Lista articoli su Giappone - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Tue, 28 Dec 2021 08:06:31 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su Giappone - Icona Meteo 32 32 NEVE pesante in GIAPPONE: record storici e accumuli fino a DUE METRI https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/il-giappone-e-stato-travolto-dalla-neve-frantumati-diversi-record-storici/ Tue, 28 Dec 2021 08:00:44 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/il-giappone-e-stato-travolto-dalla-neve-frantumati-diversi-record-storici/ Il Giappone è stato travolto da pesanti nevicate che hanno frantumato molti record storici. Le zone maggiormente colpite sono quelle settentrionali e occidentali lungo il lato del Mar del Giappone, con conseguenti disagi al traffico e alla viabilità. Sono stati cancellati oltre 100 voli nazionali mentre più di mille abitazioni sono rimaste senza elettricità. La …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (NEVE pesante in GIAPPONE: record storici e accumuli fino a DUE METRI)

]]>

Il Giappone è stato travolto da pesanti nevicate che hanno frantumato molti record storici. Le zone maggiormente colpite sono quelle settentrionali e occidentali lungo il lato del Mar del Giappone, con conseguenti disagi al traffico e alla viabilità. Sono stati cancellati oltre 100 voli nazionali mentre più di mille abitazioni sono rimaste senza elettricità. La neve in alcune città ha raggiunto accumuli mai visti da quando sono iniziate le registrazioni nel 1893.

Giappone, accumuli di oltre due metri di neve e diversi record storici

La neve in diverse zone del Giappone settentrionale e occidentale ha fatto registrare accumuli record in 24 ore, come per esempio il mantello di 71 cm raggiunto ad Asago, nella provincia di Hyogo. Nella cittadina di Hikone, situata nella prefettura di Shiga, si sono accumulati 73 cm di neve sul terreno, anche questo un record massimo per il mese di dicembre da quando sono iniziate le registrazioni nel 1893. A Sukayu, una delle aree abitate più nevose del mondo, si sono accumulati 213 cm di neve e ne arriverà altra.

Una nevicata consistente si è verificata ad Aomori, con oltre 190 cm di neve. Le nevicate sono arrivate anche in altre città simbolo del Giappone occidentale come Kyoto, Nagoya e Hiroshima.

Altra neve cadrà nelle prossime ore: l’allerta maltempo rimane elevata fino all’1 gennaio

Intanto l’Agenzia Meteorologica giapponese informa che il centro della depressione colma di aria fredda che ha appunto provocato le nevicate record si sta spostando verso est ma le temperature sul Giappone settentrionale e occidentale rimangono ben inferiori alla media e le condizioni atmosferiche sono estremamente instabili. Sebbene il picco massimo della neve sia passato, si prevedono altre nevicate abbondanti sul lato settentrionale del Mar del Giappone fino alla regione del Kinki ma anche sul lato del Pacifico. La quantità di neve prevista nelle 24 ore fino alle ore 18:00 della giornata odierna dovrebbe essere di 70 cm nella regione di Hokuriku, 70 cm nella regione di Tohoku, 60 cm nella regione di Kanto Koshi, 50 cm nella regione di Tokai e 40 cm nella regione del Kinki. L’allerta neve e maltempo invernale rimarrà elevata fino all’1 gennaio, quando potrebbero verificarsi ulteriori nevicate sempre sul Giappone settentrionale e occidentale.

Leggi anche:

CAPODANNO tra NEBBIA e CALDO RECORD: possibili temperature ESTIVE! Ecco dove

AUSTRALIA, Natale ROVENTE: 43 gradi a Perth, ora è EMERGENZA INCENDI

L’Europa si prepara a una eccezionale ONDATA DI CALDO a Capodanno

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (NEVE pesante in GIAPPONE: record storici e accumuli fino a DUE METRI)

]]>
Spaventosa FRANA in Giappone: ad Atami in 48 ore la pioggia di 1 mese https://www.iconameteo.it/primo-piano/spaventosa-frana-in-giappone-ad-atami-in-48-ore-la-pioggia-di-1-mese/ Sat, 03 Jul 2021 09:39:16 +0000 https://www.iconameteo.it/primo-piano/spaventosa-frana-in-giappone-ad-atami-in-48-ore-la-pioggia-di-1-mese/ Una spaventosa frana ha interessato oggi la famosa località di Atami, nella prefettura Shizuoka in Giappone. La frana, innescata dalle piogge torrenziali, ha investito almeno una decina di abitazioni: secondo le autorità locali 19 persone risultano disperse. Diramato il livello di allerta viola (emergenza) nelle zone di Shizuoka e Kanagawa. #Japan : Major #landslides are …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Spaventosa FRANA in Giappone: ad Atami in 48 ore la pioggia di 1 mese)

