più consistenti sulla Val D’Aosta. Al Nord, invece, grazie al vento di Foehn, sarà una giornata di sole, fredda al mattino e mite nel pomeriggio. Soffierà ancora il vento con raffiche anche forti sulle Alpi, sulle coste della Toscana, sulle regioni Adriatiche e al Sud.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (INVERNO cercasi: GIORNI della MERLA senza freddo e senza neve)

]]>
Giorni della merla: quest’anno verrà rispettata la tradizione? https://www.iconameteo.it/news/previsioni/giorni-della-merla-questanno-verra-rispettata-la-tradizione/ Mon, 27 Jan 2020 11:11:06 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=44193 giorni della merlaQuest’anno la tradizione non verrà rispettata per i giorni della merla, ossia il 29-30-31 gennaio. Le condizioni meteo della fine del mese saranno influenzate da un debole sistema nuvoloso che raggiungerà l’Italia giovedì, accompagnato da aria umida e mite. La giornata di mercoledì sarà bella al Nord, con cielo nuvoloso e deboli nevicate lungo la …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Giorni della merla: quest’anno verrà rispettata la tradizione?)

]]>

Quest’anno la tradizione non verrà rispettata per i giorni della merla, ossia il 29-30-31 gennaio. Le condizioni meteo della fine del mese saranno influenzate da un debole sistema nuvoloso che raggiungerà l’Italia giovedì, accompagnato da aria umida e mite.

La giornata di mercoledì sarà bella al Nord, con cielo nuvoloso e deboli nevicate lungo la barriera alpina. Al Centro-Sud il cielo sarà un po’ nuvoloso con piogge che interesseranno bassa Campania, Calabria tirrenica e nord-est della Sicilia. In serata locali brevi piogge anche tra Molise e Puglia.
All’alba temperature sottozero al Nord. Venti da ovest fino a forti su mari e regioni di Ponente, al Sud e sul Mar Ionio con raffiche fino a 60-70 km/h. Foehn nelle vallate alpine centro-occidentali.

Tra giovedì e venerdì è atteso il passaggio di una debole perturbazione. Le piogge saranno di scarsa entità, più probabili sul versante tirrenico della Penisola e lungo la barriera alpina occidentale.

L’inizio di febbraio, invece, sarà segnato dalla rimonta più decisa dell’alta pressione sull’Italia. Il prossimo weekend sarà infatti più stabile ma al contempo più nebbioso sulla Valle Padana. Le temperature subiranno di nuovo un aumento e si manterranno su valori decisamente miti per il periodo.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Giorni della merla: quest’anno verrà rispettata la tradizione?)

]]>