]]>

Una spaventosa frana ha interessato oggi la famosa località di Atami, nella prefettura Shizuoka in Giappone. La frana, innescata dalle piogge torrenziali, ha investito almeno una decina di abitazioni: secondo le autorità locali 19 persone risultano disperse. Diramato il livello di allerta viola (emergenza) nelle zone di Shizuoka e Kanagawa.

Dai video pubblicati sui social si può vedere come dalla collina della città di Atami si stacca una enorme quantità di terra e il fiume di fango spazza via diversi edifici. La catastrofe è avvenuta alle 10.30 circa di questa mattina. Dopo la frana circa 200 abitazioni sono rimaste senza elettricità.

La frana è stata causata dalle piogge insistenti: negli ultimi 3 giorni sono caduti 780 mm di pioggia a Hakone, nella prefettura di Kanagawa, 550 mm a Gotemba (Shizuoka). In sole 48 ore ad Atami sono caduti più di 310 mm di pioggia: si tratta di una quantità di pioggia impressionante che supera addirittura la media del mese di luglio (242,5 mm). A Shizuoka la media del mese di luglio dal 1990 ad oggi è di 297 mm.
Piogge forti hanno interessato anche Kyoto con accumuli che in sole 3 ore sabato notte hanno raggiunto i 122 mm.

Allerta meteo in Giappone. Fonte JMA

Le forti piogge hanno aumentato il livello dei fiumi, costringendo i residenti ad allontanarsi dalle zone a rischio nelle prefetture di Hiratsuka e Kanagawa. Le autorità hanno diramato un’ordine di evacuazione anche nelle città di Yokohama, Chiba e Shizuoka. Diramato il livello di allerta viola (emergenza) nelle zone di Shizuoka e Kanagawa.

Nel corso del weekend la perturbazione si sposterà verso le zone costiere affacciate sul Mare del Giappone: tra domenica e lunedì sono previsti accumuli ancora localmente ingenti con possibili punte di 100-300 mm nelle regioni di Tokai, Hokuriku e nel nord di Kyushu.

Leggi anche:

Giugno 2021 tra caldo anomalo e siccità: al Nord-Est è stato il più secco in assoluto

Si scaldano i Mari d’Europa: in 20 anni il Mediterraneo è diventato mezzo grado più caldo

Europa, nel 2020 l’elettricità da energie rinnovabili ha superato per la prima volta quella da combustibili fossili

Tra Canada e Stati Uniti dopo il caldo record, è emergenza incendi e siccità

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Spaventosa FRANA in Giappone: ad Atami in 48 ore la pioggia di 1 mese)

]]>
GIAPPONE, scossa di terremoto di magnitudo 7.0 a nord-est di Tokyo [VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/giappone-scossa-di-terremoto-di-magnitudo-7-0-a-nord-est-di-tokyo-video/ Sat, 20 Mar 2021 12:38:44 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/giappone-scossa-di-terremoto-di-magnitudo-7-0-a-nord-est-di-tokyo-video/ In Giappone si è verificata una potente scossa di terremoto di magnitudo 7.0. La scossa è stata registrata nella regione del Tohoku, a nord-est di Tokyo, alle 18.09 ora locale. L’epicentro è stato localizzato a largo della prefettura di Miyagi. In un primo momento le autorità hanno diramato un allarme tsunami per il versante nord-orientale …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (GIAPPONE, scossa di terremoto di magnitudo 7.0 a nord-est di Tokyo [VIDEO])

]]>

In Giappone si è verificata una potente scossa di terremoto di magnitudo 7.0. La scossa è stata registrata nella regione del Tohoku, a nord-est di Tokyo, alle 18.09 ora locale. L’epicentro è stato localizzato a largo della prefettura di Miyagi.

In un primo momento le autorità hanno diramato un allarme tsunami per il versante nord-orientale del Giappone che fortunatamente è già rientrato. Tutta la violenza della scossa in un video diffuso sui social.

I media locali segnalano solo qualche lieve ferimento casalingo, ma nessuna vittima o danno strutturale nei centri urbani.

Leggi anche:

Il 21 marzo è la Giornata Internazionale delle Foreste: ForestaMi racconta obiettivi e risultati

ISLANDA, si sveglia il vulcano Fagradalsfjall: l’eruzione a 40 km dalla capitale [VIDEO]

Maltempo, ALLERTA METEO in 5 regioni: fino ad ARANCIONE in Sicilia. I dettagli

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (GIAPPONE, scossa di terremoto di magnitudo 7.0 a nord-est di Tokyo [VIDEO])

]]>
GIAPPONE, maxi TEMPESTA DI NEVE a nord-ovest: è allarme valanghe [FOTO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/giappone-maxi-tempesta-di-neve-a-nord-ovest-e-allarme-valanghe-foto/ Mon, 11 Jan 2021 09:08:33 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/giappone-maxi-tempesta-di-neve-a-nord-ovest-e-allarme-valanghe-foto/ Una tempesta di neve si è abbattuta sul nord-ovest del Giappone, con accumuli due volte superiori alla media stagionale. Le zone maggiormente colpite dalla neve sono quelle di Fukui, Toyama, Niigata e Hokuriku, lungo la costa del Mar del Giappone. L’Agenzia Meteorologica giapponese ha diramato l’allerta gialla per rischio valanghe. Japan Meteorological Agency Neve in …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (GIAPPONE, maxi TEMPESTA DI NEVE a nord-ovest: è allarme valanghe [FOTO])

]]>

Una tempesta di neve si è abbattuta sul nord-ovest del Giappone, con accumuli due volte superiori alla media stagionale. Le zone maggiormente colpite dalla neve sono quelle di Fukui, Toyama, Niigata e Hokuriku, lungo la costa del Mar del Giappone. L’Agenzia Meteorologica giapponese ha diramato l’allerta gialla per rischio valanghe.

neve Giappone
Japan Meteorological Agency

Neve in Giappone, per la seconda volta in meno di un mese traffico in tilt e disagi

La tempesta di neve abbattutasi sul nord-ovest del Giappone ha mandato in tilt il traffico autostradale, proprio com’era successo circa un mese fa. Anche stavolta più di 1000 veicoli sono rimasti bloccati in diverse corsie di marcia, in particolare nelle prefetture di Fukui e Toyama. Disagi anche al traffico ferroviario, con molte tratte sospese. Purtroppo, secondo i media locali, si contano anche due vittime a causa della neve.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Survacycles (@survacycles)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da attin_213 (@arata_213)

Alcune zone hanno ricevuto precipitazioni di neve doppie, o anche qualcosa in più, rispetto alla media stagionale. Secondo The Japan Times, Joetsu nella prefettura di Niigata ha ricevuto 184 centimetri di neve, Shirakawa nella prefettura di Gifu 162 cm e 140 cm di neve sono stati scaricati a Ono, nella prefettura di Fukui. Nevicate record si sono verificate nella Prefettura di Niigata e nella regione di Hokuriku, dove la neve ha raggiunto il suo picco tra ieri notte e la mattinata odierna. Le autorità esortano i cittadini a prestare attenzione alle strade ghiacciate e inoltre avvertono che valanghe e neve sulle linee elettriche potrebbero innescare blackout.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 万事屋ぐっさん (@mt.gussanpo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da machuhka (@machuhka)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da チーム女子あな (@team_anamizu)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da KAZUKILA (@kazukila)

Leggi anche:

SPAGNA, dopo la neve record arriva un’ONDATA DI GELO senza precedenti

Cristi climatica, non tutto è perduto: la speranza arriva da un nuovo studio

L’articolo Giappone, maxi tempesta di neve a nord-ovest: è allarme valanghe [FOTO] proviene da Icona Clima.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (GIAPPONE, maxi TEMPESTA DI NEVE a nord-ovest: è allarme valanghe [FOTO])

]]>
FOTO – Giappone, allarme NEVE: fino a due metri in alcune zone! E’ ALLERTA https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/foto-giappone-allarme-neve-fino-a-due-metri-in-alcune-zone-e-allerta/ Thu, 17 Dec 2020 08:13:22 +0000 https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/foto-giappone-allarme-neve-fino-a-due-metri-in-alcune-zone-e-allerta/ Il Giappone è nella morsa della neve, che sta cadendo copiosa soprattutto nelle aree nord-occidentali. In alcune zone è nevicato quattro volte più del normale per il periodo, con accumuli fino a 200 cm di neve fresca. E non è ancora finita perché permane l’allerta meteo gialla per forti nevicate e rischio valanghe. Fonte: jma.go.jp …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (FOTO – Giappone, allarme NEVE: fino a due metri in alcune zone! E’ ALLERTA)

]]>

Il Giappone è nella morsa della neve, che sta cadendo copiosa soprattutto nelle aree nord-occidentali. In alcune zone è nevicato quattro volte più del normale per il periodo, con accumuli fino a 200 cm di neve fresca. E non è ancora finita perché permane l’allerta meteo gialla per forti nevicate e rischio valanghe.

neve Giappone
Fonte: jma.go.jp

Neve in Giappone: accumuli ingenti e autoveicoli bloccati

La neve in Giappone è caduta in maniera abbondante, anche più del normale in alcune zone del centro-nord. Nella città di Nishiwaga, cittadina dell’entroterra montuoso della prefettura di Iwate, l’accumulo di neve ha raggiunto i 126 cm, quattro volte più del normale per il periodo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mei Kawamura (@number4mei)

Nella città di Yuzawa, situata nella prefettura di Niigata, si sono accumulati circa 150 cm di neve in due giorni.

A Fujiwara, nell’ovest del Giappone, si registrano 203 cm di neve in tre giorni.

La situazione rimane allarmante dato che in alcune zone sta ancora nevicando in maniera abbondante. Alcune aree centrali del Giappone hanno visto fino a 207 cm di neve in 72 ore, che hanno creato il caos tra le strade. Circa 1000 automobilisti sono rimasti bloccati su un’autostrada che collega Tokyo e Niigata a causa della neve pesante e sono numerosi i servizi stradali e ferroviari fuori uso. Inoltre, più di 10mila famiglie sono rimaste senza corrente elettrica. Il governo del Giappone, per risolvere tutti i disagi causati dalla neve pesante, ha deciso di istituire una task force.

Leggi anche:

Fiji, arriva la super tempesta Yasa con raffiche a oltre 340 km/h. Dichiarato lo stato di calamità naturale

L’iceberg più grande del mondo si sta per schiantare: gli ultimi aggiornamenti

L’articolo FOTO – Giappone, allarme neve: fino a due metri in alcune zone! E’ allerta proviene da Icona Clima.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (FOTO – Giappone, allarme NEVE: fino a due metri in alcune zone! E’ ALLERTA)

]]>
Il TIFONE CHAN-HOM si avvicina al Giappone: ALLERTA anche a Tokyo https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/il-tifone-chan-hom-si-avvicina-al-giappone-allerta-anche-a-tokyo/ Fri, 09 Oct 2020 07:31:36 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=55277 chan-homChan-Hom è un potente tifone di categoria 1 che si trova a sud-est della costa meridionale del Giappone, nel Pacifico occidentale. In base alle attuali previsioni del Joint Typhoon Warning Center, Chan-Hom si muove verso nord-est con venti fino a 126 km/h. Chan-Hom non dovrebbe avere un impatto diretto sul territorio del Giappone, ma nel …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Il TIFONE CHAN-HOM si avvicina al Giappone: ALLERTA anche a Tokyo)

]]>

Chan-Hom è un potente tifone di categoria 1 che si trova a sud-est della costa meridionale del Giappone, nel Pacifico occidentale. In base alle attuali previsioni del Joint Typhoon Warning Center, Chan-Hom si muove verso nord-est con venti fino a 126 km/h.

Tifone Chan-Hom
Traiettoria Chan-Hom – Joint Typhoon Warning Center

Chan-Hom non dovrebbe avere un impatto diretto sul territorio del Giappone, ma nel weekend transiterà molto vicino alle coste orientali con il rischio di forti piogge, onde alte, tempeste e innalzamento dei fiumi. Oggi i suoi effetti si faranno sentire sulla parte occidentale del Paese, dove in molti settori è in vigore un’allerta meteo gialla per burrasca e onde alte. Codice arancione invece su diversi settori della costa orientale fino alla città di Tokyo, dove il tifone si farà sentire soprattutto domani con piogge molto intense che potrebbero dar luogo a inondazioni e allagamenti.

Chan-Hom
Allerta Japan Meteorological Agency

.

Leggi anche: 

VIDEO e FOTO – YUCATAN colpito dall’uragano DELTA: gli USA si preparano

Meteo:

ALTA PRESSIONE anche oggi, ma il MALTEMPO è in agguato: i dettagli

Ultime notizie:

Piena del FIUME PO: ancora ALLERTA in Emilia Romagna e Veneto

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Il TIFONE CHAN-HOM si avvicina al Giappone: ALLERTA anche a Tokyo)

]]>
KUJIRA, nuova TEMPESTA TROPICALE al largo del GIAPPONE: i dettagli https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/kujira-nuova-tempesta-tropicale-al-largo-del-giappone-i-dettagli/ Tue, 29 Sep 2020 07:08:58 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=54598 KujiraDopo Dolphin, una nuova tempesta tropicale, soprannominata Kujira, si è formata nel Pacifico nord-occidentale, non lontano dal Giappone. In base alle attuali previsioni del Joint Typhoon Warning Center, Kujira si muove verso nordest con venti massimi sostenuti di 93 km/h. Tempesta tropicale Kujira: possibile intensificazione nelle prossime ore  Kujira potrebbe gradualmente intensificarsi nelle prossime ore, …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (KUJIRA, nuova TEMPESTA TROPICALE al largo del GIAPPONE: i dettagli)

]]>

Dopo Dolphin, una nuova tempesta tropicale, soprannominata Kujira, si è formata nel Pacifico nord-occidentale, non lontano dal Giappone. In base alle attuali previsioni del Joint Typhoon Warning Center, Kujira si muove verso nordest con venti massimi sostenuti di 93 km/h.

Kujira
Mappa: Joint Typhoon Warning Center

Tempesta tropicale Kujira: possibile intensificazione nelle prossime ore 

Kujira potrebbe gradualmente intensificarsi nelle prossime ore, con la possibilità che raggiunga la forza di un tifone con venti massimi sostenuti di almeno 119 km/h. Tuttavia questa possibilità di rafforzamento si sta riducendo poiché la tempesta si avvicina velocemente a un’area di acqua più fresca e maggiore forza del vento. Entro il weekend, infatti, il sistema dovrebbe ridimensionarsi. Allo stato attuale delle cose Kujira, indipendentemente dalla sua forza, dovrebbe avere un impatto minimo sulla terraferma.

Leggi anche:

SUDAN martoriato dal MALTEMPO: continuano ad aumentare le VITTIME

Dal caldo al freddo record in FRANCIA: valori estremi nel weekend

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (KUJIRA, nuova TEMPESTA TROPICALE al largo del GIAPPONE: i dettagli)

]]>
Il GIAPPONE è di nuovo bersaglio di una TEMPESTA TROPICALE https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/giappone-tempesta-tropicale-14/ Mon, 21 Sep 2020 06:20:43 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=54002 tempesta verso il giapponeDopo le violente tempeste che si sono abbattute sul Paese, la tregua per il Giappone è destinata a durare ancora poco: proprio in queste ore sulle acque dell’Oceano Pacifico ha infatti preso forma una nuova tempesta tropicale. Alle 5 ora italiana il centro della tempesta è stato localizzato in quest’area: Secondo gli ultimi aggiornamenti, la …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Il GIAPPONE è di nuovo bersaglio di una TEMPESTA TROPICALE)

]]>

Dopo le violente tempeste che si sono abbattute sul Paese, la tregua per il Giappone è destinata a durare ancora poco: proprio in queste ore sulle acque dell’Oceano Pacifico ha infatti preso forma una nuova tempesta tropicale.

Alle 5 ora italiana il centro della tempesta è stato localizzato in quest’area:

Secondo gli ultimi aggiornamenti, la tempesta sta spingendo venti a oltre 110 km orari e si sta muovendo lentamente verso Nord, verso il Giappone.

Secondo la traiettoria stimata dalla Japan Meteorological Agency, durante il suo tragitto la tempesta tropicale lambirà le isole a sud del Paese, e probabilmente farà sentire i suoi effetti sulla prefettura di Okinawa anche se non dovrebbe investirla direttamente.
L’impatto con il Giappone è previsto tra mercoledì e giovedì, quando probabilmente la tempesta colpirà i settori tra Hiroshima e Tokyo. Secondo le previsioni, fortunatamente la tempesta non dovrebbe diventare un tifone prima di colpire il Paese del Sol Levante.

tempesta verso il giappone
Fonte: JMA
Le notizie dal mondo:

Uragano TEDDY: sfiora le isole BERMUDA, poi punta verso il CANADA

TEMPESTA TROPICALE BETA, le coste del Texas nel mirino: la situazione

VIDEO e FOTO – Il ciclone IANOS travolge la TESSAGLIA: due vittime

Gli aggiornamenti meteo per l’Italia:

PIOGGE e TEMPORALI al Centro-Nord: ALLERTA METEO in 9 regioni

Da mercoledì si rischia una fase di FORTE MALTEMPO: i dettagli

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Il GIAPPONE è di nuovo bersaglio di una TEMPESTA TROPICALE)

]]>
Tifone HAISHEN: violento l’impatto sul Giappone, ora tocca alla Corea del Sud [VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/tifone-haishen-corea-del-sud-video/ Mon, 07 Sep 2020 06:29:48 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=53178 tifone haishenPiogge e venti estremi si sono abbattuti sui settori sud-occidentali del Giappone al passaggio di Haishen, il primo super tifone della stagione 2020. https://www.instagram.com/p/CE0SMzWh4ev/ Più di 400 mila le case rimaste prive di energia elettrica, almeno 32 i feriti. In tutto il Giappone occidentale sono state chiuse fabbriche, scuole e aziende, centinaia di voli sono …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tifone HAISHEN: violento l’impatto sul Giappone, ora tocca alla Corea del Sud [VIDEO])

]]>

Piogge e venti estremi si sono abbattuti sui settori sud-occidentali del Giappone al passaggio di Haishen, il primo super tifone della stagione 2020.

https://www.instagram.com/p/CE0SMzWh4ev/

Più di 400 mila le case rimaste prive di energia elettrica, almeno 32 i feriti. In tutto il Giappone occidentale sono state chiuse fabbriche, scuole e aziende, centinaia di voli sono stati cancellati e i servizi ferroviari interrotti. Haishen ha inoltre costretto la guardia costiera giapponese a sospendere le ricerche dei marinai scomparsi a bordo di una nave da carico che settimana scorsa era naufragata, travolta dal tifone Maysak.

JAPÓN

JAPÓN – El tifón Haishen azota Amami Oshima ante su llegada hacia una de las Islas de el Japón, 5 de Sept.

Pubblicato da Fenómenos Naturales su Sabato 5 settembre 2020

Oggi, la furia del tifone Haishen si sta abbattendo sulla Corea del Sud: la tempesta ha toccato terra a Ulsan, poco a nord di Busan, la seconda città del Paese: è la stessa zona che pochi giorni fa ha già dovuto subire la violenza di Maysak. Al momento si sono già registrati venti molto intensi e piogge torrenziali.

https://www.instagram.com/p/CE0XS–FedY/

Anche in Corea del Sud sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi molti treni. Secondo i primi aggiornamenti, i forti venti hanno già privato dell’energia elettrica quasi 5mila famiglie nel sud della penisola e nelle isole, dove è in vigore un allarme tifone.

Secondo le previsioni della Korea Meteorological Administration, Haishen dovrebbe attraversare il Paese dirigendosi verso nord: si sposterà sul mar del Giappone per poi raggiungere la Corea del Nord. Qui l’impatto è previsto nella zona di Chongin, la terza città più grande del Paese:

tifone haishen traiettoria
La traiettoria prevista. Crediti: KMA
Leggi anche:

Lunedì piogge e TEMPORALI insistono al Nord: le regioni più a rischio

Rischio di forti TEMPORALI: allerta meteo arancione in LIGURIA

VORTICE sul Mediterraneo: da giovedì si avvicinerà all’Italia

Gli approfondimenti di IconaClima:

Incendi in California: “tempesta di fuoco” a Fresno. Le cause del fenomeno

L’estate non è mai stata così calda alle Svalbard

L’asfalto inquina l’aria soprattutto durante l’estate

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Tifone HAISHEN: violento l’impatto sul Giappone, ora tocca alla Corea del Sud [VIDEO])

]]>
Giappone, CALDO RECORD nel mese di settembre: raggiunti i 40 GRADI https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/giappone-caldo-record-nel-mese-di-settembre-raggiunti-i-40-gradi/ Thu, 03 Sep 2020 11:20:13 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=53043 caldo recordIl Giappone, oltre a far fronte all’imminente arrivo del tifone Haishen, sta facendo i conti anche con un caldo decisamente anomalo per il mese di settembre. Si prevede che anche il tifone nei prossimi giorni possa aumentare d’intensità a causa della temperatura dell’acqua nel Pacifico occidentale, che nel mese di agosto è stata di 2-3 …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Giappone, CALDO RECORD nel mese di settembre: raggiunti i 40 GRADI)

]]>

Il Giappone, oltre a far fronte all’imminente arrivo del tifone Haishen, sta facendo i conti anche con un caldo decisamente anomalo per il mese di settembre. Si prevede che anche il tifone nei prossimi giorni possa aumentare d’intensità a causa della temperatura dell’acqua nel Pacifico occidentale, che nel mese di agosto è stata di 2-3 gradi sopra la media.

Caldo record in Giappone: per la prima volta si raggiungono i 40 gradi a settembre

Il Giappone si è verificato oggi, 3 settembre, il record di calore nazionale mensile: il termometro ha segnato 40 gradi nella prefettura di Niigata, costa settentrionale di Honshu. Nel dettaglio i 40 gradi sono stati registrati a Sanjo (40.4 °C) e Nakajō. Battuto il precedente record di 39,7 gradi, verificatosi a Kumagaya il 2 settembre del 2000. Da segnalare anche il record assoluto di 38,6 gradi a Wajima, nella prefettura di Ishikawa, situata nella regione di Chubu. Inoltre, la stazione di Sanjo ha eguagliato il suo precedente record risalente all’agosto del 2018.

https://twitter.com/EKMeteo/status/1301443983374245889

Tantissimi i record di caldo mensili registrati sulla costa nord di Honshu: 38,8 gradi a Niigata (37,1, 13-9-2003); 39,3 gradi a Takada (37,8, 1-9-2000); 37,4 gradi ad Aikawa (35,1, 4-9-1938) e 36,5 °C gradi a Yamagata (36,1, 1-9-1985).

https://twitter.com/EKMeteo/status/1301454668950843393

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Giappone, CALDO RECORD nel mese di settembre: raggiunti i 40 GRADI)

]]>
Alluvione in GIAPPONE: quasi 40 VITTIME e 200 MILA EVACUATI https://www.iconameteo.it/primo-piano/alluvione-in-giappone-quasi-40-vittime-e-200-mila-evacuati/ Mon, 06 Jul 2020 07:24:04 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=50099 giappone alluvioneE’ pesantissimo il bilancio delle forti piogge che hanno interessato i settori sud-occidentali del Giappone e in particolare l’isola di Kyushu. L’agenzia meteorologica giapponese ha diramato l’allerta rossa per “piogge mai viste prima” nella regione. Al momento sembra che siano circa 40 i morti: le vittime al momento confermate sono 21, ma ci sono 13 …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Alluvione in GIAPPONE: quasi 40 VITTIME e 200 MILA EVACUATI)

]]>

E’ pesantissimo il bilancio delle forti piogge che hanno interessato i settori sud-occidentali del Giappone e in particolare l’isola di Kyushu. L’agenzia meteorologica giapponese ha diramato l’allerta rossa per “piogge mai viste prima” nella regione.

Al momento sembra che siano circa 40 i morti: le vittime al momento confermate sono 21, ma ci sono 13 dispersi e altre 18 persone senza vita per le quali è attesa una conferma ufficiale. Sono 40 mila gli uomini della difesa impegnati nelle operazioni di soccorso.

Le piogge hanno provocato devastanti frane, colate di fango e alluvioni, con fiumi in piena ed esondazioni. Nella giornata di sabato le autorità hanno obbligato 200.000 persone ad evacuare delle proprie abitazioni. Questa alluvione è l’evento più intenso dopo l’arrivo del Tifone Hagibis che, nell’ottobre dello scorso anno, fece 90 vittime.

https://twitter.com/KyushuJourneys/status/1280013958225645569?s=20

https://twitter.com/MJhogasundram/status/1280013937250009088?s=20

 

 

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Alluvione in GIAPPONE: quasi 40 VITTIME e 200 MILA EVACUATI)

]]>